vichino Inserito: 25 settembre 2005 Segnala Inserito: 25 settembre 2005 Ho un mivar 14m4 che da qualche giorno è passato a miglior vita. Avendo per prima cosa controllato lo stadio di alimentazione, mi sono accorto che staccando il carico le tensioni (105 V e 13 V) sono presenti, anche se più elevate, ovviamente. Non appena reinserisco il carico, subentra una protezione e le tensioni spariscono.Qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile? Qualcuno ha lo schema elettrico?Grazie a tutti e, soprattutto, a chi si impegna per rendere possibile questo scambio di esperienze.Ciao
fulvio 2 Inserita: 25 settembre 2005 Segnala Inserita: 25 settembre 2005 Ciao,dovrestii provare se gia' non l'hai fatto a provare il finale di riga (s2000n) se è in corto,se no probabilmente è il trasformatore stesso che è in corto...... Salut
fulvio 2 Inserita: 25 settembre 2005 Segnala Inserita: 25 settembre 2005 Ah dimenticavo lo schema lo trovi su http://fileshare.eshop.bg/index.php?what=searchaltrimenti dacci il tuo indirizzo e mail e te lo mando......
tecnolab05 Inserita: 25 settembre 2005 Segnala Inserita: 25 settembre 2005 sostituisci per prima cosa tutte le capacita presenti nell alimentatore,anche se il finale di alimentazione e buono . ciao e fammi sapere
vichino Inserita: 28 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2005 Ho verificato i condensatori della sk di alimentazione e mi sembra tutto Ok! ho trovato il finale di riga (BU808DFI) KO, l'ho sostituito ma anche questo si è guastato immediatamente non appena ho ridato alimentazione. Ho sostituito il trasformatore EAT DS19, ma non è cambiato nulla: il finale di riga si è suicidato ancora una volta. Ed ancora: se stacco la 105 V verso il DS19, il TV si accende, sento l'audio, interagisco regolarmente tramite telecomando ma, ovviamente, non vedo il video! Un aiutino??Grazie per l'informazione sul sito dove ho reperito lo schema elettrico.Ciao a tutti
satman54 Inserita: 28 settembre 2005 Segnala Inserita: 28 settembre 2005 Controlla il condensatore di accoppiamento sul collettore del finale di riga: o ha perso la capacità (dovrebbe essere da 6 nF circa,non ricordo perchè non ho lo schema sottomano ) oppure ha una saldatura fredda sui terminali. Non può essere altro in quanto la tensione di alimentazione è , come dici, regolare.Facci sapere.
baldus Inserita: 29 settembre 2005 Segnala Inserita: 29 settembre 2005 se non risolvi con il consiglio di satman, controlla lo stadio est-ovest
vichino Inserita: 30 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2005 Ho voluto aspettare almeno 24 h prima di cantare vittoria, ma sembra che adesso sia tutto Ok.In effetti ho sostituito, come suggeritomi da Satman54, la capacità di accoppiamento (tra collettore di BU808DF ed EAT) da 6 nF e rifatto alcune saldature ed adesso il BU808 sembra resistere. Anche se prima di poter vedere qualcosa sullo schermo ho dovuto calibrare la 105V e la tensione sui catodi (nuova EAT).Grazie a tutti per la pazienza e la comprensione dimostrata e ..... viva il WEB!Ciao a tutti
Elvezio Franco Inserita: 4 ottobre 2005 Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 Un modo per ringraziere potrebbe essere quello di postare la soluzione nel sezione apposita.....a qualcuno servira' sicuramente.Basta la descrizione del difetto e come lo hai riparato.Ciao.
vichino Inserita: 9 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2005 Lo farei volentieri se solo sapessi come farlo ............ Come faccio a "postare" la sintesi della vicenda. C'è un'apposita sezione di plcforum? Qualcuno mi da una mano?Ciao a tutti
Elvezio Franco Inserita: 9 ottobre 2005 Segnala Inserita: 9 ottobre 2005 Certo,basta entrare nella sezione "Guasti risolti"in questo forum e aprire una nuova discussione come hai fatto qui in "TV-Monitor".Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora