domsco Inserito: 23 febbraio 2006 Segnala Inserito: 23 febbraio 2006 Salve a tutti, sarei molto grato se qualcuno potesse darmi delucidazioni in merito. Ho sempre smanettato su tvc di parenti e amici, risolvendo quasi sempre i vari problemi. Per me, ho acquistato sempre apparecchi Mivar, data la facilità di riparazione rispetto ad altri, ma mi devo ricredere. In pratica, stavamo vedendo il 25M3 e si è completamente spento. Ho ripristinato l'alimentatore (sost. BU508AF e fuse), sost C14(2,2/16), C9(100/35) e C12(470/16) che, stranamente devo sostituire con 1000/16 per ottenere l'accensione della lampada di carico. Per precauzione sost anche il TEA2261. Ottengo in uscita le tensioni corrette ed alimento il resto del telaio, ma non accende il led di stand-by: è interrotta la R45(3,9) che alimenta il 7805. Ora ho anche la +5V, il led accende , ma all'avvio lampeggia ed il tvc non parte: è in corto anche il commutatore di st-by T4 (BC807). Ora il tvc si avvia, sento la frustata di HT, ma vedo fumare R159(27) sul ramo +24(dal pin 5 del TDA8145 al pin 10 del trafo DS31) in contemporanea all'eccessivo riscaldamento del radiatore del finale riga che passa a miglior vita... Mi controllo diodi e condensatori sul collettore, le capacità ed eventuali falsi contatti sul trasf pilota orizz pensando ad un cattivo pilotaggio, il DS31 comparato con altro analogo tramite lo strumentino dell'HR sembra anche buono. Sost anche il TDA8145, alimento e ora la R159(27) diventa incandescente !! Per continua moria di componenti sono stato tentato di abbandonare, qualcuno mi saprebbe indicare su come prodedere? Un grazie sincero.
ROBIN Inserita: 23 febbraio 2006 Segnala Inserita: 23 febbraio 2006 (modificato) Sostituisci anche se buoni, i diodi damper ed i poliestere in parallelo ad essi e la bobina Est/ovest!Comunque molto facilmente il C92 (470nF/250V)é difettoso e quindi da sostituire! Controlla sempre la presenza di falsi contatti nella scheda del connettore del giogo di deflessione! Modificato: 23 febbraio 2006 da ROBIN
domsco Inserita: 23 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2006 (modificato) Ok, Robin, grazie dell'interessamento. Proverò a sostituirli comunque, anche se li ho dissaldati e "sembrano" buoni... Se la R159 diventa incandescente mi aspetto di trovare un corto netto da qualche parte, che per il momento non trovo. Non vi sono saldature fredde sui connettori giogo, né dalla parte del c.s., né dalla parte del giogo stesso. Modificato: 23 febbraio 2006 da domsco
domsco Inserita: 25 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2006 Ok Robin, risolto! Ho sostituito i componenti che mi hai consigliato, recuperandoli da un altro telaio, tranne il C92 che era di valore diverso (quello originale quindi era buono). Per scrupolo ho comunque controllato a tappeto tutti i comp tra pilotaggio orizzontale e trafo DS31 non trovando nulla di anomalo. Mi sorge comunque un dubbio, quando mi hai detto di controllare le saldature sul connettore giogo (che erano buone), il connettore era leggermente sfilato...Non voglio sfilarlo nuovamente perché il tvc adesso va bene, ma poteva essere questa la causa della R159 prendeva fuoco? Saluti.
hantomas Inserita: 25 febbraio 2006 Segnala Inserita: 25 febbraio 2006 si potrebbe essere, perche con il trasformatore eat in funzione le bobine di deflessione devono essere attaccate, altrimenti si sbilancia il circuito di risonanza del primario eatciao
domsco Inserita: 26 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2006 Ciao hantomas,in effetti il TDA 8145 non è risultato in corto. Il periodo di prova è stato brillantemente superato...Grazie ragazzi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora