Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28s1. Problemi Alimentatore E Verticale - Cerco lo schema.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, il mio Mivar dopo avere premuto il pulsante della rete deve essere immediatamente fatto uscire dallo stand by, mediante il telecomando. Altrimenti l'alimentatore si protegge. Probabilmente è solo un condensatore che si è danneggiato.

Ha anche un problema di linearità verticale (finale TDA8170). L'immagine è espansa nella parte alta e compressa in basso. Il trimmer di regolazione della linearità stringe l'immagine quindi non è interrotto, ma non risolve il problema. Ho cambiato tutti gli elettrolitici nella zona, credo, ma senza schema non mi è chiaro.

E' possibile reperire lo schema elettrico?

Grazie anticipatamente

Alberto


Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,non ho capito pero' se a volte va.....(e vedi che e' fuori linerarita').....oppure e' in protezione.

In ST-BY ci va?Se si all'uscita del secondario trovi le tensioni?

+ 148V. 24V. 9V. ???

Per lo schema mi serve una mail ma,essendo pesantissimo(per la mia linea)comincero' col madarti l'alimentatore e poi la parte relativa al master che e' il 2029C con il verticale.

Inserita:

Il problema dell'alimentatore lo ho da circa 1 anno, basta sapere il trucco di farlo uscire subito dallo stand by e poi funziona correttamente. Scomodo, ma ci siamo abituati. Anche la linearità è un vecchio problema, anche qui siamo abituati... Vorrei però provare a metterci mano.

Grazie mille per lo schema, puoi mandare a alberto-g chiocciola inventati.org

Se non ti è di disturbo sarei più interessato alla parte del verticale.

Grazie ancora, vedo che sei di Parma! Anch'io, anche se reggiano di origine!

Elvezio Franco
Inserita:

Sto inviando lo schema che e' diventato piccolo "stampandolo" in .pdf.

Purtroppo non c'e' l'alimentatore ma se mi dici la sigla lo trovo.

Se va in protezione dopo un po' che e' in ST-BY il problema e' nell'alimentatore.....

le tensioni non le hai messe.Se lo lasci in ST-BY senza accenderlo ci sta???

Se si' vedi se ci sono quelle tensioni....

Ciao.

Inserita:

Grazie mille per gli schemi, innanzitutto.

Sicuramente il problema è nell'alimentatore.

Se lo lascio in stand by senza accenderlo dopo 5 secondi si protegge. Adesso sono in vacanza e non riesco a provare, la settimana prossima riferirò sul forum.

Elvezio Franco
Inserita:

Goditi la vacanza.

Ciao.

Inserita:

Buone notizie, il problema del verticale è risolto. Era il condensatore da 1 uF attaccato a quello da 10u a sua volta connesso con il trimmer della linearità verticale. Grazie allo schema (grazie ancora) lo ho localizzato, infatti credevo di averli cambiati tutti in quella sezione, ma sbagliavo.

Rimane invece il difetto dell'alimentatore, che ha sigla TV 3501/1 e usa il TEA2164. Anche qui ho cambiato tutti i condensatori, senza risultato. Premo il pulsante di accensione, per 10 secondi il led dello stand by rimane acceso e si sente un rumorino tipo frittura, proveniente immagino dal trasformatore. Se entro questi 10 secondi accendo con il telecomando il tv funziona perfettamente. Altrimenti l'alimentatore si protegge, suppongo, devo spegnere e attendere qualche secondo per tornare alle condizioni originali.

Stasera faccio qualche altra prova.

Inserita:

Risolto anche il problema dell'alimentatore. Il TEA2164 viene alimentato per pochi secondi dalla rete raddrizzata attraverso una resistenza, poi prende alimentazione da un avvolgimento del trasformatore, con presa centrale a massa. I due rami di questo trasformatore sono raddrizzati da due diodi e hanno due resistenze in serie. Una era da 2.2 ohm, l'altra da 2200 ohm! Marcata proprio rosso- rosso -rosso. Visto anche il datasheet del componente avrebbero dovuto essere entrambe di basso valore.

Probabilmente si sono sbagliati alla costruzione e per tanti anni ha funzionato al limite con un solo avvolgimento.

Meglio così, era una stupidaggine.

Grazie a tutti i gestori di questo ottimo sito.

(Prossima impresa - un Philips 28" di mia madre a cui salta il finale di riga)

Elvezio Franco
Inserita:

OK....ricordati anche di mettere la soluzione nella sezione Guasti Risolti.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...