Vai al contenuto
PLC Forum


20m1 Mivar - Bloccato in standby


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un Mivar 20m1 che non parte ,ho provato a sostiuire l'SDA5253 A003 con un A005 e la memoria SDA2516-5 ma temo che quest'ultima vada programmata ,forse tramite al tastiera del TVC ma come?

Ah......cari tv a valvole .........dove siete ......si accomodavano con un cacciavite e un pò d'intuito.

Adesso ci vogliono troppi quattrini e uno staff di ingegneri...................................??????!!!!!!!!

Tiemp bell e na vota tiemp bell aro stat,ma peche nun turnat. :lol::lol:


Inserita:

ciao, immagina un personal computer o un portatile o un televisore con le stesse funzioni di quelli a transistor costruito con valvole. E quanto spazio ci vuole!!!!!!!!!!

comunque dovresti descrivere meglio il difetto, tipo se dopo acceso se ne va in st-by, se va in protezione, se il numero rimane sul display però non è presente l'eat e poi si spegne completamente o ritorna in st-by ecc..ecc..

Inserita:

Il difetto è questo,il TVC non si avvia perchè dal SDA 5253 A003 non va a zero l'uscita on dal piedino 42.

Ipotizzando un guasto al circuito lo sostituito con un A005 ed ho anche sostituito la mem SDA 2516-5.

Niente ,premetto che tutte le tensioni sono regolari,in quanto semando a zero con un ponticello verso massa il TVC si avvia,ma oviamente il video non è presente perchè tutte le tensioni di comando degli analogici uscenti da dal SDA 5253 sono a zero...............come si programma questa benedetta E2prom(SDA2516) tramite tastiera?Non dispongo di un programmatore ne posiedo i file per programmarla.

Giovanni :angry:

Inserita:

La memoria sda2516 non va programmata manualmente; essa serve solo per memorizzare i programmi e il livello medio (luminosità, contrasto, colore); una volte che il tv riesce a funzionare perbene allora puoi programmare l'sda2516 dalla tastiera stessa del tv

P.s. se accendi il tv senza SDA2516 devi mettere un programma e aumentare luminosità, contraso e colore; la programmazione principale sta nel microprocessore;

comunque questo micro, quando tu accendi dal telecomando, va a pilotare un transistor funzionante da commutatore che ha il compito di far partire il TV. Se trovo lo schema ti dico le posizioni dei componenti da controllare. Aspetta metre trovo lo schema!!!

Inserita: (modificato)

allora, controlla questi componenti: T2, T4, R25, R41, R45, R49, D3

Potrebbe essere anche il trafo di riga, ma bisogna fare altre prove prima di acquistarne uno nuovo.

Prova anche a riscaldare l'alimentatore con un phon e vedi se parte, in tal caso sostituisci i condensatori sull'alimentatore.

P.S. cerca di stare calmo e non inca**arti subito, in questo campo ci vuole molta pazienza; e non dire stronzate sulle valvole

(per riparare le apparecchiature a valvole non ci vuole intuito, ma si deve conoscere il funzionamento di quell'apparecchio e capire il difetto solo a guardarlo; la stessa cosa con le apparecchiature elettroniche di oggi)

clicca qui per scaricare lo schema.

Modificato: da tarfagno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...