Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar ricerca schema mivar( è muto)


Messaggi consigliati

Inserito:

Nel mio post precedente ( televisore muto ) ho sbagliato la sigla :

quella corretta è Mivar 21v1e-t

Vi ricordo che sul pin 13 di tda 8191 ho 5 volt sempre presenti . Ho i 3 v sul pin 3

e il televisore emette un leggerissimio "bump" al cambio canale . .in cuffia si sente un leggerissimo fruscio

Mi servirebbe lo schema : fastluc[at]fastwebnet.it


Inserita:

cambia il tda se non lo trovi sostituiscilo con il tda 8190

apportando questa modifica isola il pin 11 e metti tra il pin 9 e 10 un coden. da 100nf 50 v poliestere

Inserita:

grazie per la risposta .

Purtroppp il tda8191 l'ho ga sostituitocon un'altro tda8191...tutto come prima!

ciao e grazie!

Elvezio Franco
Inserita:

Ricordati di tenere aperta una sola discussione per lo stesso TV...... :)

Ciao.

Inserita:

per prima cosa controlla se tramite scart entra il segnale audio,contolla se il segnale audio entra nel integrato al pin 10 ,poi vai a verificare dissaldando il pin 3

facci sapere ciao!!

Inserita:

Ciao a tutti.

Scusate innanzitutto per il doppio post , ma non so come chiudere il precedente.

Allora : neanche dalla scart viene amplificato l'audio mentre il video è perfetto . . Ora non sono vicino al tv ma domani mattina proverò subito le prove da voi consigliatemi .

Come rilevo il segnale audio in ingresso al tda ? Devo collegare un ampli audio bf esterno al pin 10 ? Dispongo di un oscilloscopio da 20 Mhz , può essere utile ?

Vi ricordo che il tda l'ho già sostituito .

Scucate l'ignoranza !

Grazie e vi prego di aiutarmi : riparo tv per passione e non ci guadagno niente , io sono elettricista .

Per Elvezio : nel post precedente ci sono le sigle delle schede .

Ciao a tutti

Inserita:

non credi di danneggiare chi ripara tv per mestiere, cosa ne penseresti se qualcuno facesse impianti elettrici per passione e si facesse pagare solo il materiale?

Inserita:

questo forum è aperto a tutti e non penso che se fastluc ripara un tvc al mese ti porti via uno stipendio che ne dici?

comunque si devi usare un amplificatore bf ok!! :)

Elvezio Franco
Inserita:

Fammi sapere se lo schema e' arrivato ok.

Ciao.

Inserita:

Grazie gentilissimo Elvezio , lo schema è arrivato .

Adesso m'accingo a fare un po' di prove .

Non voglio innescare polomlche con Markuss , ma vi posso garantire che il tv è mio , ho già speso 14 € per il tda8191 e non ti dico quante ore tra prove e ricerche , che ovviamente non mi pagherà nessuno .

Non ho deciso di ripararlo per non pagare un tecnico tv , che peraltro ho e mi ci rivolgo quando tutti i miei tentativi falliscono , ma semolicemente per passione . C'è chi fa modellismo : ruba forse lavoro ai produttori di modelli già assemblati ?

Ripeto che la mia è una passione , un hobby innocente e riguardo i ai tecnici tv va tutta la mia simpatia e solidarietà con l'aggiunta di un pizzico d'ammirazione .

Se comunque qualcuno decide di farsi l'impianto elettrico da sè e mi chiede un consiglio , io glielo dò ,

non mi sento derubato della mia professione .

Ciao e grazie a tutti

Inserita:

Ciao a tutti . In effetti sul pin 10 di tda 8191 non ho nessun segnale audio ma lo stesso "bump" al cambio canale ed un leggero fruscio di fondo ( testato con ampli bf ) .

Ho provato anche ad isolare il pin 3 del tda ma non cambia niente .

Grazie in anticipo a tutti , ciao

Inserita:

Ciao a tutti .

Ho trovato la r 108 aperta però ho dei dubbi sul suo valore ; è a cinque bande e la sequenza dei colori è rosso-rosso-arancio-grigio-nero . Seguendo una tabella colori ho dedotto che sia da 22K , giusto o no ?

Sostituita ma il tv è sempre muto . Ciao e grazie a tutti

Inserita:

Prova a sostituire il transistor del muting sempre sulla scheda audio (non mi ricordo il tipo,ma è comunissimo) :)

Inserita:

Ciao a tutti

Ho sostituito entrambi i transistors , che comunque eramo buoni , ma niente da fare . Ho 5 v fissi sul pin del volume : non dovrebbe variare questa tensione a seconda di come regolo il volume ? per Elvezio : proprio la parte che indica lo schema del tda8189 è poco definita e non si riescono a leggere i numeri dei pin del tda .

Secondo me i 5 v fissi sul volume sono il problema ma non riesco a localizzare il pin sullo schema.

Ciao e grazie a tutti

Inserita:

riesci a postarmi almeno uno scorcio di schema quello che interessa la parte audio?

vediamo se riusciamo a venire fuori da questo caos :lol:

Inserita:

Ciao a tutti.

Caro maxell , come faccio a postartelo ? scusa ma non sono molto pratico di questo forum.

Purtroppo lo schema elettrico è poco leggibile....

Oggi per praticità ho smontato la scheda e l'ho cablata esternamente . . Ho provato a testare il segnale volume e questo in effetti varia ma dopo una serie di resistenze sul p1n 13 ho invariabilmente 5 v, in cuffia quando alzo o abbasso il volume a meta corsa comincia a suntirsi un rumore di fondo più forte che sparisce a fine corsa . Mentre vario il volume si sente flu-flu-flu- ma questo solo quando passo attraverso la metà corsa del volume .

Ciao e grazie a tutti

Elvezio Franco
Inserita:

Purtroppo si legge male lo schema,la R108 e' per caso tra i pin 13 e 12? Se si e' da 2,2K.Ma hai cambiato i 7elettrolitici che ci sono intorno?

Inserita:

Ciao a tutti

Ho cambiato tutte le resistenze e gli elettrolitici ed il poliestere da 68n : tutto come prima . Praticamente tutti i componenti attivi e passivi sono nuovi

e' possibile che mi abbiano venduto un tda 8191 già difettoso ?

Cosa ne pensate dei filtri ceramici ?

Ed i condensatori ceramici ?

Ho cambiato diversi resistori dove però come simbolo grafico sulla schedina erano contrassegnati come condensatori , è normale ?

Urgono consigli , grazie ,

Ciao a tutti .

Inserita:

Ciao a tutti .

Ho sostituito di nuovo il tda8191 ( 13 € ! ) notare cha quello di prima era nuovo anche lui !Ora la situazione è questa : dalla presa scart si vede e si sente benissimo ( prima nulla ) ma in modalità tv se alzo il volume sento solo una pernacchia che varia col volume : a zero volume muto man mano che alzo il volume la pernacchia aumenta : sto pensando al tuner , voi che ne dite ?

Ciao e grazie a tutti

Inserita:

Ciaoa tutti -

Ho trovato un tuner che corrisponde perfettamente con l'originale meccanicamente ed elettricamente ( connettore ) ma è marchiato stereo . Posso fidarmi a fare delle prove ?

O non può funzionare essendo stereo ?

Aiuto , ci esco pazzo !

Ciao a tutti

Inserita:

il tuner e' perfettamente compatibile ( gia' effettuate diverse sostituzioni.)

se vuoi un consiglio prova a montare il tda 8190, purtroppo perdi l'audio ingresso scart, ovviabile comunque con qualche modifica.

cosi' ti assicuri che la catena audio funziona perfettamente

ivano65

Inserita:

Per ivan 65 :

il tda8191 l'ho appena cambiato ! E' il secondo in 2 mesi : nb : quello nuovo di prima non ha mai funzionato mentre ne tv ne av : questo nuovo tv spernacchia av perfetto .

Ciao egrazie

Inserita: (modificato)

Ciao.

Mi rendo conto che dicendoti questo ti faccio "cadere le braccia" ma,

purtroppo è un dato di fatto. (mi è capitato ed ho letto di molte "vittime")

Il beneamato TDA8191 non si trovava più da nessuna parte ora,

improvvisamente sono ricomparsi (come mai??) :angry: ma,moltissimi sono

difettosi sopratutto se sono come dalle immagini che allego fornite da un

utente-vittima il quale ha notato questo strano adesivo sotto,quasi fosse un

segno di riconoscimento

(il marchietto sotto è un'adesivo incollato e tutti coloro che hanno preso

questo ic:o non ha mai funzionato o addirittura dopo qualche giorno...pluf!!)

Ora rifletti un'attimo se con il secondo IC qualcosa in qualche modo ha

ripreso a funzionare senza fare altro,cosa potrebbe voler dire??

Dopo tutto ciò,giustamente non ti stò assolutamente dicendo di continuare

a sostituire l'IC finchè non ne "acchiappi" uno sicuramente buono,faresti

prima ad optare per la modifica, puoi solo secondo me parlare con il

negoziante che ti ha fornito l'IC e,sperare che ti dia una mano anche perchè,

sicuramente la tua non sarebbe la prima lamentela e forse lo sa bene.

Il difetto può anche essere altrove ma alla luce di questo, e del fatto che al

secondo integrato il Tv "inizia a parlare"............................!!!!!!!!!!!!!!!

Fintanto che non avrai la certezza che l'IC è funzionante rischi di voler riparare

un guasto che molto probabilmente hai già trovato da un pezzo. :ph34r:

ciao.

Modificato: da ROBERTO 61
Elvezio Franco
Inserita:

Devo,purtroppo per noi,convenire con quanto asserito da Roberto e la cosa non finisce qui perche',a quanto pare,di componentistica fasulla ne sta uscendo parecchia......tipo finali BU.....

Inserita:

Ciao a tutti , In effetti l'lc è corrispondente all'allegato . Mi consigliate la modifica con tda 8190 ? Come si fa la modifica ? Ricordo che per ora in av funziona , ma in tv spernacchia proporzionalmente al volume .

Mi si diceva che l'8190 non funziona l'ingresso audio av : come ovviare ?

Ciao e grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto fornitomi .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...