bertoro Inserito: 7 maggio 2005 Segnala Inserito: 7 maggio 2005 Buongiorno,E' da un po' di tempo che traffico intorno al suddetto TVC ( del quale ho lo schema), ma senza risultati. Allora, il Tv si accende con i canali al cassetto che cambiano regolarmente, ma l'apparecchio e' completamente muto e senza immagine video. Nemmeno entrando con un Videoregistratore dalla Scart. Lo schermo varia di intensita' dallo scuro al grigio chiaro con righe di ritraccia , agendo sul potenziometro della G2. Non so piu' cosa controllare avendo gia' sostituito i due itegrati TDA3562 e 2029, vari transistors, sostituito il Gruppo ed anche la scheda audio con la presa Scart e ho pure provato l'altoparlante. Le varie tensioni sono tutte giuste; ho il 102V., il 12, il 24, il 5 ecc.... Ho ostituito anche il quarzo del TDA3562 e la DL701. Un dubbio mi rimane sulla "linea di ritardo luminanza crominanza SLC2485A( non la trovo di ricambio) perche', con l'oscilloscopio non vedo il segnale di crominanza in uscita al piedinio 1. Ma a parte questo, non capisco perche' non possa avere almeno l'audio!!Penso che la soluzione piu' logica a questo punto,sarebbe dicambiare il telaio ! infatti sto aspettando di trovarne uno. Nel frattempo pero' sarei grato se qualcuno avendo un'esperienza simile ,potesse darmi qualche suggerimento e continuare fino a far funzionare anche questo MIVAR.!Cordiali saluti a tutti.Bertoro
stab Inserita: 7 maggio 2005 Segnala Inserita: 7 maggio 2005 Caro Bertoro, hai sostituito troppa roba, io invece mi indirizzerei sul trasformatore di riga, perchè non tanto tempo fa mi è successo lo stesso problema su un TV, non mi ricordo la marca, e anche a me funzionava solamente il display con i relativi numeri dei vari programmi ed era proprio l'EAT stessa a difettare. Ciao e fammi sapere.
Elvezio Franco Inserita: 8 maggio 2005 Segnala Inserita: 8 maggio 2005 Visto che hai lo schema hai misurato i +12V. sull IC 202 TEA 2029 ???Non leggo bene ma dovrebbero essrci sui pin 18 25 e ?? dove c'e' C 212 470uF/16V.Controlla anche la presenza dei 200V. sul C 252 22uF/250V. vicino E.A.T.
bertoro Inserita: 8 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2005 Da Stab, vorrei sapere se nel guasto simile al mio, aveva l'EAT con schermo illuminato e variabile regolando la G2 in quanto io sono in questa condizione. Questo prima di sostituire il trasformatore perche' nel mio caso mi sembra OK.Rispondendo a Elvezio: trovo al pin 18 del TDA 2029C 10.8V, al pin 8 11.4 V ed invece al pin 25 solo 1.9 V anziche' 12V come riportati sullo schema.Sulla C252 ci sono 226 V anziche' 200V ? booh e' un mistero.Ringrazio comunque per i vostri suggerimenti che spero, senza urgenza, di riceverne ancoraSalutoni
Elvezio Franco Inserita: 8 maggio 2005 Segnala Inserita: 8 maggio 2005 Non hai sostituito una probabile causa e cioe' il risuonatore CSB 503B sul 2029.
bertoro Inserita: 9 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2005 Rispondo ad Elvezio per dirgli che ha visto giusto perche' con un altro risonatore ceramico sul TDA2029C, il Tv ha ripreso a funzionare.Lo strano e' che con il suo diretto rinpiazzo 503BK tipo blu,(ne ho provati due), non va, ma funziona con un altro , tipo giallo, marcato B503 F12S che ho preso da un altro TV! vai un po' a capire! comunque adesso faccio un po' di aggiustamenti; ad esempio devo centrare il quadro verso l'alto, modificando qualche valore di resistenza sul finale verticale , eppoi anche questo Mivar ,grazie all'esperto, puo' continuare a vivere ancora.Grazie ed a presto per altre riparazioni , e buoni suggerimenti agli amici del Forum.Bertoro
Elvezio Franco Inserita: 10 maggio 2005 Segnala Inserita: 10 maggio 2005 Bene...ricordati di mettere la soluzione nell'apposita sezione.
stab Inserita: 10 maggio 2005 Segnala Inserita: 10 maggio 2005 Ciao Bertoro, sono contento che l'amico Elvezio ti abbia risolto il guasto, però ti rispondo lo stesso perchè potrebbe essere di aiuto per altri amici del forum. Nel mio caso avevo lo schermo completamente buio, e sentivo all'accensione il solo crepitio dell'EAT, ma sicuramente era di valore ridotto rispetto a quello normale, quindi con la sostituzione dell'EAT riottengo la completa funzionalità del TVC. Saluti......... e alla prossima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora