Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 15m2 Buio All'accensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Il mio TV in oggetto all'atto dell'accensione con pulsante fa comparire sul display il classico trattino di stand-by, ma quando accendo con telecomando da un impulso a video come per accendersi ma subito dopo si spegne, e cosi anche la barretta orizzontale del display. Ho provato a misurare le tensioni in uscita dalla scheda alimentatore ma i valori sono elevati rispetto a quanto descrive lo stesso stampato. Infatti sono di 300V e 25V (decisamente troppo). Da un post con il medesimo problema, il difetto sembrerebbe derivare dai condensatori elettrolitici posti sulla scheda alimentatore, ma dato che il post trattava il mod. 14M2 (credo) chiedo a voi un parere.

Vi ringrazio anticipatamente.


Inserita:

CIAO

penso proprio che dovresti sostitiure i due condensatori da 100 e 200 mf sull'alimentatore

per fare la prova prima di sostituirli puoi provare a riscaldartli con un phon se si accende devi sostituirli.

Inserita:

Sono 6 condensatori in tutto tra primario e secondario,sostituiscili tutti poi collega una lampada sulla +107

misurando tensione.....+107 e +13,ovviamente lasciando staccata la piastra madre.

L'alimentatore e' la CS 1011/1 ?

Inserita:

Grazie ragazzi!!!

Si Elvezio. La piastra alimentatore ha proprio la sigla che dici tu. Proverò a cambiare i condensatori allora. Immagino che debba collegare una lampada da 220V a incandescenza di tipo casalingo sulla 107 per fare le misure a carico giusto?

Grazie ancora.......

Inserita:

si giusto, però devi isolare l'alimentatore dal telaio

Inserita:

Yes, e comuqnue la maggior parte dei Mivar vecchi hanno condensatori pessimi

I.

Inserita:

Ciao ragazzi!

Scusate la domanda da sei-profano, ma ho trovato quasi tutti i condensatori eccezion fatta per un paio che non coincidono come valore in tensione a quelli montati attualmente. Il valore in farad è identico ma le tensioni sono più alte rispetto agli originali. Vero che si possono usare ugualmente e che l'importante è di non impiegarne con valori più bassi in tensione???

Grazie 1000!!!!!!!!!!!

Inserita:

gli elettrolitici sostituiscili anche se alla misura sono corretti, la tensione nominale non deve essere inferiore

Inserita:

Ciao ragazzi!

Ho provato a cambiare gli elettrolitici (tutti sono di tipo corretto) ma niente da fare. Il TV non si avvia e fa i medesimi difetti illustrati all'inizio :( .

Se può aiutare all'atto dell'inserzione (inserisco spina e premo il pulsante accensione) si sente un ronzio provenire dalla scheda alimentatore (credo). Se premo il tasto dei canali fa finta di accendersi e si spegne completamente (scompare anche il led verticale sul display) ed il ronzio che prima si avvertiva. Da li in poi occorre disinserire la spina ed attendere prima di riavviare il tutto (quel poco che si avvia) che è poi solo la spia di stand-by.

Spero mi possiate aiutare.

Cao a tutti.

Inserita:

.......se non rispondi.......

Inserita:

Ciao Elvezio e a tutti quanti voi ragazzi. Ho fatto come mi è stato detto. Ho collegato la lampada sulla 107V ed effettuato le misure a piastra scollegata chiaramente. I valori sono risultati essere i seguenti:

  1. - 210V (nel punto dove dovrebbe essere a 107V);
  2. - 32V (nel punto dove dovrebbe essere a 13V).
Spero di non aver sbagliato nulla. Rispondendo a Baldus, non ho lo schema di questo TV, o per lo meno lo dovrei cercare. Se ti serve te lo posso procurare, sempre che lo trovo.

Grazie a tutti.

Inserita:

Ciao ragazzi. Ho buttato il naso sta sera per vedere se c'era qualche risposta.......

Vi auguro la buona notte. Attendo con ansia le Vs. risposte.

Bye bye........

  • 2 weeks later...
Elvezio Franco
Inserita:

Hai provato a regolare il trimmer di batteria?(che serve a regolare per i 107V.)

Sul condesatore grosso (C8-68uF)cosa misuri?.Controlla anche le saldature a questo trimmer e la sua resistenza.

Ciao.

Inserita:

se la tensione e' cosi' elevata vuol dire che qualcosa nell'alimentatore non funziona.

SCOLLEGA l'alimentazione al finale di riga e collega come carico una lampadina, poi fai le regolazioni.

IN CONDIZIONI COME LE TUE C'E PERICOLO DI DANNIal televisore .

ivano65

Inserita:

Le tensioni che misuri mi sembrano un pochino strane; fai questa prova : togli il transistor finale di riga, che poi sarebbe il finale che pilota il trasformatore EAT, salda due fili al posto del colettore e dell' emettitore di questo transistor con collegata una lampadina da 220V 40W, dai tensione. A questo punto, se la lampadina si accende ( non a piena incandescenza comunque ) il guasto risiede probabilmente nello stadio finale di riga, se la lampadina non si accende allora il guasto risiede nello stadio alimentatore. Buona fortuna e buon lavoro.

Inserita:

Se scollegando l' alimentatore dalla piastra principale le tensioni che misuri sono quelle, e' perche' lo stai provando senza carico. Metti la lampadina e riprova.

I.

Inserita:

secondo me hai fatto delle misure sbagliate, prendendo come massa quella del primario dell'alimentatore e non quella del telaio

Inserita:

Ciao ragazzi. Proverò a rispondere a tutti in ordine cronologico di persona. Spero di non aver trascurato niente e nessuno:

  • Ho effettuato due misure: una a vuoto e una a carico (con la lampada da 40W). Nella prova a vuoto dove avrei dovuto trovare i famosi 107 V ne ho misurati 40/50 circa. Il condensatore 68 micro ai suoi capi aveva una tensione di 280 V. Nella prova a carico ho misurato 100 V la dove avrei dovuto misurarne 107 e la tensione ai capi del condensatore è semrpe rimasta invariata (280 V. Ho comunque provveduto a regolare il trimmer portando la tensione a 107 V come Elvezio mi ha detto e ho anche misurato e risaldato il trimmer, il quale ha il valore di resistenza rispondente a quello stampigliato (1 kohm).
  • Ho provveduto a sconnettere il transistor finale di riga e a collegare la lampada fra emettitore e collettore. La lampada si accende in modo deciso. Con luce forte.
  • Le misure di tensione sono state effettuate ad alimentatore sconnesso dalla piastra e con il carico della lampada (a parte l'unica misura a vuoto che ho fatto e riportato sopra). Le tensioni sono state misurate sulla piastra alimentatore la dove c'e stampigliato il simbolo della massa e dove c'è stampigliato il valore della tensione (107 V), un pò come se li avessi misurati ai capi del connettore che poi va inserito sulla piastra TV principale.
Sperando di non avere omesso nulla e di avere risposto a tutti, vi saluto e rimango in attesa di vostre notizie.

Aiutooooooooooooooooo!!!!!!!! :)

Inserita:

Con la lampadina, la tensione e' corretta? Se si, allora il guaio e' altrove e non nell' aliemntatore.

Inty

Inserita:

Premesso che sul 15" la tensione di batteria e' 105V. da regolarsi con R10.

Considerato che ti trovi 100V. puo anche essere perche' hai 280V.al filtro....lo hai cambiato?(68uF/350V.).

Se si isola dissaldando il pin 2 del trasf. switch. e la R4 anche da un solo reoforo (100K)e riprova i 300V.

Con le misure che hai fatto non hai detto cosa leggi sulla 13V.

Quindi

Ho provveduto a sconnettere il transistor finale di riga e a collegare la lampada fra emettitore e collettore. La lampada si accende in modo deciso. Con luce forte.
Inserita:

Ciao Elvezio.

Il filtro, cioè il condensat. da 68uF/350V (giusto?) è stato cambiato sin dall'inizio, quindi le tensioni che ho misurato in precedenza erano già con filtro cambiato.

In questi giorni un pò più tranquilli farò le prove che mi hai detto e ti comunicherò gli esiti.

Quando ho detto di aver tolto il transistor finale di riga e collegato fra "E" e "C" la lampada, non ho misurato alcuna tensione. Avevo semplicemente risposto alla domanda di Pierantonio Gris che mi aveva chiesto unicamente di verificare l'intensità di accensione della lampada.

Posso comunque ripetere la prova a transistor sconnesso e misurare le tensioni se tale dato ti è utile.

Non ho capito comunque una cosa. Quando mi dici: "Premesso che sul 15" la tensione di batteria e' 105V. da regolarsi con R10", cosa intendi? Cos'è ce intendi per 15? E per tensione di batteria? Ti ringrazio e se non ci si sente più in questi giorni Buon Natale.

Buon Natale anche a tutti gli altri amici naturalmente.........

Spok

Inserita:

per 15 si intende che il tv è un 15 pollici, pertanto la tensione di batteria di 105v è regolata dal trimmer R10 che si trova sul ptimario alimentatore

  • 3 months later...
Inserita:

Buongiorno/sera a tutti. Ripropongo un mio problema su TV Mivar 15m2 che, a causa di lungo periodo di lavoro fuori casa non ho potuto più seguire nel forum. Il problema si verifica all’atto dell’accensione in quanto, pur apparendo il led orizzontale di stand-by, si ha come un primo impulso di accensione ma in realtà non accade nulla. L’alimentatore è un CS 1011/1. Sono già stati fatti i seguenti interventi sull’alimentatore:

  • Sostituzione condensatori elettrolitici TUTTI.
  • Misura a vuoto nei punti: 107 V; 13 V; C8 (68 micro); dove ho misurato rispettivamente: 100 V; 18 V; 280 V.
  • Misura a carico con lampada 40 W inserita sulla 107 V nei punti come sopra (107 V; 13 V C8), dove ho misurato rispettivamente: 107 V; 17 V; 280 V.
  • Inserimento, tolto il transistor finale di riga, della lampada 40 W fra il collettore ed emettitore. La lampada si è accesa a luce intensa.
Saluto Elvezio, Pierantonio Gris, Baldus e tutti gli altri che mi hanno aiutato nella precedente topic.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e preciso.

Saluti a tutti :)

Inserita:

Ciao! Quindi tutto a posto a livello di alimentazioni. Ma non ho capito, il tv ha deflessione orizzontale e non si vedono le immagini? Oppure non parte neppure la deflessione orizzontale?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...