acarino Inserito: 16 giugno 2006 Segnala Inserito: 16 giugno 2006 E' da qualche giorno che vi leggo per imparare qualcosa.Seguendo le indicazioni di alcuni post precedenti, ho provato a sostituire sul televisore in oggetto il tda3854 assieme al condensatore di fly-back c54 100micro 25v assieme al c51 da 2200 micro 16v ed infine il c97 33micro 250v.Lo schermo rimane ostinatamente nero, se alzo la G2 appare la linea orizzontale a metà schermo, l'audio è buono, i canali sono registrati correttamente, il telecomando cambia e così anche dal pannellino frontale del tv.Cos'altro posso fare ?Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno intevenire.Stefano
virgo_61 Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 Adesso dovresti incominciare a misurare le tensioni, l'integrato è alimentato?
digitalchoice Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 controlla se non hai rotto qualche piazzola mentre dissaldavi il verticale
acarino Inserita: 16 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2006 Grazie per le vostre risposte,le piazzole sono integre,ho fatto molta attenzione ed ho verificato comunque la continuità presso i reofori dei componenti, per le tensioni debbo riattaccare tutti i vari connettori e potrò essere + preciso domani.Se vi viene in mente qualcos'altro o se qualcun'altro volesse dire la sua, siete i benvenuti.(prometto in ogni caso di postare la soluzione,se dovessi avere la fortuna di riuscirci..)
spanck Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 controlla le tensioni di alimentazione dell integrato il connettore e i fili che vanno al giogo verticale
acarino Inserita: 17 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2006 (modificato) Ho provato a fare qualche misura:I fili che vanno al giogo sono collegati regolarmente, gli avvolgimenti danno continuità,sul piedino 9 del TDA, dove dovrei misurare (da schema) 24v ne trovo solo 3 scarsi, la R164 (resistenza fusibile) da 1 ohm misurata con il multimetro ha il suo valore corretto, ho misurato poi la tensione di batteria (148v da schema) rilevando invece un valore di 15v circa. A questo punto stò pensando di sostituire gli elettrolitici presenti sul telaietto di alimentazione CS1033/2, ovvero C16 da 100uF/160V e C20 da 33uF 250V.Secondo voi mi limito a quelli o cambio anche i diodi veloci ?(il problema è che ogni volta debbo farmi svariati km per comprare i componenti, e così tra un intervento e l'altro passano diversi giorni... ...ciao a tutti. Modificato: 17 giugno 2006 da acarino
spanck Inserita: 17 giugno 2006 Segnala Inserita: 17 giugno 2006 prova a sostituire tutti i condensatori di alimentazione cioè tutti quelli presenti sul modulo cs1033/2.Secondo me hai l alimentatore che non funziona correttamente e di solito con un cambio condensatori lo rimetti a nuovo.
acarino Inserita: 17 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2006 Grazie Ame.di,li cambio tutti,tanto non ce ne sono molti sul telaietto......che dici,visto che ci sono, compro anche qualche altro componente giusto per non tornarci o mi limito ai condensatori elettr. ?
spanck Inserita: 17 giugno 2006 Segnala Inserita: 17 giugno 2006 intanto prova con gli elettrolitici e speriamo che tutto funzioni...
YoyoBlown Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 Sei sicuro che la tensione di batteria, 145 Volt sia ridotta effettivamente a 15 Volt?Se si, non dovresti vedeerla per niente la linea!
acarino Inserita: 19 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Ciao Yovoblown,grazie per l'intervento,questa misura l'ho effettuata (per comodità) sul piedino del diodo 1n4001 (nella parte verso il piedino 9 ovviamente) confesso che è sembrato un pò strano anche a me......ormai se ne riparla venerdì prossimo, prima purtroppo non posso recarmi al negozio di componenti che è molto distante da dove mi trovo io.Per completezza, vorrei aggiungere che misurando con un capacimetro il condensatore di fly-back, il famigerato c 54 da 100 uF ho riscontrato un valore di appena 25uF (allucinante !)Mi permetto di rivolgere anche a te lo stesso quesito,oltre ai condensatori di alimentazione (che sono già sulla lista) c'è qualcos'altro che posso controllare/sostituire?Ti chiedo questo perchè ogni volta è un viaggio per quei dannati componenti.Ciao e grazie.
acarino Inserita: 23 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Problema risolto.Dopo aver sostituito una prima volta ic7 3654 e gli altri condensatori sopra mensionati, ho sostituito c20 che misurato al capacimetro presentava un valore pari a 10,2uF anzichè 33 come da schema.Gli altri componenti, c16, d7, d11, d12 presentavano valori corretti e non li ho sostituiti.A questo punto, ho dato corrente,ho misurato i valori corretti di tensione, ma non avevo i 12 in uscita dall'integrato del verticale, e lo schermo era ancora buio.Sostituito ic7 una seconda volta, tutto si è acceso regolarmente ed ho rifatto le tarature sui trimmer per le geometrie.Sperando che questo possa essere di qualche utilità per qualcuno, ho voluto riportarlo qui sul forum di plc.Ora vorrei domandarvi se sapete come si entra nel service mode di questo apparecchio.Grazie a tutti e ciao.
spanck Inserita: 23 giugno 2006 Segnala Inserita: 23 giugno 2006 premi contemporaneamente sulla tastiera del tv i tasti p/c audio-
acarino Inserita: 23 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Sento il desiderio di ringraziare Ame.di,per il suo incoraggiamento a sostituire i condensatori della basetta di alimentazione, e per la sua competenza specifica su questo apparecchio, nonchè la grande disponibilità e generosità (l'unico che mi ha mandato 3 messaggi, ma ringrazio comunque anche tutti gli altri) nel condividere la sua esperienza con chi comincia.Grazie sinceramente, Stefano.
spanck Inserita: 23 giugno 2006 Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Prego Stefano, ciao e alla prossima riparazione...
Elvezio Franco Inserita: 23 giugno 2006 Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Ciao Acarino,la tua soluzione sarebbe ottimale se la mettessi anche nei "Guasti risolti" creando una nuova discussione.Ti bastera' aprire una discussione in quel forum e fare un copia/incolla del messaggio che hai messo qui.Ciao e grazie.
acarino Inserita: 2 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2006 LO farò subito, ciao e grazie.Acarino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora