stilwaker Inserito: 10 dicembre 2005 Segnala Inserito: 10 dicembre 2005 Volevo sottoporvi il problema riscontrato sul mio televisore.Da ieri , non si accende piu' , il display rimane spento pero non salta il fusibile sull'alimentatore.Faccio notare che al momento di collegarlo alla spina , sento il classico rumore di magnetizzazione.Lo stesso difetto e il rumore avviene anche staccando il connettore n4 che dall'alimentatore porta alimentazione sulla scheda madre , ovvero sento la magnetizzazione e il display non mostra il classico trattino.Ora supponendo che il guasto sia sull'alimentatore (????), chiedo (da profano):Se fosse bruciato il transistor S2000AF e' possibile che il fusibile rimanga integro???Potrebbe , esserci un problema sul IC TEA 2164Che prove posso fare per verificare eventuali guasti???? Purtroppo non ho piu' lo schema elettrico , e comunque vista l'anzianita' del TV (13 anni) se il guasto richiedesse l'assistenza del centro , penso proprio di mandarlo in pensione......
YoyoBlown Inserita: 10 dicembre 2005 Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 Prova a sostituire gli elettroitci su primario e secondarioI.
Archiomme Inserita: 10 dicembre 2005 Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 Ci deve essere una resistenza probabilmente da 100k tra la linea dei +300V (praticamente dopo il ponte raddrizzatore) e l'integrato switching (pin 16?) che serve a dare lo start all'integrato. prova a controllare se è interrotta e fammi sapere.
stilwaker Inserita: 10 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 Sono riuscito a trovare lo schemaScannerizzo la parte alimentatoreX Yogoblown - oggi i negozi di elettronica sono chiusi ,ma l'eventuale guasto di un elettrolitico non crea un cc che fa saltare il fusibile???x Archiomme - la resistenza di cui parli tu e' la R406 da 33 kohm - controllata con il tester risulta non interrotta e integra.Potrebbe essere saltato il finale s2000af , dal momento che non e' stato mai cambiato???
Archiomme Inserita: 10 dicembre 2005 Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 Prova con il tester se hai i 300V ai capi di c412se si controlla i 12V sul pin 16se si controlla i 11,2 V sul pin 15poi fammi sapere.Stai ATTENTO perche lavori con tensioni!!!PERICOLOSE!!!Stai attento anche a non cortocircuitare i pin dell 2164
stilwaker Inserita: 10 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 Ho fatto queste misurazioni sul connettore 4 staccato dalla piastra madre e ho notato184 volt invece di 14515 volt invece di 12Non sono presenti i 24 volt (rilevazione 0 volt)Non ho fatto la prova dei 300 volt sul condensatoreLa rilevazione delle tensioni sull ic va fatta prendendo come massa il piedino 1 dello stesso?La rilevazione delle tensioni sull'ic e sul condensatore , possono essere fatte anche con il connettore 4 staccato dalla piastra madre???
Archiomme Inserita: 10 dicembre 2005 Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 Se stacchi il connettore lo switching non funziona più a dovere.In ogni caso se hai tensioni sul connettore vuol dire che lo stadio a monte è in ordine.Controlla D413 e C420
mistertv Inserita: 10 dicembre 2005 Segnala Inserita: 10 dicembre 2005 controlla anche l'avvolgimento 10-12 del trasfo switching sia integro e rifai le saldature su di esso, verifica o meglio sostituisci C423.
YoyoBlown Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Non e' detto che degli elettrolitici difettosi faccino saltare il fusibile.PProva a cambiarli come ti ho dettoI.
stilwaker Inserita: 11 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Ok ho gia' scritto valori e tensioni di lavoroDomani li sostituisco tuttiGrazie
stilwaker Inserita: 11 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 X ArchiommeSostituito c 423 (con condensatore di recupero funzionante) , verificato avvolgimento trasf.Ancora i 24 volt non sono presentiControllate tensioni sul TEA (12v e 11,2 sono presenti) e 300 volt presenti ai capi di c 412.Domani provo a sostituire gli altri elettrolitici , dopodiche' se non funziona , butto via tutto
YoyoBlown Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Innanzitutto non devi arrenderti cosi' presto.Io ho fatto ripartire un alimentatore guardacaso di Mivar 28V2E cambiando gli elettrolitici. Tieni conto comunque che non e' detto che sia guasto l' alimentatore : scollega il connettore per la piastra madre, quindi salda dove sta scritto 148V un filo, e dove sta la massa un altro filo. Collegali ad un portalampade, metti una lampadina da 60W 250V e vedi se si accende per qualche secondo con una luminosita' media. Se non si accende nemmeno per 2-3 secondi, e' l' alimentatore, se invece la lampada va ok per qualche secondo puoi invece passare al telaio TV.Se non riesci a risolvere il guasto sull' alimentatore, uoi andare ad una assistenza Mivar, dove ti faranno la permuta della scheda rotta con una ricondizionata funzionante per 30 € mi pare.E' peccato buttare via tutto, soprattutto se il tubo era buono.I.
Archiomme Inserita: 11 dicembre 2005 Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Non ti arrendere prima o poi lo ripareremo.Riepilogo:Hai i 300 V ai capi di C412 quindi il ponte raddrizzatore e il condensatore di filtro sono OK (bisognerebbe contropllare il ripple, ma tralasciamo per il momento)Hai l'alimentazione di start sul TEA (12V sul pin 16 1 11,2V sul pin 15)Hai delle tensioni sul secondario del trsformatore di switching, quindi il TEA oscilla e il S2000 funziona.Non hai i 24V ai capi di C423, e l'avvolgimento è integro.Devi provare il diodo D413 che potrebbe essere in corto o interrotto oppure il condensatore che è in parallelo al diodo potrebbe essere in perdita o in corto.Se il diodo o il condensatore (o entrambi) sono in corto Il tester in portata VCC non ti segnala niente, ma se lo commuti in VCA ti dovrebbe segnalare.Io Misurerei con un tester digitale se c'è tensione alternata tra i pin 10 e 12 del trasformatore, poi controllerei D413, C420 e se è tutto in ordine rifarei tutte le saldature tra il trasformatore e C423.Attenzione NON PUOI far funzionare lo switching senza carico!!!quindi o attacchi il connettore o attacchi la lampadina come ti suggerisce YOYOB.
stilwaker Inserita: 11 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2005 Ho collegato la lampada ai capi del connettore 4 dove dovrebbe essere presente la tensione di 148vLa lampada non si accende , e non e' presente (sotto carico) , nemmeno la tensione dei 24 voltCon la lampada attacata , ai capi di essa il tester misura zeroI 24 volt non sono presenti nemmeno misurando in AC (ho il tester digitale).Il guasto a questo punto e' a valle del trasformatore switcing???
Elvezio Franco Inserita: 12 dicembre 2005 Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 (modificato) La continuita' ai pin 10-12 l'hai misurata a trasf. staccato o collegato?Deve dare pochi ohm di resistenza.Il telaio e' meglio che lo tieni collegato perche' e' slave e l'impulso di comando della tensione lo riceve dal TEA2029C.Metti la lampada al posto del finale di riga come carico (togliendo il finale).Non hai detto se gli elettrolitici li hai sostituiti.Se quando senti flesciare poi si spegne anche il trattino potrebbe trattarsi di una tensione troppo alta che arriva al TEA2029C al posto dei 12V. e continua a spegnrersi perche' a 13,5 gia' blocca tutto.Non riesco a darti i numeri dei pin e dei componenti perche' la maggior parte li vedo sbiaditi.Qui si tratta di vedere il TV andare in ST-BY.Le tensioni alte sono date da condensatori rinsecchiti. Modificato: 12 dicembre 2005 da Elvezio Franco
YoyoBlown Inserita: 12 dicembre 2005 Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 Scusa Elvezio, ma, nonostante il Master-Slave, io ho fatto la prova della lampada con successo sull' alimentatore del 28V2E ! Non eroghera' il massimo, e dura solo pochi secondi, ma... se ci sono corti "per strada" sul telaio... prima faccio la prova sull' alimentatore, poi la prova del finale.CiaI.
stilwaker Inserita: 12 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 (modificato) Come ho gia' scritto , la lampada collegata sui terminali del connettore dove dovrebbe erogare 148v non si accende.* Elvezio e per tuttiIl mio caso e' quello dell'alimentatore SENZA IL TRATTINO ACCESO , all'atto dell'accensione sento solo il rumore della magnetizzazione ma non si accende nullaInoltre non salta il fusibile , come nella maggior parte dei casi in cui l'alimentatore e' guasto.Gli avvolgimentio del trasf sono buoni , le saldature pure ed inoltre ho sostituito il condensatore elettrolitico (C423) sul lato di uscita dove dovrebbe erogare i 24 volt e non eroga nulla sia a vuoto che con la lampada collegataIl mio multimetro prova anche i diodiHo notato che posizionando i puntali (rosso-catodo , nero-anodo) mi da' un valore differente da diodo a diodoCome posso verificarne l'integrita' con questo sistema???? Modificato: 12 dicembre 2005 da stilwaker
stilwaker Inserita: 12 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 Il televisore e' ripartitoSono stati sostituiti gli elettrolitici dell'alimentatore e tutto e' andato OKSolamente adesso noto un bordo nero di 2 cm sulla parte alta dello schermo Che regolazione occorre fare per sistemare il tutto????
stilwaker Inserita: 12 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 Fatta regolazione su r241 e il difetto e' stato eliminatoUn grazie di cuore a tutti
YoyoBlown Inserita: 18 dicembre 2005 Segnala Inserita: 18 dicembre 2005 Ora puoi postarla fra le riparazioni risolte!!!!Inty
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora