Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28v2e - Entra in prot se si prova ad accenderlo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho ripreso il mivar che gia tempo fa avevo provato a riparare, entra in stand-by normalmente, ma se lo accendo rientra subito in stand-by.

Ho cambiato tutti i condensatori dell'alimentazione, ilfinale di riga ed hoprovato con la lampadina. questa (al posto del finale di riga) si accende leggermente.

Provado invece a scollegare il piedino dei 145V dell'EAT la reazione è la stessa.

Casa posso fare?? :(


Elvezio Franco
Inserita:
si accende leggermente.

Inserita:

se senti che l'eat parte per un attimo allora potrebbe essere il trasfo.

Inserita:

Si accende (ma cosi poco che si vede il filo di tugsteno rosso, ma non illumina intorno).

Si, la reazione è la stessa, anche se scolego l'EAT l'entrata in "protezone" è uguale...

Dove dovrebbero esserci 145V ci sono fino a che sta in sand-by.

L'EAT parte per un'attimo...Si sente il clessico rumore, e se tengo le luci spente si vedono i cannoni illuminarsi....

Elvezio Franco
Inserita:

In ST-BY le tensioni le hai tutte e tre?? 145V 24V e 9V. ???

Isola il pin 9 dell'E.A.T e quando accendi vedi se arrivano i 12V al TEA 2029C (i pin non li riesco a decifrare)tramite T201 che e' il commutatore di ST-BY. In collettore devi trovare 12V.(Zener D202).

Inserita:

Quando è in stand-by le tre tensioni ci sono(145,24 e 9). Invece sul collettore del T201 misuro un mezzo volt scarso...

Quando provo ad accenderlo quel mezzo volt diventa piu o meno 4V...

ma dato che si spegne subito la misura puo non essere precisa, il mio tester(digitale) si avvicina al risultato dopo 1 o 2 secondi, e qui la protezione entra prima...

Inserita:

ciao lukayak,una volta mi capitò lo stesso problema sullo stesso tvc,ti consiglio di provare per prima cosa ad escludere temporaneamente la protezione pin 3 a massa del tea 2261,e fare le misure forse avrai più tempo.comunque nel mio caso ho sostituito la scheda alimentazione anche perchè la trovavo disponibile in laboratorio,ciao e facci sapere per le novità. ;);) PASTORE

Inserita:

In che senso la scheda d'alimentazione? Intendi la piarsta sulla quale ci sono le piste?

Io non saprei neanche dove prenderla... Il TEA è un TEA2164 e non 2161, è sempre lo stesso pin (il 3')?

:(

Elvezio Franco
Inserita:

Se i condensatori li hai cambiati tutti togliti il pensiero del risuonatore ceramico sostituendolo.....CSB503B.Che regola l'alimentazione di questo TV e' il TEA 2029C.

Inserita:

Quindi dici che dovrei provare a sostituire il TEA 2029C??

Potrebbe essere lui che si "mangia" i 12V? Spero di trovarlo di ricambio...

:rolleyes:

Inserita:

Sulla piastra alimentazione ci sono 2 resistenze da 2.2 ohm. Le trovi molto vicine al potenziometro 2.2 Kohm.

Controllale e fammi sapere, altrimenti prova a sostituire il potenziometro

Elvezio Franco
Inserita:

A dire il vero intendevo il risuonatore ... da sostituire e provare,prima del 2029C... :D

Inserita:

Le due resistenze da 2.2 sono ok, il potenziometro pure, riesco a regolare 9V precisi....

Elvezio, il risuonatore (di cui prima ignoravo l'esisteza :huh: ), non lo trovo, non so che forma dovrebbe avere e dove dovrebbe essere...

:blink:

sono un po' spaesato...

Elvezio Franco
Inserita:

Non puoi sbagliare perche' e' giallo,e' un piccolo parallelepipedo giallo.

Se apri un telecomando spesso lo trovi...ed e' vicino al tea 2029C.

Inserita:

Stacca il connettore 145 24 9,

tara il potenziometro per ottenere 170V-180V ( fidati io l' ho provato fino a 190 anche 200 ), l' importante è che il connettore sia staccato.

Non ti preoccupare per il voltaggio, i 145V vengono ottenuti con la taratura del potenziometro che si trova vicino al TEA2029 sull' altra piastra ( nel tuo caso è gia tarato quindi non lo spostare).

Riattacca il tutto e fammi sapere.

Inserita:

Ho fatto quello che mi hai detto, e senza dover regolare i 170, 180V c'erano gia... dopo qualche secondo però diminuiscono.. Ma penso sia normale quando è staccato dalla bese....

Una volta riattaccata il problema è tale e quale..

Inserita:

Sulla piastra alimentazione,

quanto misuri dove vi è scritto +12V che alimenta l' integrato ?

Sei sicuro di aver sostituito tutti i condensatori elettrolitici ?

Inserita:

attenziopne fai la prova della lampadina potrebbe essere iun probl. dello stadio riga.

Inserita:

i 12V ci sono , i condensatori dell'alimentazione li ho cambiati tutti...

La lampadina al posto del finale di riga si accende leggermente, mancano i 12V al tea2029C ma non riesco a capire come mai....

:(

Elvezio Franco
Inserita:

Se non lavora il Master(2029)sara' difficile che trovi tensione al riga.Rimani sul T201(l'hai menzionato ma l'hai provato?) e misura le due resistenze 120ohm sull'emitter in arrivo dalla +24 e 10ohm sul collettore,inoltre misura lo zener da 12V.D202.

Non mi haio risposto pero sul CSB.

Inserita:

il CSB l'ho cambiato, e anche il transistor, il diodo sembra ok, ma provero a cambiare anche quello... le resistenze che mi hai detto ora le testo e vi dico...

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao, eccomi di nuovo, ho cambiato il diodo e ho controllato le due resistenze che mi hai detto (vicino al T201). Le resistenze sono OK, e anche con il diodo nuovo da lo stesso problema...

Non so cosa possa essere...

:(

Inserita:

a questo punto potrebbe essere guasto il TEA2029, isola il pin al quale arrivano i 12V e misura se questi tornano regolari; se si sostituisci il TEA.

N.B. una volta ho dovuto eliminare uno dei due piccoli condensatori a disco sull'alimentatore, solo cosi esso funzionava regolarmente, neanche sostituendolo riuscivo a far ripartire il tvc, il televisore a distanza di un paio d'anni funziona ancora benissimo e non so per quale misterioso motivo.

..............misteri dell'elettronica................

Inserita:

Poco tempo fa ho avunto una rogna *da paura* con lo stesso modello. Riparato l' alimentatore (vedi condensatori elettrolitici, 7 per la precisione) la lampadina collegata all' alimentatore (staccato dalla sch. telaio) si spegneva dopo un po'. Rifatte tutte le saldature sull' alimentatore. Ora ok. Riconnettendolo al telaio con il finale di riga inserito, di nuovo in protezione, ma il display apparivano numeri a casaccio. Mi accorgo che levando il finale di riga tutto torna normale. Il trasformatore di riga era *sciolto* da un lato ma non ero riuscito a vederlo ! <_<

Trashato il tv e conservato il telaio :angry::angry:

I.

Inserita:

ma staccando il pin di alimentazione dici che dovrebbero esserci i 12V? ora provo...

Qualcuno sa se il TEA 2029C lo posso sostituire con un TEA 2026C ???

:unsure:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...