Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28s3 Cs1034 - RIGA ORIZZONTALE


Messaggi consigliati

Inserito:

:( CIAO A TUTTI GLI ISCRITTI HO SCOPERTO DA POCO QUESTO BELLISSIMO FORUM.

MA VENIAMO AL PROBLEMA HO IL MIVAR IN QUESTIONE 28S3 TELAIO CS1034,CIRCA UN MESE FA' L'HO AVUTO SUL MIO BANCO E LAMENTAVA ASSENZA DI VERTICALE HO PRONTAMENTE SOSTITUITO IL FINALE IC TDA3654 ED è RIPARTITO IN TROMBA LAMENTANDO ANCORA UNA PICCOLA RIGA ORIZZONTALE NELLA PARTE SUPERIORE ,SOSTITUENDO ALCUNI ELETTROLITICI CHE GRAVITANO ATTORNO AL TDA è TORNATO A BRILLARE COME SEMPRE .

MA AHIMè DOPO CIRCA DUE MESI ME LO RITROVO SUL MIO BANCO CON IL SEGUENTE PROBLEMA DISTORSIONE EST-OVEST EFFETTO CUSCINO MI ARMO DI CACCIAVITE E TENTO LA REGOLAZIONE E-O TRAMITE I TRIMMER SENZA UN MINIMO EFFETTO CONTROLLO LE VARIE ALIMENTAZIONI +148,+24+11 CHE SONO TUTTE NELLA NORMA ,ALLORA PROPENDO NELLA SOSTITUZIONE DEL IC TDA8145 ADDETTO AL CONTROLLO E-O,CON DELUSIONE TUTTO COME PRIMA EFFETTO CUSCINO .

NAVIGANDO IN INTERNET COME SOLITAMENTE FACCIO NELLE ORE NOTTURNE VADO ALLA RICERCA DI QULCOSA CHE POSSA AIUTARMI NELLA MIA RIPARAZIONE E TROVO QUESTO FANTASTICO FORUM .

PRENDO SPUNTO DI VARIE PROBLEMATICHE RISOLTE DA ALTRI UTENTI ,TORNO A CASA E COMINCIO A SOSTITUIRE A TAPPETO IN PROVA TUTTI I CONDENSATORI IN POLIESTRE ED ELETTROLITICI SENZA ESITO,MA NELLE VARIE PROVE QUALCOSA VA STORTO ED A UNA SUCCESSIVA ACCENSIONE MI SI PRESENTA L'ASSENZA DELLO STADIO VERTICALE (RIGA ORIZZONTALE CENTRALE )DECIDO PER LA SOSTITUZIONE DEL TDA 3654 MA PRIMA DI RIAVVIARE IL MIVAR VERIFICO GLI ALTRI COMPONENTI TROVANDO UN DIODO RGP30Y IN CORTO NETTO , LO SOSTITUISCO ED AVVIO L'APPARECCHIO MA PURTROPPO ANCORA PERMANE LA STRISCIA ORIZZONTALE (ASSENZA DI VERTICALE )AL TDA 3654 ARRIVA LA TENSIONE +24 NON SO PIU COSA FARE C'è QUALCHE ANIMA BUONA CHE MI AIUTA? GRAZIE.

CONTINUATE COSI CHE SIETE FANTASTICI MA SOPRATUTTO UTILI .

P.S NON DISPONGO DELLO SCHEMA DEL 28S3(PURTROPPO


Inserita: (modificato)

come prima cosa controlla saldature del giogo da entrambo le parti, se ok controlla sul pin 9 del TDA3654 se c'è la tensione di 24v.

Modificato: da baldus
Inserita:

:) grazie baldus sei molto gentile ,non appena ci rimetto le mani ti faro sapere sulla soluzione o meno anche se ricordo di avere controllato la continuita del giogo e mi sembra tutto ok anche l'alimentazione +24v comunque verifichero e ti faro sapere grazie di nuovo a presto.

Maurizio

Inserita:

Controlla le 3 resistenze da 3,3 verso massa.facci sapere B)

Inserita:

ciao a tutti ai capi del tda 3654 ho rilevato le seguenti misure pin1=2,3volt pin2=0volt pin3=2,3volt pin4 =0volt pin5=17volt pin6= 24volt pin 7 = 5,7 volt pin8= 0 volt pin9= 24,9 volt .

tutte le misurazioni sono state fatte con apparecchio in funzione ,

a dimenticavo di dirvi che ho controllato le saldature del giogo e la continuita dello stesso ,

al connettore n°3(denominato dal cs v) ho trovato 16,7 volt .mentre al connettore n°4(denominato dal cs h) non ho potuto rilevare le tensioni in quanto il tester andava fuori portata . :(

effetuero appena possibile anche le resistenze suggerite dall'amico vi ringrazio vi terro a conoscenza degli sviluppi non appena possibile grazie a tutti ciao.

Maurizio :(:(

Elvezio Franco
Inserita:

Qualcuno gentilmente puo' inviarmi questo schema?

L'unico S3 che ho e' il 29S3 100HZ.CS1106/1 che e' disponibile.

Inserita:

Il pin 9 e' l' alimentazione ed e' ok, il 4 e il 2 sono la massa anche quelli ok ;)

scaricati un altro Mivar con il TDA3654 sara' praticamente identico :P

I.

Inserita:

:( cari yoyoblown ed elvezio non riesco a capire le risposte se erano indirizzate a me? o cosa ciao .

il problema al 28s3 permane . me :(:wallbash:

Inserita:

:ph34r: caro yoyoblown lo schema dal link indicato non è buono in quanto scaricato prima delle tue indicazioni e l'anomalia è la seguente n°2 file jpg che se uniti tralasciano parzialmente la zona a mè interessata cioè quella del verticale in questione tda 3654 stadio verticale grazie lo stesso rilancio nuovamente a chi avesse informazioni sulla riparazione gentilmente di comunicarmele ciao .

Maurizio :(:(:(

Inserita:

Se hai fatto tutti questi controlli comincio a pensare che l'integrato non sia pilotato:controlla se sul pin 43 del tda 8361 hai la tensione che serve all'oscillatore verticale interno all'integrato(n.b. la tensione è ricavata dalla tensione dei 33 volt che servono anche per il varicap,quindi teoricamene non dovresti sentire neanche l'audio delle stazioni sintonizzate...)Facci sapere :ph34r:

Inserita:

:D grazie giap72 ti faccio sapere non appena mi è possibile ciao :lol::lol::lol:

Maurizio

Inserita:

:( caro jap72 ,ti ringrazio ancora vivamente per l'interesse dimostratomi ma veniamo al tda 8361 , al pin 43 sono presenti 2,3 volt che fanno capo a una resistenza siglata r117 con 2,3 volt ad un capo ed i famosi 29,7 volt all'altro capo .

sia l'audio che la sintonia e' presente ma nonostante tutto ho ancora il verticale chiuso , ho sostituito in prova nuovamente il tda 3654 ma senza alcun risultato ...... me ciao.

Maurizio

Inserita: (modificato)

Purtroppo arrivati a questo punto avrei bisogno di alcuni rilievi con l'oscilloscopio per darti altre indicazioni,es: il dente di sega vericale a 50Hz si forma per un'attimo ai capi del giogo di delfessione??Il segnale a onda triangolare di rampa verticale è presente sul tda 8361?Non saprei come indirizzarti;comunque posso consigliarti la metodica dei due passi avanti e uno indietro,spiego:rimonta tutti i componenti che hai tolto la prima volta che il tvc ti entrato in laboratorio (compresi i condensatori sull'est ovest)e ricomincia da capo.In bocca al lupo :ph34r: :ph34r:

Modificato: da giap72
Inserita:

:(:(:( grazie jap72 proverò anche questo ,anche se qualcosa ho gia' fatto ciao .

Maurizio

Inserita:

:( GIAP 72 ecco l'elenco di quello che ho sostituito :

R155(22 OHM),

C90(560 nF SOSTITUITO CON 0,56mF VA' BENE?)

D18(RGP30J), C66(4,7mF25V),

C54(100mF25V),

L3(10mH),

IC9(TDA8145),

IC7(TDA3654)

NEL'PRIMO INTERVENTO(ASSENZA VERTICALE) SOSTITUI I SEGUENTI COMPONENTI:

IC7(TDA3654),

C54(100mF25V),

E IL MIVAR FUNZIONO 2 MESI CIRCA.

NEL SECONDO INTERVENTO CHE POI è QUESTO (EFFETTO CUSCINO EST-OVEST)

PENSO DI AVER RISOLTO IL PROBLEMA CON LA SOSTITUZIONE DEL

C90(560 nF SOSTITUITO CON 0,56mF VA' BENE?),

R155(22 OHM),

PENSO PERCHE' NELLA FASE DI LAVORO è SCOMPARSO DI NUOVO IL VERTICALE,PERO' ATTUALMENTE LA RIGA ORIZZONTALE è A PIENO SCHERMO SONO ANDATO AVANTI ED HO SOSTITUITO,

D18(RGP30J),

C66(4,7mF25V),

IC9(TDA8145),

L3(10mH),

HO PROVATO LA TECNICA SUGGERITA (UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO)

SOSTITUENDO I COMPONENTI CON QUELLI NUOVI

C90(560 nF SOSTITUITO CON 0,56mF VA' BENE?),CON IL RISULTATO DI FUMATA SULLA R155(22 OHM),

SONO AL PALO E MI Fà RABBIA SAPERE CHE DISPONGO DI UN OSCILLOSCOPIO PUR VECCHIO CHE PURTROPPO NON Sò ADOPERARE, RILANCIO DI NUOVO A CHI SAPESSE DI AIUTARMI IN QUALSIASI MODO GRAZIE ANCORA DI OSPITARMI IN QUESTO MERAVIGLIOSO FORUM CIAO.

Maurizio

Inserita:

prova la sostituzione del condensatore C46 sul pin 3 del tda3654

Inserita:

:D GRAZIE BALDUS PROVERò TI FACCIO SAPERE CIAO

Maurizio

Inserita:

:( scusami baldus per l'assenza prolungata ma sto' tentando un approcio con l'oscilloscopio ,mi faro' risentire al piu' presto ciao :D:D

Maurizio

  • 4 weeks later...
Inserita:

scusate per l'assenza ,forse grazie ad un amico sono quasi riuscito ad imparare ad usare l'oscilloscopio le forme d'onda mi sembrano corrette ho sostituito il condensatore suggerito da baldus ,che ringrazio ,ma senza esito.potrebbe dipendere dal tda 8361?

Inserita:

prima di sostituire il TDA8361A, controlla il segnale sul pin 44

Inserita:

ciao baldus ho verificato la forma d'onda al pin 44 ed e' nella norma lo sostituisco lo stesso il tda? :(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...