frapenas Inserita: 1 luglio 2005 Segnala Inserita: 1 luglio 2005 Grazie rcelettronica,ho avuto la possibilità di recuperare un alimentatore analogo (CS1033) e nemmeno con quello (funzionante) il tvc non parte. Ora proverò a fare le prove che mi hai consigliato (dissaldare EAT). Volevo chieder se comunque, visto che nel week-end ho tempo, ci possono essere dei componenti sospetti da sostituire e/o controllare.Grazie
rcelettronica Inserita: 1 luglio 2005 Segnala Inserita: 1 luglio 2005 si Normanlmente si guasta l'eat + finale di righa + condensatore 22 o 27 nf +molti falsi contatti su condensatori al poliestere .Inizia con il condensatore al poliestere da 22 - 27 nf che si isola a quel punto l'alta tensione sale a 32-40 kv e scarica il trasformatore di eat saluti raf
rcelettronica Inserita: 6 luglio 2005 Segnala Inserita: 6 luglio 2005 volevo sapere come era andata a finire .....sai sono curioso!!!!!!!!!!!!!! saluti RAF
frapenas Inserita: 6 luglio 2005 Segnala Inserita: 6 luglio 2005 Purtroppo per i troppi impegni che ho in questo periodo il tvc è andato in assistenza: mia nonna era impaziente di riavere il suo tvc e io non potevo garantirle niente a breve termine.Grazie a tutti comunque e alla prossima (ho già un grundig in attesa...)
rcelettronica Inserita: 6 luglio 2005 Segnala Inserita: 6 luglio 2005 MI SPIACE LA PROSSIMA VOLTA CERCHERO DI ESSERE PIU TEMPESTIVO NELL'INTERVENTOSALUTI RAF
frapenas Inserita: 7 luglio 2005 Segnala Inserita: 7 luglio 2005 Non preoccuparti... non è mica colpa tua , sono io che in questo periodo sono impegnato in tante altre cose e mi resta poco tempo per praticare i miei hobby
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora