fejun Inserita: 27 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 Il condensatore era c90, la resistenza era 164 come t ho detto, ho sostituito resistenza e transistor, per la bobina, quando sono andato a comprarla mi hanno detto che è buona e di rimontare quella, ho acceso la tv e questa volta si sentiva l'audio ma dell'immagine neanche l'ombra.... e il transistor.... te lo lascio immaginare.... ora che si fa?
mistertv Inserita: 28 febbraio 2006 Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 la bobina è da cambiare, fidati dei consigli dei più esperti; è probabile che il negoziante l'abbia misurata ohmicamente ed ha rilevato una misura ingannevole, ma lei ormai è cotta.
mistertv Inserita: 28 febbraio 2006 Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 senza la bobina il tvc funziona lo stesso solo che ti dà l'effetto cuscino, quindi direi che per il momento non montare la nuova ma togli la vecchia e concentrati sul problema dell' avvio dell'apparecchio, poi faremo il resto.monta un transistor efficiente e accendi il tvc in st-by; in questa condizione misura la tensione sul collettore del transistor usando come riferimento di massa per la misura lo chassis metallico del gruppo di sintonia.quanto misuri ?
fejun Inserita: 28 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 Oggi non sarà proprio cosa, domani vado a comprare il transistor e visto che ci sono compro anche la bobina, quindi prima di domani sera non potrò dirti niente. ci si sente.
fejun Inserita: 28 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 un ultima cosa, cosa intendi per gruppo di sintonia? il pezzo dove va attaccato lo spinotto dell'antenna?
mistertv Inserita: 28 febbraio 2006 Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 esatto. ti ho consigliato cosi perchè è il posto più semplice da dove prelevare la massa del secondario di alimentazione cosi da non creare troppi casini a chi non fa misure di tensione sui tvc troppo spesso.
fejun Inserita: 2 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2006 (modificato) La tensione è di circa 170V. fammi capere come procedere; ho notato che dopo 2 secondi e non di più dopo che il transistor era stato raggiunta dalla tensione e saltato..... Modificato: 2 marzo 2006 da fejun
maxd Inserita: 2 marzo 2006 Segnala Inserita: 2 marzo 2006 (modificato) 170? volt sei sicuro? sullo schema che ho io riporta una tensione di 148v.Senza il transistor prova ad agire sul trimmer regolazione della tensione fino a leggere 148v in uscita.prima di fare questo misura anche le altre tensioni sull'alimentazione dovrebbero essere una di 14v l'altra di 11v. Modificato: 2 marzo 2006 da maxd
fejun Inserita: 2 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2006 sicuro che sono 170. mi dovresti prò dire cosa intendi x alimentazione. gli altri piedini del transistor? cioè D ed E. Qui ho 3 trimmer uno vicino l'altro, r135, r90 ampl. verticale, r120 corr. trapezio , r132 ampl. orizzontale. Per esclusione dovrebbe essere r135, xo apetto un chiarimento.
maxd Inserita: 2 marzo 2006 Segnala Inserita: 2 marzo 2006 no devi controllare nella sezione di alimentazione dove c'è il trasformatore swiching , ci dovrebbe essere un connettore di alimentazione qui è siglato connettore n°1.Ci devono essere tre tensioni, una appunto di 148v ( che tu misuri a 170), una a 14v ed un'altra a 11vControlla le altre due quanto misurano.
fejun Inserita: 3 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2006 Allora, chiarendo che alla prima misura ho sbagliato perchè avevo deficentemente capito di misurare la tensione sul CONNETTORE del transistor... Ho trovato un connettore denominato "ALIMENTAZIONE FINALI VIDEO", ed è l'unico a 3 fili, credo sia questo, ho misurato 166V su un filo e 0V su gli altri 2 fili. il trimmer non sono riuscito a trovarlo ancora....
fejun Inserita: 3 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2006 Ascolta.... ho trovato lo schema.... se vuoi t posso dare il telaio, oppere se mi dai un numero t spedisco un fax o te lo spedisco a casa tua con posta prioritaria.... come preferisci... perchè non ho uno scanner a disposizione... così chissa riusciamo a risolvere i problemi di sto tv.... fammi sapere...
mistertv Inserita: 4 marzo 2006 Segnala Inserita: 4 marzo 2006 la tensione da 148V viene prodotta dall'alimentatore switching che è montato su una basetta a parte rispetto al telaio principale. Segui il filo della 220V esso arriva proprio su questa basetta ed è sul connettore di uscita di essa che devi misurare le tensioni in st-by da 148V, 14V, 11V. Se ci sono anomalie nei valori misurati tenta la regolazione con il potenziometro R10 per ottenere 148V in uscita. Quando accendi il tvc la tensione da 148V che raggiunge il collettore di T10 sale un pò (150V-155V) ma non arriva certo a 170V. Io ti consiglio di sostituire: C86 10u/25V, C89 4,7 nanoF 0 5,6nanoF, T8 BD137, e sull' alimentatore switching C9 100u/35V, C12 470u/16V e C14 2,2u/16V. tieni presente anche che un cattivo funzionamento del trasformatore EAT (DS31) può provocare la distruzione del transistor T10. In bocca al lupo.
mistertv Inserita: 4 marzo 2006 Segnala Inserita: 4 marzo 2006 verifica che le saldature per il giogo di deflessione non siano da rifare. cattive saldature provocano la distruzione di T10. in particolare se sul collo del cinescopio è montata una piccola basetta dove arrivano i 4 fili dei circuiti di deflessione, controlla che dietro di essa le saldature siano buone; spesso su queste basette (quando presenti) si verifica la bruciatura di una saldatura e relativo spinotto provocando il difetto che lamenti tu. ciao.
fejun Inserita: 4 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2006 (modificato) Allora, per tagliare corto, len saldature le ho rifatte tutte .ho trovato dove misurare le tensioni e il trimmer da regolare, quella che doveva essere 148V era circa 169V , anche la 11V e la 14V erano più del normale, per far rientrare la tensione a 148V ho dovoto ruotare molto il trimmer, fin qui tutto ok, ma quando la 148V è ok quella che dovrebbe essere 11V misura 7.7V e quella che dovrebbe essere 14V è di 13V, se provo a tarare ulteriormente il trimmer, la 148 sale ben oltre i 160V. Lunedì sostituisco condensatori e transistor, nel frattempo prova a darmi chiarimento su questo problema.Ahhhh, è ora che inzio a ringraziarti, è più di 1 settimana ormai che stai inpazzendo con me... spero solo che riusciamo a riparare sto benedetto TV. Saluti. Modificato: 4 marzo 2006 da fejun
fejun Inserita: 4 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2006 (modificato) Un ultima cosa, io le misure le faccio con il TV in st-by, Vado bene così? o devo montare il tansistor che salta e fare le misure? Modificato: 4 marzo 2006 da fejun
fejun Inserita: 4 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2006 C89 l'ho già sostituito, è stato uno dei primi componenti cambiati. lo ricambio?
mistertv Inserita: 5 marzo 2006 Segnala Inserita: 5 marzo 2006 C89 lascialo pure. finchè esegui misure in condizioni di st-by puoi evitare di montare il transistor che salta (T10). piuttosto per misurare le tensioni in uscita dall'alimentatore (148V-11V- 14V) prendi come riferimento di massa sempre il contenitore del tuner oppure poni i puntali sui rispettivi condensatori di filtraggio delle suddette tensioni; ho avuto l'impressione che tu non abbia eseguito correttamente queste misure, perchè in genere basta una leggera ritoccata al trimmer per ottenere i giusti valori.
fejun Inserita: 5 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2006 Ora al TV mancano quei condensatori che devo sostituire, domani sera vado a comprarli, li monto e provo a prendere come riferimento questi condensatori di fciltraggio.
lukayak Inserita: 6 marzo 2006 Segnala Inserita: 6 marzo 2006 anche io ho un problema con un mivar 28 s3, entra in protezione...Non so piu che fare, se qualcuno in provincia di torino vuole passare a casa mia a prenderlo glie lo regalo, ora non ho piu tempo per il mio hobby, ma mi piange il cuore buttarlo via...Se volete altre info scrivetemi...Luca
fejun Inserita: 6 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2006 Ho sostituito quello che mi hai detto di sostituire, ho provato a rifare le misure ma sono le stesse, ho provato a prendere come riferimento i condensatori ma le tensioni sono le stesse.provo a montare un transistor? e vedo se salta? fammi sapere.
mistertv Inserita: 7 marzo 2006 Segnala Inserita: 7 marzo 2006 se le tensioni in st-by sono nella norma ed hai anche controllato le saldature prova a rimontare il finale e vedi cosa succede accendendo il tvc. se non senti subito l'innesco dell'eat ( il classico fruscìo) , spegni tempestivamente l' apparecchio per salvaguardare il finale da rotture (se ci riesci, questo presuppone un pò di esperienza). facci sapere.
fejun Inserita: 8 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2006 Le tensioni non sono quelle giuste, sono quelle che t avevo riferito, cioè, la 11 e la 14 sono nettamente inferiori, ho provato comunque a montare il transistor, in st-by era tutto ok, cioè è rimasto quasi 1 minuto in st-by e non è successo niente, ho provato ad accenderlo ed è risaltato il transistor. ora che si fa?
maxd Inserita: 8 marzo 2006 Segnala Inserita: 8 marzo 2006 A questo punto penserei che a difettare sia il trasformatore eat..c86, c87,c88 li avevi già sostituiti vero?
fejun Inserita: 8 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2006 Si, già sostituiti. Allora cambio l'EAT? se mi dai l'ok domani lo compro, lo cambio e t faccio sapere...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora