Elvezio Franco Inserita: 6 aprile 2006 Segnala Inserita: 6 aprile 2006 Sarebbe stato meglio riprendere la discussione dove l'avevi lasciata.Creandone un'altra ho dovuto andarla a riprendere e sistemarla........Spero di essere stato abbastanza chiaro e preciso.
jedai Inserita: 6 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2006 Grazie per il lavoro Elvezio. Allora: pigiando il pulsante di accensione si accende la spia di stand-by, ma all'atto dell'accensione con telecomando da un impulso a video come per volersi accendere ma in realtà non lo fa, quindi schermo buio e no audio. In più dopo tale tentativo la spia stand-by si spegne. Con ciò rispondo quindi anche a Randy. B serata ragazzi.
Elvezio Franco Inserita: 7 aprile 2006 Segnala Inserita: 7 aprile 2006 In 4 righe hai chiarito tutto...finalmente.Evita di parlare di prove e misure a vuoto.Una cosa non l'hai ancora detta nonostante lo abbiamo chiesto.Che tensione hai alla lampada quando la metti al posto del finale di riga?Il difetto che tu lamenti nel 90% dei casi e' colpa degli elettrolitici del primario dell'alimentatore......controlla che qualcuno non sia al contrario o non saldato.......Hai il TV in protezione quindi ripartiamo da qui.1^ prova - Stacchi il connettore della scheda madre e metti la lampadina sull'uscita.2^ prova - Nel caso hai fissi 105V. fai la misura ai capi della lampadina collegata al posto del finale.Controlla anche il connettore del giogo che sia ben saldato e fisso.
jedai Inserita: 13 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2006 Ciao Elvezio. Scusami ma ho anch’io qualche difficoltà nel capire e se ho saltato qualche passaggio correggimi. Allora:Controllato saldature elettrolitici e loro polarità. Tutto ok;Staccato il connettore dalla scheda madre; collecato la lampada e misurati 107V;Collegata la lampada al posto del finale e misurati 280V;Controllato il connettore del giogo e mi è sembrato ben fisso e saldato.Grazie per la pazienza. Aspetto novità. Buona serata a tutti
baldus Inserita: 18 aprile 2006 Segnala Inserita: 18 aprile 2006 fai questa prova: isola il pin 8 del trasformatore eat e collega la lampada in parallelo all'elettrolitico C6 (da 22mF-250v), accendi e controlla la tensione ai capi della lampada se è regolare.
jedai Inserita: 16 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Ciao ragazzi! Dopo una lunga assenza dovuta al lavoro che mi porta fuori Italia riappaio. Purtroppo sino ad oggi ho dovuto abbandonare il mio hobbi che è questo, ma ora ripropongo il mio problema. Dall'ultimo episodio avevo risposto alle richieste di Elvezio. Non ho ancora fatto cio che mi ha proposto Baldus. In questi giorni farò anche quei test, ma intanto volevo riproporre nuovamente la discussione. Ciao a tutti. Grazie, e buone ferie qualora siate al sole...
jedai Inserita: 17 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2006 Riprendo nuovamente sperando di avere risposte al mio problema, anche se, aime come vi ho già detto il lavoro fuori casa non mi consente di dare continuità alle prove ed alle risposte agli amici del forum. Ma se tutto è ok per un pò sono a casa adesso..... Rispondendo a Baldus comunque volevo dire che non individuo sulla mia scheda alimentatore il condensatore C6. Proprio C6 non c'è. C'è il C17 da 2200 microfarad (16V) e il C11 da 2,2 microfarad (100V) ma comunque nessuno da 22 microfarad - 250V. Attendo Vs. risposte ragazzi.Buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora