Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 16p1 - No deflessione verticale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Al TV in questione ho sostituito l'integrato TDA8356, la R 147 da 10 ohm messa in serie al D17 e il guasto sembrava risolto. Dopo circa 1 ora di funzionamento il difetto si è ripresentato: riga orizzontale luminosa al centro dello schermo. Da una sommaria analisi ho riscontrato che la R147 e l'integrato sono nuovamente bruciati. Ho controllato la tensione di alimentazione e sostituito i pochi condensatori che interessano lo stadio di deflessione verticale. Prima di risostituire il TDA8356 vorrei conoscere i vostri pareri sull'accaduto e se avete consigli cadranno come il cacio sui maccheroni.

Grazie.

P.S. Se può essere utile per capire meglio il difetto, nell'ora in cui il TV ha funzionato mi è sembrato di aver sentito una brevissima scarica del TR di alta tensione.


Inserita:

il condensatore sul piedino dell'alimentazione l'avevi cambiato prima di accenderla x quell'ora?

Inserita:

non ho lo schema ma credo che il condensatore al quale ti riferisci sia C90 da 1000 micro o C61 da 100 micro. Comunque non li ho sostituti, ma misurati col capacimetro e danno valori giusti. Ho fatto ulteriori verifiche e ho trovato una cosa stranissima: una molla agganciata alle 2 estremità al giogo di deflessione, e al centro appoggiata al reoforo (filo rosso) della basetta da dove partono i fili che vanno al connettore giogo sulla piastra del tv.

Inserita:

Questa è una modifica diffusa da mivar per correggere dei problemi sullo stadio finale verticale...comunque hai misurato la tensione di alimentazione dell'integrato quando è in funzione?L'integrato scalda parecchio?Le regolazioni dell'ampiezza verticale e della linearita' sono regolar? caio<_< <_<

Inserita:

con "modifica diffusa" ti riferisci alla molla? Ti garantisco che quando l'ho vista stentavo a crederci :)

Alle tue domande rispondo che non ho notato nessuna anomalia, anche la tensioni di alimentazione dell'integrato è giusta e per il breve tempo che ha funzionato non si è surriscaldato. Come ho già detto, mi pare che in concomitanza con un breve "schack" l'integrato si sia danneggiato. Quasi sicuramente una scarica del trasformatore di EAT, dove esce il filo che va alla ventosa. Però non capisco che relazione ci sia tra i due eventi?

Inserita:

Una foto sarebbe interessevole :)

comunque per prima cosa rifai le saldature tutto sotto al finale e cambia lo stesso gli elettrolitici, senza controllarli, e monitora per il tempo di prova l' alimentazione.

I.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Questo difetto mi farà impazzire :) Sabato è andato in cc il 3° integrato TDA8356.

Le modalità sono le stesse, funziona regolarmente fino a che una scarica del Trasformatore di EAT mette fine alla vita dell'integrato in questione e alla R147 messa in serie alla sua alimentazione. Ho misurato le tensione e sostituito i condensatori che riguardano il circuito di deflessione verticale, ho controllato e rifatto numerose saldature infine ho anche sostituito C93 e C 86 sullo stadio orizzontale.

Ho individuato dove avviene la scarica, si verifica tra l'uscita del filo che porta l'EAT al tubo ed il corpo del trasformatore di riga.

Sono disperato, che faccio? sostituisco il trasformatore e spero in bene?

P.S. Dimenticavo la cosa più importante, anche l'IC1 finale video (TDA6107Q) è morto in concomitanza con la scarica di tensione da parte del trasformatore di EAT.

Elvezio Franco
Inserita:
sostituisco il trasformatore e spero in bene?

Inserita:

ho provato ad isolarlo ma non c'è nulla da fare. Procedo con la sostituzione del tr. di eat, poi ti dico se ho risolto.

E già, va in cc l'integrato e la R fuma. :)

Grazie, ciao.

Inserita:

Sostituito anche il tr di EAT, finalmente è riparato.

Ciao a tutti e grazie.

Elvezio Franco
Inserita:

Appena puoi ricordati di postare la soluzione.....grazie :D

Inserita:

Soluzione postata......grazie a te e a tutti.

Metto la foto richiesta da YoYoBlown che evidenzia la molla della quale si parlava!

giogomivar5eb.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...