Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14v1e - Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho un Mivar 14v1e che dopo un breve periodo di funzionamento irregolare (si spegneva dopo un po' che era acceso e per poterlo riaccendere bisognava aspettare un po'. Che sia coinvolta anche la ptc?) e' morto definitivamente.

Ho controllato l'alimentatore (TV3297/1) e il BU508AF sembra non funzionare.

Oltre a cambiarlo e, per precauzione cambiare anche gli elettrolitici, volevo predispormi per cambiare anche il TDA (la tensione sul pin 16 e' di solo 8V....), pero' non riesco a leggere il codice e non ho lo schema. C'e' qualcuno che me lo puo' inviare ?

L'indirizzo e' abbiati chiocciola libero.it.

Grazie mille per l'attenzione.

Gianluigi


Inserita:

Ciao Gianluigi, hai già controllato se lo schema che cerchi si trova su www.eserviceinfo.com ?

Inserita:

Ciao Randy,

quando ci avevo provato avevo trovato solo qualche cosa di simile, ma non esattamente il mio modello (non ho comunque scaricato tutti gli schemi Mivar presenti, magari lo hanno inserito con un nome diverso). Adesso ho riprovato, giusto per sicurezza ma non riesco a collegarmi (Could not connect to database server: Too many connections).

Grazie.

Gianluigi

Inserita:

Ho notato :( è down e spero lo riattivino presto! Comunque fammi capire, non riesci a leggere la sigla del TDA? quale TDA? E' un integrato che governa l'smps? Perchè in alcuni mivar l'smps è gestito come master slave e ci sono 2 integrati, di cui uno è quasi sempre il TEA2029C. Hai detto anche che sul pin 16 ci sono solo 8V, se pensi sia troppo bassa controlla anche i componenti che forniscono questa tensione all'integrato.

Inserita:

Ops... ho scritto TDA? Volevo dire TEA (e' l'unico integrato)!!! Il numero non riesco a distinguerlo. La tensione scritta sulla basetta e' 12V, quindi 8V penso siano pochi. I componenti mi sembrano ok, pero' devo rincontrollare, senza schema rischio che mi sfugga qualcosa .... anche se non dovrebbe essere troppo complicato!

Inserita:

io ho lo schema del 21V1, probabilmente l'alimentatore è molto simile; però non mi torna una cosa, tu hai detto che hai verificato il BU508AF, ma parli del finale di riga o del finale che pilota il trasformatore switching?

Altra domanda, il led sul frontale è rosso, come se l'apparecchio fosse in stand-by oppure proprio spento? 8Volt sono pochini. Considera che in fase di startup c'è una resistenza che alimenta sul pin 16 l'integrato (dovrebbe essere un TEA2164), sul mio schema la resistenza è una 33K 2W (R408). Quando l'integrato è alimentato inizia a oscillare e a fornire gli impulsi al finale switching; da questo momento è un secondario del trasformatore switching a fornire l'alimentazione. Quello che vorrei anche sapere è cosa vedi se vai a misurare le tensioni in uscita allo stadio SMPS, in stand-by dovresti avere una tensione di circa 9V che viene applicata ad un 7805 per alimentare il sensore ad infrarossi. Quella è presente?

Inserita:

Il BU508AF e' il finale switching.

Il led e' spento. La resistenza che porta al pin 16 e' da 68k ed e' ok.

Domani faccio la misura che mi hai chiesto.

Ciao e grazie.

Inserita:

controlla la tensione sull'elettrolitico grande , se è inferiore a 300V cambialo.

Inserita:

In uscita allo stadio SMPS c'e' solo una 15V, manca la 110V.

Ho cambiato il BU508AF e gli elettrolitici nello stadio primario (a parte quello grande) ma non cambia nulla.

Sul condensatore grande ci sono 305V.

Se l'integrato e' un TEA2164, la tensione sul pin 16 e' inferiore a quella di startup che dovrebbe essere di almeno 9V.

Qualche idea?

Grazie mille.

Gianluigi

Inserita: (modificato)

Io dal datasheet vedo che la Vcc minima per il TEA2164 è 8V, non 9V, quindi secondo me siamo ok in quello; dove misuri quella tensione da 15V? puoi dirmi il punto preciso? Il fatto che ci sia solo quella, di per sè, sarebbe anche giusto, in fondo il televisore sembra essere in stand-by, con qualcosa che gli manca. In stand-by, come ti dicevo nell'altro post, questo telaio fornisce solo la tensione logica per il ricevitore infrarossi. Io ti inviterei a misurare la tensione proprio su questa, dovresti avere +5V

Modificato: da Randy76
Inserita:

Da quello che vedo hai controllato solo l'alimentatore , fai un controllo anche sul finale di riga , se non si accende neanche il led rosso e non hai i 110V è probabile sia il finale in corto

Inserita:

Bingo! Finale di riga in corto sparato (S2000AF)!

In effetti avevo omesso un dettaglio importante. I 15V in uscita dall'alimentatore c'erano solo se scollegato dal telaio. Una volta collegato non avevo nessuna tensione in uscita, probabilmente andava in protezione.

Cambio il finale e vi faccio sapere, per ora grazie ad entrambi per l'aiuto.

Inserita:

Mitico Mira :) Chissà perchè cavolo non mi è venuto in mente, è dire che è una delle prime cose che si guarda! Solo che se il tv è in stand-by la riga non è interessata, forse è questo che mi ha deviato! LOL

Facci sapere, signor Gabbia!

Inserita:

Ok, confermo. Ho sostituito il finale di riga e un piccolo elettrolitico che gli era vicino e che elettricamente sembrava a posto ma dall'aspetto era "semi-esploso". Tutto funziona regolarmente!! :D

Grazie a Mira per la dritta definitiva ed a Randy76 per l'aiuto.

Alla prossima ragazzi!

Ciao,

Gianluigi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...