Tca Inserito: 20 giugno 2005 Segnala Inserito: 20 giugno 2005 (modificato) Ciao,vi chiedo un aiuto su un MIVAR 25M3 che risulta morto improvvisamente. Il led rosso non si accende. Ho controllato interruttore e fusibile e sono ok.Ho misurato le tensioni sull'alimentatore e ho trovato i seguenti valori:12V = 8/10 V300V = 304 V11V = 1 V148V = 0 V14V = 6 VLe resistenze R11 e R5 sono ok.Domani mattina cambio gli elettrolitici (che è sempre meglio): voi su che componenti dite di indagare?Grazie già da ora,Francesco Modificato: 20 giugno 2005 da Tca
Elvezio Franco Inserita: 21 giugno 2005 Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Comincia con lo staccare il connettore che parte dall'alimentatore e rifai le misure.La R da misurare e' la R4 da 100K...e' lei che da la tensione dei 12V. per lo start in ST-BY.Hai quelle tensioni perche' non parte.Naturalmente al pin 16 del TEA 2261Ciao.
Tca Inserita: 21 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Grazie Elvezio,allora premetto che le misure le avevo già fatte con l'alimentatore staccato da tutto il resto. comunque ho misurato la R4 da 100K e mi dava 119K: l'ho sostituita ma non è cambiato nulla, sul pin 16 del TEA2261 la tensione oscilla tra i 7 e i 10 V. In uscita sul pin 14, dove dovrei avere 1V se non sbaglio anche lì la tensione oscilla tra 0 e 0.6V. I 300V sono 298.Cosa posso fare ora?GrazieFrancesco
Tca Inserita: 21 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Ho sostituito:D1 3,3V 1WBU508AFC12 470uF/16VC9 100uF/35VMa niente, i 12 volt continuano ad oscillare tra 7 e 10 (all'inizio hanno un picco sui 15 e poi iniziano a oscillare)
lama massimo Inserita: 21 giugno 2005 Segnala Inserita: 21 giugno 2005 per un difetto simile una volta ho sostituito l'ic tea2261 e tutti i condensatori pero' protesti avere anche una secondario di alimentazione in dispersione .
Tca Inserita: 21 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Quindi è il caso che sostituisca il TEA?
Tca Inserita: 21 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2005 A seguito delle sostituzioni eseguite, ho effettuato alcune misure tra cui la prova della lampadina:Senza alcun carico applicato:148V - 11711V - 8,814V - 0300V - 30012V - oscillanti tra 7 e 10Con la lampadina (60W) tra 148V e massa:148V - 011V - 014V - 0300V - 30012V - oscillanti tra 7 e 10La lampadina ovviamente non si accende: i 117V presenti prima di attaccare la lampadina, appena la attacco vanno a 0 come tutto il resto, a parte i 12V che continuano ad oscillare. Che faccio? Mi concentro sui diodi (lo zener da 3,3 l'ho già sostituito).Grazie
Tca Inserita: 22 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2005 In attesa di altri vostri preziosi consigli, visto che avevo il materiale a disposizione ho provveduto alla sostituzione dei seguenti componenti, senza nessun risultato significativo:C13 2,2nF/2kVTEA 2261C1 e C2 100nF/250VRimane non molto da sostituire a parte quei minuscoli condensatori e resistenze attaccati al "sotto" della basetta che per ora non voglio toccare... finchè non mi date voi l'avvallo! Fatemi sapere cosa ne pensate perchè io, data la mia modesta esperienza non so cos'altro fare.GrazieFrancesco
franco pa1 Inserita: 22 giugno 2005 Segnala Inserita: 22 giugno 2005 ciao TCA prima di sostituire l'integrato controlla attentamente le saldature attorno al trasformatore
frapenas Inserita: 23 giugno 2005 Segnala Inserita: 23 giugno 2005 Le saldature le ho praticamente rifatte tutte. Ho trovato la R17 da 0,47ohm aperta e l'ho sostituita ma non succede niente di diverso. Non so più cosa fare !.
frapenas Inserita: 25 giugno 2005 Segnala Inserita: 25 giugno 2005 nessuno è disposto a darmi una mano? Grazie
Elvezio Franco Inserita: 26 giugno 2005 Segnala Inserita: 26 giugno 2005 nessuno è disposto a darmi una mano?
frapenas Inserita: 26 giugno 2005 Segnala Inserita: 26 giugno 2005 Grazie Elvezio, aspetterò con ansia un tuo suggerimento visto che non so proprio cosa fare. Scusate per i due nick, ma il primo che ho usato "Tca" è stato creato temporaneamente perchè l'altro "frapenas" non funzionava più. Questa settimana fortunatament ho risolto con l'aiuto di un assistsente del forum.
Elvezio Franco Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 Misura anche R18 e sostituisci iC16-18-19-20.Resta con l'alimentatore staccato e con la lampada attaccata alla + 148.e vedi cosa dice.....Ciao.
frapenas Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 Sostituiti: R18, C16, 18, 19, 20... nulla di fatto!
lauri61 Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 strano quella resistenza da 0'47 che hai trovato rotta da quello che hai cambiato non ti resta che il trafotsm31 non adatto arrivato a questo punto sostituirei anche i condensatori uscita ossia c 18 c19 c20, inoltre prova a baipassare collettore emettitore del t4 e vedi se parte,.oka poi leggere il fil di memoria della sda 2516 serve a me per far andare un televisore simile al tuo 28m3 grazie e fammi sapere ciao
frapenas Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 grazie; scusa ma non ho capito cosa ti serve, me lo puoi ripetere?
lauri61 Inserita: 28 giugno 2005 Segnala Inserita: 28 giugno 2005 il problema mio e il seguente sto riparando un televisore uguale al tuo ma la memoria si e sprogrammato ti chiedevo se ti era possibile leggermela e inviarmela grazie.
frapenas Inserita: 29 giugno 2005 Segnala Inserita: 29 giugno 2005 Non ho idea di come si legga una memoria...
rcelettronica Inserita: 29 giugno 2005 Segnala Inserita: 29 giugno 2005 dammi la mail e il modello preciso vedo se ho la programmazione della memoria saluti raf
frapenas Inserita: 30 giugno 2005 Segnala Inserita: 30 giugno 2005 Ho controllato la continuità degli avvolgimenti del TSM31: 2-9 ok8-6 ok13-14 ok11-16 ok10-18 ok
rcelettronica Inserita: 30 giugno 2005 Segnala Inserita: 30 giugno 2005 x lauri e spero serva ad altri utenti il sistema di ricarica dati in eprom e valido per quasi tutti i modelli mivarnon e necessario mettere una memoria programmata ma puoi ricaricare i dati nella memoria con il seguente metodo :tv acceso schiaccia CONTEMPORANEAMENTE tasto (p/c) ed il tasto (video +) a quel punto il processore ricarica i dati nella memoria successivamente devi entrare in service mode ed effettuare le tarature (per il service mode schiaccia p/c ed video -)se hai bisogno di altre info sono a disposizione saluti raf
rcelettronica Inserita: 30 giugno 2005 Segnala Inserita: 30 giugno 2005 per FRAPENAS ti do un consiglio su come lavorare su quel tv 1 dissalda il trasformatore eat e finale di righa 2 l'alimentatore non puoi caricarlo con una lampadina perche' non partira' maiquindi ricollega l'alimentatore al telaio e con il trasformatore di eat scollegato misura le tensioni in uscita poi posso aiutarti saluti raf
rcelettronica Inserita: 30 giugno 2005 Segnala Inserita: 30 giugno 2005 SCUSATE PER IL SERVICE MODE DEI MIVAR E P/C ED AUDIO - (NON VIDEO-)SORRY RAF
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora