Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25m3


Messaggi consigliati

Inserito:

gentili utenti. ho un mivar 25m3 con il seguente problema:

accendendolo si vede una sorta di farfalla, formata da tre righe con i tre colori base.

stavo pensando al giogo di deflessione, che era sbrucciacchiata la scheda dove partono i fili che vanno agli avvolgimenti del giogo. che ho opportuamente sostituito con una equivalente.. il giogo da continuità e non ha bruciature visibili. Premetto che la bruciatura che era sulla scheda sostituita era bruciato un solo pin, ovvero dove si va a collegare uno dei due fili del orizzontale.. e se scollego il connettore dal gioco la resistenza da 27 ohm R159 si fonde. holetto altri topic riguardanti, e vorrei sapere se è il giogo oppure qualche circuito.. alla scheda la tensione c'è :)

per favore ditemi almeno che misurazioni fare--

lo schema della parte interessata lo trovate a : http://img125.imageshack.us/img125/1232/file00025av.jpg

grazie!


Inserita:

ora posso darvi info + chiare.. eliminando il giogo di deflessione che aveva un filo staccato.. e eliminando la componentistica ovvero resistenze, condensatori, diodi, sto iniziando a pensare all'integrato da 50 pin quello che sullo schema si vede tagliato, visto che l'img si vede con vari difetti, come in questa foto

http://img226.imageshack.us/img226/4286/img00519yl.jpg

non so, ditemi almeno se ho sbagliato qlks!

Inserita:

ciao,per il 99 dei casi su cento l'avvolgimento verticale e quello orizzontale hanno diverse spire in corto percio'cosa aspetti a cambiarlo? il gioco di deflessione.... ciao e fammi sapere

Inserita:

ma se fosse in corto neanche si accenderebbe, invece si accende e l'img si vede. storta e rivoltata ma si vede!

Inserita:

Su quello non farci troppo affidamento.. non sempre i cortocircuiti sono totali.. se fosse parziale ecco spiegata una possibile causa! Non stiamo parlando di corto totale, ma solo di alcune spire in corto...

Inserita:

va bene, proverò le tensioni sui piedini dell'integrato, in caso siano positivi i risultati allora sarà sicuramente il giogo :) a presot vi farò sapere!!

saluti

Inserita:

gentili utenti, ho provato le tensioni del integrato sopracitato, e risultato tutte sballate.. che fare? dipende dall'integrato?

Inserita:

E' un problema.. dovresti essere più preciso e ci vorrebbe una porzioncina di schema, almeno del verticale :( Poi non è detto che la divergenza tra le tensioni dipenda dall'integrato in se, potrebbe essere alimentato male, avere qualche componente intorno ad esso che è danneggiato/variato o come si diceva inizialmente un problema sui gioghi lo potrebbe sovraccaricare; giusto per scrupolo prova a cambiare gli elettrolitici che stanno intorno al finale verticale, male comunque non fa e la spesa è minima!

Inserita:

sono ancora io, ma non e' piu' semplice sostituire il gioco in prova?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...