Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m1 - Non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

io ho un problema con il mio televisore.... non si accende.

Leggendo nel forum ho seguito alcuni consigli di chi ha avuto lo stesso problema.

Dopo aver rifatto le saldature della scheda alimentazione:

1 Ho cambiato nell'alimentatore tutti gli elettrolitici (tranne quello più grosso, il negoziante lo ha testato e ha avuto pietà di me, mi ha detto che la capacità è ok... quella del condensatore, non la mia!!), ho cambiato anche il bu508afi e lo zener 3,3.

2 Ho testato le resistenze (quella da 0.27Ohm solo continuità...)

3 Ho installato una lampada da 60w come descritto (PCB alim scollegata):

Misuro 87v(145) 8,5v (24v) 11v (11v) lampada accesa

4 Ho installato una lampada da 60w come descritto (PCB alim collegata):

Misuro circa 0v(145) 5v (24v) 2,5v (11v) lampada spenta

5 Ho installato una lampada da 60w come descritto (PCB alim collegata e pin 9 isolato sulla piastra madre):

Misuro 83v(145) 5,8v (24v) 16,5v (11v) lampada accesa ogni tanto si spegne, il trattino si accende e poi si spegne, a volte escono dei numeri e poi si spegne. Ma la lampada sembra spegnersi in modo indipendente da questo.

Sono alle prime armi... mi potete dare i rinforzi?


Inserita:

Ma lo stand-by funziona o è proprio morto? Facci sapere.

Inserita:

Solo con la prova numero 5 ho visto un trattino che poii è svanito quando ho tentato di accenderlo.

Ho provato a regolare la tensione di standby e va al massimo a 6.3v circa.

Inserita:

Hai controllato il finale di riga? Quanto misuri sul collettore dello stesso finale? Il finale scalda molto? ( toccalo solo dopo avere staccato tensione). Dissalda il finale di riga e connetti una lampada da 100W sui terminali C ed E e prova ad accendere il TV e guarda cosa succede alla lampada. Ciao fai queste prove e facci sapere.

Inserita:

Ciao, scusa se faccio un passo indietro, mi sono dimenticato di scrivere che quando alimento la tv non ho i 12 v sull'alimentazione del tea 2164. Arriva a 7.3 e poi si ferma li penso che sia importante.

Sul finale orizzontale (terminale centrale misuro praticamente 0v DC) come pure sugli altri terminali. Questo in standby ovviamente. Non scalda.

Abbi pazienza, è il primo intervento su questi televisori.

Inserita:

Ho fatto la prova della lampadina. La ho collegata tra C ed E al posto del bu 508afi sulla piastra madre. Si accende per circa 5 secondi poi si rispegne. Sul display appare 88 leggero leggero e il puntino, la tensione che alimenta il tea 2164 arriva questa volta arriva 9 volt.

in attesa di suggerimenti provo a cambiare il bu50'8afi, tanto ne ho un altro che ho cambiato nell'alimentatore ed era probabilmente buono...

Ho fatto la prova in condizioni originale, quindi senza l'altra lampada da 60w sull'alimentatore.

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Misura la R 408 da 33k/2W.I ST-BY devi avere i 12V.Rifai la prova dei 12V. senza finale di riga e facci sapere.

Sul condensatore che non hai cambiato che tensione hai?(nell'alimentatore).

Con il finale staccato se hai tensioni basse e' meglio controllare bene l'alimentatore....intanto.....

Inserita:

Ciao,

sostituendo il bu508afi con l'altro tutto è tornato a posto, era quello.

Le tensioni sono ok, ieri l'ho fatto girare un'ora senza problemi.

Ora lo richiudo e vediamo che succede..

Grazie a tutti

P.S. Già che è aperto, esistono delle informazioni su come regolare l'immagine a schermo, dei segnali di test o cose del genere o è meglio lasciar perdere?

Inserita:

Ciao, complimenti per la soluzione, ma in questo campo ci sono milioni di peripezie da scovare, e certe volte non è facile, poi a distanza. Per quanto riguarda le regolazioni, dipende cosa devi regolare. Se per esempio fosse un effetto cuscino o altro, con un immagine di un monoscopio, tramite i vari trimmer di si possono avere dei miglioramenti, ma se si tratta di bilanciamento del bianco ecc. ecc...... si deve ricorrere all'uso dell'oscilloscopio. Di solito dopo la sostituzione del tuo componente non dovrebbero esserci problemi di immagine, comunque facci sapere che tipo di immagine vedi, cioè se è molto disturbatao altro. Ciao....... :rolleyes:

Inserita:

Ciao,

il televisore mi ha fatto un paio di scherzi a freddo, spegnimento in standby, ma dopo un po' si è stabilizzato e ora va come un treno, magari domani se ho tempo verifico un po' le saldature e le connessioni del giogo o investo 3-4 euro nell'acquisto di un CSB503b

Per le regolazioni:

l'immagine è abbastanza ok, solo che ricordo che c'era un modo per impostare il colore, la luminosità e il contrasto all'accensione, un po' come se fossero le impostazioni iniziali. Quelle che vengono richiamate premendo il tasto verde sul telecomando per capirsi. Forse mi sbaglio, ad ogni modo il tv ha perso un po' di luminosità ma non in seguito alla sostituzione, semmai per il lento e temo inesorabile invecchiamento dei fosfori. Per l'oscilloscopio sono munito, per il monoscopio mi piacerebbe trovare un dvd con il segnale di test. Sapete se ne esistono? Ho delle immagini ma non so se è lo stesso...

Grazie per i complimenti, ma se non fosse stato per il forum...

Grazie a te e a voi per aver postato le vostre riparazioni e i suggerimenti amici del forum.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Stab, tutti,

mai parole furono più tristemente azzeccate le tue... il televisore è nuovamente rotto dopo 15 giorni di funzionamento normale! :(

ancora il bu508 nella piastra telaio è in corto... ora la differenza è che con l'alimentatore staccato dalla piastra (ma con lampada da 60w) misuro una tensione di 10.5 sia sulla 11 che sulla 24.

Poi regolando la tensione dello stand-by trimmer cambia la luminosità della lampada... in ogni caso dopo circa un minuto la lampada si spegne.

forse dovrei cambiare anche i vari condensatori sull'alimentatore (gli elettrolitici no, li ho già cambiati tutti tranne il più grosso).

Mi date qualche suggerimento?

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

L'alimentatore devi lasciarlo attaccato perche' il regolatore e' il TEA 2029C al quale comunque avresti fatto bene a sostituire il CSB503B.Se hai un sovraccarico si spegne quindi stacca il finale(per la prova della lampada) e sostituisci il condensatore sul collettore del finale stesso 4n7 2kv. se monta il DS12 oppure 5n1 2kv. se monta il DS13(trasformatore E.A.T.

Quel condensatore grosso cambialo lo stesso.150yF/385V.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...