Randy76 Inserita: 9 aprile 2006 Segnala Inserita: 9 aprile 2006 1) Ma non ho capito, le righe di ritraccia si vedono anche sul film via scart oppure solo quando lo schermo è nero e manca il segnale? In tal caso lo fanno molti tv e non è un problema.2) Ottenere l'immagine davvero perfetta col monoscopio è abbastanza un'impresa.. ricordati che un tv non è il monitor di un pc, ma solo un tvc, non perderci la testa più di tanto, quando hai una buona immagine: quante volte le persone visualizzeranno su un tv un monoscopio o un'immagine quadrata?3) Se la tensione di batteria non fosse ben regolata, sai che sorci verdi che avresti sullo schermo? 4) Durante il ritorno di riga il campo immagazzinato all'interno del trasformatore EAT viene utilizzato per generare l'alta tensione ed altre tensioni flyback ausiliarie. Quando il tubo visualizza un'immagine molto luminosa la corrente di raggio è maggiore e "carica" in modo più pesante il campo immagazzinato: risultato, l'alta tensione si abbassa. In casi estremi si potrebbe arrivare alla saturazione del nucleo del LOT. In questo caso il finale di riga sarebbe sovraccaricato, perchè la corrente che lo attraversa aumenterebbe pesantemente, in quanto un nucleo saturo non ha più dipoli da polarizzare e l'induttore si avvia verso un comportamento di cortocircuito. Per questo motivo vengono prese adeguate misure di sicurezze e il controllo della corrente di raggio serve anche a mandare in protezione l'eat (oltre alla faccenda dei fosfori che ti dicevo). Il fatto di caricare maggiormente il campo immagazzinato e quindi abbassare la tensione anodica comporta che gli elettroni vengano risucchiati dall'anodo ad una velocità minore, quindi è sufficiente una forza di Lorentz minore per defletterli.. risultato: a parità di deflessione orizzontale l'immagine risulta più slargata. Ovviamente il problema viene compensato dall'ABL o circuitazione simile, però non può essere tutto perfetto
banjoman Inserita: 9 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2006 1) Si vedono solo sulla SCART, quando lo schermo e' nero e manca il segnale. Pero' l'altro mivar, il 20L3 e anche i tv che avevo a torino non lo facevano.2) Lo so benissimo, ma purtroppo la distorsione a trapezio e' realmente percettibile. Credo provero' ad intervenire sul trimmer del trapezio anche se mi tocca riaprire il carciofo3) Non lo so dimmelo tu 4) Concordo, infatti credo sia dovuta anche ad una progettazione in economia dei mivar (va da se' che tale difeto l'avevo riscontrato anche in un samsung 30 pollici di 2 anni fa (quello che ho riparato in un altro mio topic) , ma mi sono ben guardato dal pasticciarlo ulteriormentePer quanto concerne il fatto che sto usando contrasto quasi al massimo che ne pensi? Tubo esaurito o cattiva regolazione della G2?E per i telecomandi? Posso fidarmi a comprare quelle baracche universali o li richiedo come ricambio?Ah, ultima cosa: ma tu sui tv da quanto tempo ci lavori? Mi sembri un'enciclopedia
banjoman Inserita: 10 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2006 Beh, io ho lavorato nell'elettronica industriale, come progettista di schede acquisizione dati e elettronica di potenza ecc, i tv li maneggio, ma davvero randy mi sembra uno che vive coi televisori Spero di poter contribuire anche io, finora mi sembra di essere un po' un parassita....
Randy76 Inserita: 10 aprile 2006 Segnala Inserita: 10 aprile 2006 Grazie Elvezio.. mi trovo molto bene qui; soprattutto mi piace perchè è una comunità di amici E, Max, tranqui, ognuno nella sua vita ha i suoi hobby e le sue passioni. Ricordo quando avevo 12 anni che andavo per strada e appena vedevo un tv vicino a un bidone, subito con le mani dentro a vedere come era fatto eheheeScusate il fuori topic
banjoman Inserita: 11 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2006 Cosa mi consigliate di fare per i telecomandi mancanti? Me ne occorrono due per i Mivar 28V1E e Mivar 28V2E.
Randy76 Inserita: 11 aprile 2006 Segnala Inserita: 11 aprile 2006 C'è poco da fare, se non trovi gli originali ---> sostituzione con universali I Melchioni vanno bene
banjoman Inserita: 11 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2006 Qua si trovano solo dei telecomandi universali made in cina, che sono delle vere schifezze, ne ho gia' riparati due sgruntChiedero' a un mio amico di torino di vedere li'
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora