Vai al contenuto
PLC Forum


Verticale Mivar 28 S3


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ragazzi!!!! Vi chiedo aiuto perchè non sono un esperto della materia... alla mia tv ad un tratto si è restrinto lo scchermo formandosi una linea bianca verticale al centro e dopo si e spenta, mi hanno detto di sostituire il verticale; il problema è che non so come indoviduare il componente, come posso individuarlo? e soprattutto è il verticale? la mia è una mivar 28 s3. :(:(:(:(

Modificato: da fejun

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • fejun

    34

  • maxd

    14

  • mistertv

    10

  • MARCHIGNO

    3

Top Posters In This Topic

Inserita:

Cosa vuol dire si è spenta? non accende per nulla oppure il display si vede?

Inserita:

NO, non accende neanche il display, per pochi secondi produce un rumore che assomiglia ad un battito cardiaco, ma dopo più nulla. :huh:

Inserita:

Prova a verificare se il transistor dell'orizzontale fosse andato in corto.

Inserita:

come faccio a individuare qual'è il transistor dell'orizzontale? non lo dire, lo, sono davvero ignorante nella materia...

Inserita:

L'ho individuato, c'è scritto sulla basetta.... :lol::lol:

ai capi del transistor non c'è alcuna tensione, immagino che sia in corto. mi basta sostituirlo? aspetto tue risposte.

Inserita:

allora toglilo misura la resistenza tra c-e (collettore ed emettitore) se è molto bassa è in corto, probabilmente dovuto al guasto precedente.

Inserita:

fatto, la resistenza è meno di 1 OM (scusa se lo scrivo così ma qui non c'è l'omega...), quindi è da sostituire.

Ora come mi muovo? mi stai facendo da tutor!!!! :lol:

Inserita:

Prima cosa, controlla che senza il transitor accendendo il tv, arrivi la tensione tra le piazzole Ced E, se mi suri la tensione (magari controlla sullo schema elettrico le tansione che devi misurare) prova a sostituire il transistor, a questo punto il tv dovrebbe riprendere a funzionare,tranne naturalmente il guasto iniziale che vedremo dopo.

Attenzione, tinilo acceso il minimo indispensabile, perchè in questa situazione anomala il transistor dell' orizzontale potrebbe saltare ancora.

Terzo; fammi avere lo schema elettrico, oppure la sigla dello chassis

Inserita:

Poi rileggendo il post iniziale cosa vuoi dire? che la linea era orzzontale(allora è andata la sezione verticale, oppure la linea era verticale( in questo caso c'è un problema sull'orizzontale)?

In quest'ultimo caso è meglio se non provi a far ripartire il tv.

Inserita: (modificato)

lo schermo si è stretto fino a creare un linea bianca verticale e poi si è spento.

è l'orizzontale giusto? ora, come faccio ad individuarlo?

Modificato: da fejun
Inserita:

ho bisogno dello schema elettrico, oppure dello chassis per vedere di trovarlo

Inserita:

scusa, non avevo letto il mess. precedente, lo schema elettrico non ce l'ho e non so come trovarlo, riguardo lo chassis non so come individuarlo, lo chassis e la "scatola" della tv vero? su di essa c'è solo una sigla che secondo me è una data; "MIVAR J 0703 99". la tensione è di 166 V! ora sostituisco il transistor e t faccio sapere.

Inserita:

é probabile che ti salti ancora, io ho trovato uno schema spero sia giusto; cambia C92 da 470n 250v, c89 da 4,7n 2kv, c87 400v 22n, c91 330n .

Poi controlla d18(rgp30j), d19 (by228), r143(680) d30 (rgp10j).

Controlla e fai sapere

Inserita:

ho cambiato il transistor e si è accesa, l'ho subito spenta come mi hai detto.

riguardo lo schema credo che to lo abbia azzeccato perchè ho dato uno sguardo futivo e nomeri e valori coincidono! al momento non ho individuato la posizione di "r143" e di "d30", ma come ho già detto ho dato uno sguardo furtivo, domani li sostituisco e poi t faccio sapere.

Inserita:

oggi non è stato cosa cambiare i componenti, non ho avuto proprio tempo, sarà per domani.

Inserita: (modificato)

Ho cambiato i condensatori e i diodi D18 e D19, R143 non l'ho trovata, però c'era R173 che era da 680 ed era in serie a D19, ho controllato quella, in caso tu avessi sbagliato a scrivere. D30 non sono riuscito proprio a trovarlo. :unsure: Ho provato ad accendere la tv ed è c'era una fascia bianca verticale, ma.... in meno di 5 secondi si è spenta, mi sa che è fuso dinuovo il transisor............... Ora apetto altre istruzioni così Sostituisco il transistor e quant'altro.

Modificato: da fejun
Inserita:

La fascia era dritta o affetta da effetto cuscino, l'immagine si intravedeva?

Inserita: (modificato)

Se x effetto cuscino intendi con i lati rivolti all'interno, a semicerchio, da tutti e due i lati, allora era a cuscino.

Modificato: da fejun
Inserita: (modificato)

Allora per l'effetto cuscino, devi cambiare c90 da 560n e la bobina l3 da 10mh che spesso va in corto, certo col transistor che muore subito è difficile fare controlli!!!

verifica il valore di r155 che dovrebbe essere da 22ohm

controlla anche il valore di r173 che dovrebbe essere da 10 ohm.

Il fatto che non si veda l'immagine è preoccupante.

Fatti una scorta di transistor

Modificato: da maxd
Inserita:

alora, oggi cambio quanto mi hai detto, per r173, t dico in partenza che è da 680, perchè quando mi hai detto di controllare r143, non la trovai, e in serie a d19 trovai r173 che era da 680 e cotrollai quella, comunque x il resto t faccio sapere stasera.

Inserita:

Chiedo scusa, quella che controllai io era r163 e non r173. Allora, r173 è ok, r155 è da 770k!!!! non credo sia quella, io ho trovato r164 da 20 che si trova in serie alla bobina l5 denominata (AMPLIFICATORE EST-OVEST) e credo sia questa la l3 che mi hai detto di sostituire, perchè l3 non la trovo. ora aspetto che tu mi dica che è l5 quella che devo cambiare così cambio il tutto.

Inserita:

allora lo schema non è quello giusto...simile ma non uguale.

Inserita:

ma è quello che devo cambiare? come possiamo fare a trovare lo schema esatto?

Inserita:

comunque la bobina è quella dell'est ovest, poi collegata a quella ci dovrebbe essere una resistenza da 22ohm, ed un condensatore da 560n

cambia la bobina ed il condensatore, e controlla se la resistenza non sia aperta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...