Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28s1 Alimentazione Aiuto!


Messaggi consigliati

Inserito:

Gentili utenti di PLC Forum, non sò piu che pesci pigliare con sta maledetta alimentazione switching..

vi spiego il problema, lo schema lo ho linkato a fondo pagina.

Questa scheda non eroga alcuna tensione di uscita allora ho proceduto in questo modo alla ricerca di componenti in corto circuito.

ho cambiato il finale Bu 508 (sullo stampato era indicato Bu508 e anche sullo schema, ma non sò per quale motivo sia stato montato un Bu2504. io ho sostituto con BU508 come da schema) che era in corto la giunzione B + E

in piu' ho sostiuito tutti gli elettrolitici della scheda, e ho ottenuto che non è cambiato un acca, a parte che le tensioni sui piedini 7 e 8 ho 327 V. (chiaramente misure fatte verso massa.) e fino qui nessun botto.

premetto che ho fatto l'enorme **** di alimentare la scheda con due fili a 220V diretta senza l'altra schedina filtro rete e smagnetizzazione (con il FUSIBILE). dissaldando R401 per provarla e risaldandola è saltata e l'ho sostiuita con una bianca di egual valore. e da li il finimondo. appena l'ho cambiata è saltata mezza scheda bruciando i seguenti pezzi

C413, R401, R405 R402 C406 e l'integrato.

Oggi ho sostiuito tutto questo materiale, ma attaccando la schedina smagnetizzazione e ho ottenuto che ha fatto un botto uguale, ha bruciato solo R401 e R405 ed è intervenuto il fusibile.

non sò piu che pesci pigliare per favore datemi qualche dritta!!

schema a : http://img528.imageshack.us/img528/773/mivaralim0jd.jpg

grazie!!


Inserita:

Probabilmente il BU è saltato per errato pilotaggio e ciò avviene se il TEA non viene alimentato correttamente (vedi R408 da 33K) o dal condensatore o zener alla base del BU

Non essendoci il fusibile quasi sicuramente i 300 volt son passati tramite la base del BU verso l'integrato

facendolo saltare

Comportati come se avesse preso un fulmine ripassa tutti i componenti ,che son pochi ;)

ciao

Inserita:

se è saltata di nuovo R405 penso che l'integrato si sia guastato di nuovo, ma la causa per cui viene assorbita troppa corrente è da ricercare probabilmente nel corto circuito di qualche componente discreto, in particolare il ponte a diodi, il transistor finale BU508A e lo zener D405 da 3,3V; verifica tutti gli altri diodi in generale e tieni presente che anche il condensatore di filtro dei 300V C413 potrebbe essere danneggiato.

inoltre io cambierei anche C407, C410 e C411 visto che hai già sostituito solo C406 ma non essi ed invece potrebbero aver subito danni.

Inserita:

In questi casi si deve sostituire il TEA + lo zener alla base del BU + tutti i componenti carbonizzati.

Non so da voi ma dalle mie parti ho comprato il TEA2164 a circa 22 euro.

Confermate tale prezzo?

Inserita:

il tea 2164 fa parte ormai degli introvabili e viene perciò venduto a cifre inaccettabili ed antieconomiche visto il prezzo dei prodotti nuovi; se i commercianti non scendono con i prezzi poi non possono lamentarsi come succede da me che vendono solo i finali di riga, perchè la gente non accetta più certi preventivi e noi ci arrangiamo con pezzi recuperati da altri chassis (ogni tanto vale la pena sacrificarne qualcuno, diventa una miniera) o da fornitori in rete che lo stesso prodotto lo vendono a cifre inferiori. certo che comperare un altro tea ora farà lievitare il costo per la tua riparazione rendendola poco remunerativa. a questo punto se proprio vuoi andare avanti esegui un repulisti completo di componenti almeno non corri rischi inutili.

Inserita:

Bhe a me il negozio ha chiesto 33 euro e su internet 12 euro. comunque ne ho svariati smontati da altri telai , in caso fossero bruciati, al limite non funge ma non fà i trick track: controllerò ciò che mi dite voi E VI FACCIO sapere! grazie davv

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...