remida Inserito: 14 aprile 2006 Segnala Inserito: 14 aprile 2006 Ciaoil fedele Mivar 14m3, ha dato delle immagini distorte per qualche secondo (come se si fosse scollegata l'antenna) e appena mi sono avvicinato si è spento del tutto (anche il led rosso)Ne so veramente poco di elettronica, ma vorrei tentare lo stesso... dalla lettura dei vari post, ho dedotto di controllare l'alimentazione ed ho eseguito una misurazione con il tester delle tensioni 13v e 105v e ci sono, credo quindi che l'alimentazione sia a posto, poi in generale consigliate di cambiare i condensatori, ma ho timore di far danni (o farmi male).grazie per gli aiuti.
Elvezio Franco Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Manca qualcosa.....ci sono le tensioni quindi il TV va in Stand-BY.Si spegne tutto se cerchi di accenderlo?
remida Inserita: 15 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Se cerco di accenderlo non da nessun segno di vita e anche il led rimane spento. Non so se può essere un indizio, ma l'ho aperto il giorno dopo il guasto e provando a riaccenderlo con le schede estratte, mi è sembrato che il led si fosse acceso come in stand-by (o era un riflesso della luce), e premendo un tasto del telecomando avesse fatto un clic... purtroppo non l'ha più fatto.ho bisogno d'imparare qualcosa, ma mi mancano le basi (come si fa la prova della lampada, come si scarica un condensatore ecc.) mi date qualche link a un manuale?grazie.
Randy76 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Il consiglio più caldo che ti do, in allegato a un caloroso benvenuto tra noi, è quello di farti una scorsa ai nostri topic, anche in guasti risolti; ognuno di noi ha postato molte esperienze, dubbi e problemi trovati.. è un buon punto di inizio.Vediamo un po' di iniziare le indagini sul tuo fedele mivar Sul condensatore C9 dovresti misurare una tensione sui +310V, è presente? Se è presente dai una controllata sul pin 16 di IC1 e dimmi che valore vedi! (N.B. ti sto dando tutte le misurazioni rispetto a massa e in questo caso, operando sulla zona di primario dell'SMPS per massa intendo il pin negativo del condensatore C9, non la massa segnali come potrebbe essere la carcassa del tuner)Fammi sapere
remida Inserita: 15 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2006 ti ringrazio per l'accoglienza...ho letto i topic e i guasti risolti, ma con le pochi basi che ho non sono riuscito a trovare corrispondenze significative.procedo con le tue indicazioni:ho misurato direttamente dai piedini del condensatore C9 la tensione, (300V), e sul piedino 16 IC1 mi da 9V (oscilla un pochino).fammi sapereciao
Randy76 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Primo consiglio.. sul condensatore suddetto dovrebbero esserci sui 310-320V. Prova a sostituirlo. Per scaricarlo usa una lampadina da 220V 60W posta ai suoi capi Inoltre controlla R4 che sia da 100K e non sia variata. Ai capi di C18 e C19 c'è tensione? Quanto misuri? Voglio capire se l'alimentatore sta andando e c'è un problema sul telaio oppure no.
remida Inserita: 15 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2006 una precisazione per Elvezio:se stacco il connettore 1 della scheda alimentazione (cavo rosso,nero,bianco) ed effettuo le misurazioni di tensione:con spina inserita: riscontro sui 130V (al posto di 105V) e 20V (al posto di 13V)con spina disinserita: riscontro sui 120V (al posto di 105V) e 13V (penso sia effetto dei condensatori, che ci sia egualmente tensione)con spina disinserita, se riattacco il connettore della scheda alimentazione, per 1 secondo si riaccende il led rosso e poi si spegne.misuro la tensione: ne 13V ne 105Vanche se inserisco la spina (e accendo naturalmente) non riscontro nessuna tensione.non riesco a capire se arriva la tensione o è solo effetto della ricarica dei condensatori, oppure se collegando l'alimentatore c'è qualcosa che va in blocco.ciao
remida Inserita: 15 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2006 per Randyuna doverosa premessa: sono un novellino, che NON sa neanche usare il tester (un vecchio 680G a lancetta), potrebbe darsi che sbaglio a leggere lo strumento, per cui sono in difficoltà anche solo a darti le misurazioni, comunque ci provo.ai capi di C19 ci sono 20V, al C18 140V circa (il problema è che mi sembra che dal picco iniziale, poi il valore scenda).Note: sto effettuando le misurazioni con tensione inserita, e connettore1 alimentazione staccato, se lo attacco all'altra scheda, il led rosso si accende un secondo e poi si spegne, e non rilevo più nessuna tensione.sto impazzendo.ciao
Randy76 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Tranquillo.. se impazzisci il problema non lo risolvi, te lo dico per esperienza Il tuo sembra essere un problema di protezione da qualche parte del telaio. Ascolta sai rintracciare il finale di riga? Si trova vicino al trasformatore EAT, perchè non provi a smontarlo e a provarlo? C'è un topic mio da qualche parte su come si prova un transistor, forse più di uno!
remida Inserita: 15 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2006 per Randy:allora ho dissaldato R4 e l'ho misurata, per me è a posto.poi ho dissaldato il transistor "finale orizzontale" c'è su scritto BU808DF ... per il test non ho trovato il tuo topic, ma ho cercato altro sul web, dunque se ho interpretato bene:BC in un senso conduce, nell'altro pocoBE conduce in tutti e due i sensi (quindi non va bene)CE in un senso conduce, nell'altro poco (e credo non vada bene in quanto NON dovrebbe mai condurre)quindi sembrerebbe guastoora faccio qualche altra prova e poi ti dicoper ora grazie e Buona Pasqua
vfn Inserita: 16 aprile 2006 Segnala Inserita: 16 aprile 2006 Tolto il finale orizzontale metti una lampada al pin 10 del trasformatore di riga e vedi se si accende il display e lampada .Ho preso qualche cantonata con il BU808D che mi era buono alla misura del tester e andava in c.c sotto tensione , è un Darlington.......... comunque se la lampada si accende prima di sostituire il BU 808D contolla le saldature su C 60 da 6.8 nf e sostituisci C 42 da 47 mf (salvo non sia l'EHT) ciao
remida Inserita: 17 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2006 x Randy: sembra che hai visto giusto indicandomi il finale di riga... domani lo compro e vi dico.x vfn: ho fatto la prova: la lampada al pin 10 e il led si accendono... parrebbe davvero il finale di riga responsabile del c.c. , la prova con il tester conferma che è bruciato. Ora controllate le saldature del C60, consigli egualmente di sostituire C42? Potrebbe essere lui che ha bruciato il transistor?grazie
vfn Inserita: 17 aprile 2006 Segnala Inserita: 17 aprile 2006 Spesso il finale orizzontale salta per l'errato pilotaggio o da un Trasformatorino driver staccato o dal condensatore di disaccoppiamento in perdita ,in questo caso sostituirlo elimini una delle cause probabili.Di solito in tutti i televisori stacco sempre il finale orizzontale e se non ci sono rivetti anche il pin d'alimentazione dell'EHT controllo le varie tensioni se sono nella norma e con un frequenzimetro misuro la frequenza orizzontale , un controllo ai condensatori dell'E/O che non ce ne sia qualcuno isolato metto il finale orizzontale e provo e se non sono ROGNE di solito risolvo
remida Inserita: 18 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2006 Problema risolto!Un grazie ai consigli di:ElvezioRandy76vfnCambiato condensatore e finale di riga, tutto funziona.Ora lo tengo acceso qualche ora, poi scrivo tutto in "guasti risolti"ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora