Rosso27 Inserito: 8 novembre 2005 Segnala Inserito: 8 novembre 2005 Salve a Tutti, sono iscritto a questo forum da poco, e leggendolo, mi sembra molto interessante.....vorrei porvi un mio problemino con un mivar 14m4, che ha deciso di non accendersi più !!!Il led è rigorosamente spento, ho controllato le due uscite (13V, 105V) ma niente, non ho neanche i 12V sul pin 16 del Ic1, ma ho i 300V..Ho gia cambaito il BU508AFI, ma ovviamente il guasto c'è ancora...Mi potete aiutare, perchè cambiare tutta la scheda (CS1049 a 40 Euro) sarebbe troppo facile, e non ci sarebbe gusto no??Grazie a tutti....Rosso 27
sballatone Inserita: 8 novembre 2005 Segnala Inserita: 8 novembre 2005 Mi e capitato anche a me lo stesso guasto su un Mivar simile.Ma le misure dei 13V e 105V le hai effettuate con il connettore montato o staccato?Hai provato a misurare la R4 da 100K? Nel mio caso era capitato che era interrotta, in piu' sostituii anche gli elettrolitici del circuito dato che molti potevano essere in dispersione.
Rosso27 Inserita: 8 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2005 Ciao, la tensione 13V e 105V l'ho misurata a vuoto, cioè con il connettore staccato.ma non ricordo (dopo la ricontrollerò) di averla misurata anche con il connettore attaccato, quindi a carico...ora:se a carico io debba avere tali valori cosa devo controllare????ammettendo invece che a carico NON abbia tali tensioni, cosa può essere "partito" oltre alla R4 da 100K?una domanda :sul piedino 16 del IC1, i famosi 12V sono in ingresso all IC ?? perchè se fossero l'uscita allora potrebbe dipendere dall'integrato stesso .....Ciao..
sballatone Inserita: 8 novembre 2005 Segnala Inserita: 8 novembre 2005 Una volta staccato il connettore dei 13 e 105 V , fai una prova con una lampadina di 40-60 W collegandola sull'uscita tra la massa e i 105 V.Se si accende allora devi imputare il problema dopo l'alimentazione.Il piedino 16 del TEA2261 corrisponde alla sua alimentazione che nel tuo caso deve essere di 12 V.
Rosso27 Inserita: 8 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2005 ok, lo farò quanto prima......se mi dici che il pin 16 dell'ic1 è l'ingresso, non avendo io i 12V, vuol dire che l'integrato stesso dovrebbe essere a posto.....spero......quindi, ricapitolando :se la lampada da 40-60W si accende, il problema è da ricercare nella piastra madre del tv (CS1046/1) altrimenti, in caso di lampada spenta, controllare R4, R5, C10, C11, D2 e R14...dovrebbero essere queste le cause della mancanza dei 12V ..C'è qualche altro punto da controllare con il tester per circoscrivere la zona di lavoro oltre a quelli segnati sulla basetta ????Ti ringrazio ancora per la disponibilità....
sballatone Inserita: 8 novembre 2005 Segnala Inserita: 8 novembre 2005 Potresti controllare se le saldature sono tutte ok , poi fai sapere come e andata .Saluti
Rosso27 Inserita: 9 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2005 Appena avrò il tempo di controllare ti farò sapere.....Grazie ....
Rosso27 Inserita: 11 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Ciao a Tutti problema RISOLTO !!!! La Resistenza R4 da 100kOhm 2W era "andata"........Grazie per l'aiuto ricevuto.........P.s. Ho notato una discrepanza tra lo schema elettrico ed il C.S. del televisore....nello schema la R5 viene data per 22 Ohm 5W, mentre sulla piastra c'e saldata una resistenza da 220 ohm 5W..non penso che sia stata cambiata, perchè la saldatura è uniforme con le altre...può essere un errore di stampa dello schema ????Ciao..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora