kakahack Inserito: 22 giugno 2006 Segnala Inserito: 22 giugno 2006 ciao a tutti sono nuovo mi chiamo carmine!ho letto il forum ed è molto interessante...davvero bello!!vengo al dunque,ho un mivar 25 m4 (senza schema) lo accendo 20 minuti prima della partita italia-rep. cecae di colpo dopo 5 minuti si spegne,prendo il tv e comincio a smontare,prendo la scheda alimentatore e la metto su un altro mivar simile....funziona la sceda alimenta l'altro mivar automaticamente do per scontato che il problema è altrove....(se sbaglio aiutatemi)..ma senza schema è un po dura...sono un gran appassionato di elettronica conosco bene questo campo ma ho smanettato poco con i televisori,ho visto che siete molto ingamba,spero possiate aiutarmi...tutti gli aiuti sono ben accetti.premetto che non ho testato finale di riga e altro...anzi se potete consigliarmi un modo sicuro per testare ve ne saro grato eternamente.comunque grazie anticipatamente a tutti coloro che leggeranno questo topic grazie di cuore!!
Elvezio Franco Inserita: 23 giugno 2006 Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Ciao e benvenuto.Non ho questo schema ma il primo controllo che devi fare e' sul finale di riga e le saldature al trasformatore E.A.T. .Prima pero' ti consiglierei di visitare il forum dove puoi attingere parecchie informazioni su questi TV per esempio qui e qui
kakahack Inserita: 23 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2006 grazie della risposta!! allora ho appena smontato il finale di rete affianco all' E.A.T.e ho scoperto che è in corto su tutti e tre i piedini....ho rifatto le saldature all'E.A.T.ora senza finale di rete va almeno in stand by domani provvedo alla sostituzione spero basti...che dici puo essersi danneggiato qualche altro componente per colpa di quel corto??grazie ancora di cuore!!!
kakahack Inserita: 23 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2006 (modificato) comunque il finale di riga è un BU508AF si puo trovare in un normale negozio componentistico o lo devo ordinare??mi conviene anche cambiare i condensatori attorno il finale e l'E.A.T.???ciao!! Modificato: 23 giugno 2006 da kakahack
kakahack Inserita: 23 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2006 ok!! allora ho sostituito il BU508AF e funge tutto bene speriamo funge tutto senza problemi...comunque grazie ancora,questo forum mi ha aiutato davvero tanto!!alla proxima
Elvezio Franco Inserita: 23 giugno 2006 Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Ciao,se non avrai problemi per diverse ore puoi stare tranquillo.........Poi ricordati di mettere la tua soluzione nell'apposito forum"Guasti risolti"....grazie.
kakahack Inserita: 24 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2006 ciao!! allora ho fatto funzionare il tv varie ore ma alla terza ora mi ha abbandonatoun puntino bianco dimprovviso e poi tutto buoi,tecnicamente i canali si cambiano ma nello schermonon si vede nulla,in pratica giro i canali e la lucetta sotto del mivar risponde alle premute di tasti ma sullo schermo non si vede nulla e altrettanto l'audio....vi prego aiutatemi!!!! che dite l'E.A.T. è partito??grazie sempre per il vostro aiuto...lo so purtroppo ci vuole molta pazienza per le riparazioni non mi perdo d'animo prima o poi vincerò io!!!
kakahack Inserita: 24 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2006 ora controllo se è risaltato poi un'accorgimento ieri ho notato che il rivenditore di componentinon mi ha dato un bu508af ma un bu808df è un equivalente???ciao e grazie ancora!
maxd Inserita: 24 giugno 2006 Segnala Inserita: 24 giugno 2006 Metteci un bu508af e sostituisci anche il condensatore che trovi sul collettore.
enzo53 Inserita: 24 giugno 2006 Segnala Inserita: 24 giugno 2006 Ti suggerisco di controllare le saldature sul trasformatorino pilota eat.Succede spesso che sono fredde e saltuariamente fanno andare in corto il finale.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 25 giugno 2006 Segnala Inserita: 25 giugno 2006 Qualcuno ha lo schema da mandarmi?Fai quanto ti hanno gia detto e controlla se il pilotaggio del finale ha un elettrolitico alla base proveniente dal trasformatorino.
kakahack Inserita: 25 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2006 allora prima di tutto grazie mille a tutti!!! di condensatori sul collettore,c'è un 4700pf poliestere e altri poliestere,di elettrolitici ce ne uno solo(sull'emettitore che va a massa)affianco che porta le 200v sul tubo..ho controllato le saldature che non mi piacevano e le ho rifatte tutte per bene il bu808 non mi segna corto in nessun piedino(spero basta come controllo) comunque lunedi prendo il bu508af che controllando nei data ho notato che ha una certa differenza,il bu808dfi invece è un darlington con qualche diodo!un'altra cosa raga vorrei dare una regolata alla 145v sull'alimentazione ma come la misuro??dato che oscilla??e tende a calare?? ciao e buona notte.comunque spero di essere utile con questa notizia:ho contattato la mivar domandando per lo schema me lo hanno inviato senza problemi sono molto gentili e inviano tutti gli schemi interessati.per chi avesse bisogno dello scema MIVAR 25 M4 puo tranquillamente contattarmi!!
kakahack Inserita: 25 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2006 mivar.lab[at]mivar.it questo è l'email per richiedere schemi alla mivar!!a me sono stati gentili e subito me lo hanno mandato.
Elvezio Franco Inserita: 26 giugno 2006 Segnala Inserita: 26 giugno 2006 (modificato) La +B-145V la misuri dove la leggi scritta....deve essere stabile,non oscillare.Procurati il transistor.Il BU808DF ha il diodo damper internamente.Per lo schema ti mando un MP.Ciao. Modificato: 26 giugno 2006 da Elvezio Franco
kakahack Inserita: 26 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2006 la b+ si misura con tutti i cavi collegati giusto?ora vado a prendere il BU a dopo lo monto e controllo!!ciao e grazie ancora!
YoyoBlown Inserita: 26 giugno 2006 Segnala Inserita: 26 giugno 2006 Ciao, la misuri con tutto collegato, sia con il finale, che con la classica lampadina da 60 Watt.Il finale usa il suo, ovvero BU508.
kakahack Inserita: 26 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2006 allora ho rimesso il bu508af,i condensatori che stavano collegati attorno al bu(quelli sul collettore ecc..)ho collegato tutto e ho acceso....non si vede nulla e non si sente nulla,si accende col telecomando perchè sentoche il tubo frizzicolia ma non visualizza.ho notato che il finale non riscalda più come prima,mi ricordo che era bollenteho provato a misurare la 145v mentre era tutto collegato ma nulla mi da pochi volt,ho anche variato il trimmer della 145v sento delle variazioni sul tubo quindi il trimmer sembri che vari la tensione ma stranamente il testernon segna nulla (le misure le faccio mettendo i capi sulla 145v e la massa che sta propio a fianco giusto?)!ciao e grazie ancora!!
Elvezio Franco Inserita: 27 giugno 2006 Segnala Inserita: 27 giugno 2006 (modificato) Ripartiamo con calma accertandoci che l'alimentatore eroga.Lampadina 60W tra +145 e massa staccando il connettore della MB......ma qui senza schema ....se trovi tensione e la lampada resta accesa puoi staccare la lampada,attaccare il connettore,dissaldare il finale di riga e al suo posto collegarci la stessa lampada e accendere ricontrollando tensione. Modificato: 27 giugno 2006 da Elvezio Franco
kakahack Inserita: 27 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2006 ciao!! non finirò di ringraziarvi!! ok ora faccio questa prova!!lo schema è arrivato?(mi è arrivato un mess che diceva che sarebbe arrivato con differita)a dopo e grazie ancora!!
Elvezio Franco Inserita: 27 giugno 2006 Segnala Inserita: 27 giugno 2006 Ok,......per lo schema WinZip trova problemi.Allego il messaggio di WinZip per vedere se qualcuno mi sa dire come mai.E' forse una versione vecchia?Eventualmente potresti mandare i due files in pdf senza compattarlo oppure utilizzare WinRar.Usa l'Indirizzo: Si Sovrascrivi i Files: Nosalto di: mivar 25 M4\25-28m4sc.pdf metodo di compressione non supportato 98salto di: mivar 25 M4\25-28m4sc1.pdf metodo di compressione non supportato 98creazione di: C:\Documents and Settings\Elvezio\Desktop\mivar 25 M4\Grazie,ciao....
kakahack Inserita: 28 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2006 ok!! ora lo rimando in rar autoestraibile!strano comunque prova ad aprirlo e poi nella schermata del programma di winzip prendi i file con il puntatore e tenendo premuto il tasto portali in una cartella conpletamente diversacomunque lo rimando! ciao!domani faccio le misure purtroppo ho molto lavoro e poco tempo....notte :sleepy:
kakahack Inserita: 28 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2006 allora...ho preso la scheda alimentatore in disparte....ho attaccato la spina e ho piazzato la lampadina tra massa e 145v ma nulla tutto muto nessun segno di luminosita...ora ci manca solo l'alimentazione...ciao!! attendo vostra risposta grazie sempre!!
kakahack Inserita: 18 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2006 up!!!! qualcuno puo aiutarmi??ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora