Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 21 M1 - Completamente "morto"


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo del forum ed approfitto del mio primo post per salutare tutti.

Premetto che è la prima volta che mi appresto alla riparazione di un televisore ed è per questo che cerco qualche suggerimento qui.

Il televisore ha cominciato ad avere problemi qualche mese fa: appena acceso dal pulsante andava in stand-by accendendosi il led rosso e fin qua tutto bene, al momento di accenderlo dal telecomando si spengeva tutto e dopo circa 10 min. appariva l'immagine. Adesso non si accende proprio più niente, non va neanche in stand-by.

Leggendo qualche post del forum ho provato a sostituire tutti gli elettrolitici della basetta di alimentazione ma niente. All'uscita della stessa ci sono le seguenti tensioni:

14V invece di 9V

0V invece di 24V

0V invece di 105V

Non so cos'altro potrei sostituire o controllare. Qualcuno può darmi una mano?

Grazie mille.

P.S. Se qualcuno avesse lo schema sarebbe l'ideale.


Inserita:

Ho lo schema del 15m1 credo che lo stadio di alimentazione sia lo stesso, se mi mandi una mail te lo invio.

miata63[at]tin.it

Inserita:

Grazie Miata per lo schema, è proprio quello che cercavo.

Inserita:

Hai effettuato le misure con i giusti riferimenti di massa ?

Inserita:

No, infatti. Non ho effettuato le misure con i giusti riferimenti di massa e l'ho capito perché ho provato a sostitutire la basetta dell'alimentatore swicth con quella di un MIVAR 14M2 (è la stessa) rilevando le medesime tensioni e comunque la tv non funziona allo stesso modo. Per cui non credo sia lì il problema.

Adesso invece ho un altro problema più grande: ho qualcosa in corto in questa basetta perché adesso come premo l'interrutt generale mi salta il fusibile da 2A. Quealche giorno fa effettuado delle misurazioni intorno al 2261 ho visto fare una grossa scintilla e il fusibile è partito, sono proprio imbranato!. E' possibile che si sia fulminato il 2261 e che questo faccia saltare il fusibile?

Inserita:

Sicuramente è saltato il transistor switching (quello grande montato sull'aletta di raffreddamento metallica). Devi sostituirlo unitamente al TEA2261 (non si sa mai) e i condensatori elettrolitici (ma l'hai già fatto). Quindi ripeti le misure delle tre tensioni direttamente sui tre condensatori di filtro delle stesse. Siccome hai provato con un altro alimentatore deduco che il guasto si annidi nella sezione orizzontale. Verifica l'integrità del BU508DF montato vicino al trasfo dell'alta tensione e fai sapere.

Inserita:

Chiedo scusa per la mia ignoranza ma come faccio a verificare l'integrità del transistor? Dispongo soltanto di un multimetro che tra l'altro misura l'hfe dei transistor. Che valore mi dovrebbe dare? Poi lo devo staccare dalla basetta per misurarlo?

Ti ringrazio molto mistertv per il tuo interesse.

Inserita:

Per misurare il transistor devi porre il multimetro sulla funzione provadiodi (simbolo del diodo). La piedinatura del tuo BU508 è base-collettore-emettitore con vista frontale. Poni il puntale positivo sulla base ed il puntale negativo sul collettore se la giunzione è buona la misura sarà circa 0,700 oppure 0,400 a seconda del tipo di multimetro. Sposta il puntale negativo sull'emettitore e devi avere la stessa misura. Se in qualche caso ottieni un corto circuito (se c'è la funzione cicalino esso suonerà) il tuo finale è passato a miglior vita. Questo è ciò che ti interessa verificare, non sto a dilungarmi su dispersione e misure inverse che nel tuo caso pèossiamo tralasciare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...