Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 V2e Bifonico Tvd - IN PROTEZIONE


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti e grazie anticipatamente.il mivar in questione, un 28 v2e bifonico tvd, è in pèrotezione. dopo 2 o tre avvii dallo stand-by si spegne il led frontale, e bisogna spegnerlo aspettare un attimo e riaccenderlo per fare accendere il led. Ho sostituito i soliti 4 elettrolitici sulla scheda alimentazione, ma niente da fare. Ho misurato le tensioni dell'alimendatore in stand-by è ho esattamente 150v, 25.5v ed infine 8.8v al posto dei nove in stand-by che dovrei avere. Secondo voi cosa sarebbe il caso di guardare?...dimenticavo ho sostituito il bu 508af. come faccio a verificare l'eat, potreste spiegarmi come collegare la lampada passo passo, non l'ho mai usata e al dire il vero non ho capito come collegarla. grazie


Inserita:

ciao, grazie per il consiglio ma eat è buono, per esserne proprio sicuro ne ho provato un'altro e fa la stessa cosa, altri consigli.. grazie ancora

Inserita:

togliendo il bu508 il trasformatore sull'alimentatore fa un rumorino continuato tipo quello di un piccolo relè.

Elvezio Franco
Inserita:
potreste spiegarmi come collegare la lampada passo passo, non l'ho mai usata e al dire il vero non ho capito come collegarla.
Inserita:

grazie, fatto la prova con la lampada a finale di riga scollegato. la lampada da 60w si accende fievolmente. Il televisore parte, il display funziona. dopo un minuto circa si è spenta. ho spento ed acceso dall'interrutore ed è ripartita. dove cercare il problema??? Un grazie a tutti particolare al signor elvezio che è sempre presente e disponibile.

Elvezio Franco
Inserita:

Non riesco a leggere i valori degli elettrolitici intorno al TEA-2029C.Se hai lo schema sostituiscili.

Di regola gli elettrolitici si sostituiscono tutti nell'alimentatore(o almeno io faccio cosi').Un'altro componente critico in quell'alimentatore slave e' il risuonatore CSB-503B.Lo schema ho visto che e' sul "sitarello" di YoyoBlown.....

Inserita:

Ciao ragazzi, lo schema lo trovate sul mio sito, dovrebbe anche esserci la prova della lampada quindi no problem ;)

Inserita:

salve, niente ancora da fare, ho sostituito tutti gli elettrolitici negli intorni del tea 2029c. purtroppo non ho il risuonatore csb 503b. se mettessi un csb500 e cosa succede? altre proproste d'intervento nell'attesa del csb503b.grazie ancora

Inserita:

niente da fare sostituito il csb 503b con lo stesso,il problema resta.......

Inserita:

non so proprio dove sbattere la testa. Riassumendo:

sostituito il trasformatore di riga sostituito il finale di riga bu 508 af

sotituiti i condensatori del primario e del secondario sull'alimentazione.

, sostituito il csb 503...... cosa contrallare ancora?aiuto...... grazie

Inserita:

salve a questo punto ti consiglio provare i diodi DAMPER uno dei puo essere in corto se il diodo è in corto cotrolla CI est owest

Inserita:

niente da fare , dumper ok. alla prova con la lampada il tv si accende direttamente la lampada appena si aziona l'interruttore. Il display comincia a visualizzare cose senza senso. dopo pochi secondi si spegne il tv. devo spegnere e riaccendere.....aiuto... cosa potrebbe essere? ho letto altre discussioni ma nei casi simili al mio, non si è arrivati a risolverlo.... devo buttarlo????? grazie a tutti per i suggerimenti

Inserita: (modificato)

salve prova il condensatore elettolitico di accoppiamento sulla base del pilota orizzontale stacca il giogo evedi che ti fa

Modificato: da petra
Inserita:

grazie, sostituiti entrambi gli elettrolitici sullo stadio pilota orizzontale. Niente da fare ancora. a giogo scollegato e finale di riga montato la tv fa la stessa cosa. dallo stand-by non riesce ad accendersi. prova, fà il classico rumorino ma niente rientra ancora in stand-bay dopo più prove, va in protezione come da manuale.bisogna spegnerla e riaccenderla. il filamento è sempre spento, quando si prova ad accenderlo lo schermo attrae i peli del mil braccio. penso quindi che lo stadio orizzontale sia presente. è giusto? o mi sbaglio? cosa potrei ancora guardare??? :-( sono abbastanza sconsolato...grazie ancora a tutti

Inserita:

Ciao ti92plus,

probabilmente quando avrai riparato il tuo TV ci saro' riuscito anch'io....ho lo stesso identico problema su un

25C3L.

Inserita:

ciao dpiero, è un problema abbastanza complicato da individuare. Ho letto altre discussioni su questo tipo di problema ma alla fine non si arriva ad una conclusione, con relativa soluzione. vediamo un pò di impegnarci almeno tra di noi. Appena riesco in qualcosa che migliori la situazione ti faccio sapere.... grazie

Inserita:

manda una mail a assistenza.centrale[at]mivar.it

di solito sono molto disponibili a mandare schemi; questo apparecchio veniva fornito con lo schema inserito nel manualetto istruzioni e potrebbe averlo anche il cliente a casa...

Senza lo schema diventi matto, al di là di far funzionare l'SMPS e di risolvere problemi standard sul finale orizzontale non riesci a far nulla.

Inserita:

dopo prove incrociate con un'altra piastra alimentazione ho notato che il problema è nella piastra di alimentazione stessa. il telaio è ok. ho risostituito tutti gli elettrolitici sia del primario che del secondario. il problema persiste.i diodi presenti sono tutti ok. ora mi sorge il dubbio.... tea 2164 oppure la bobina l402-b?... secondo voi? i componenti si presentano esternamente buoni. grazie

Inserita:

non hai possibilità di montare temporaneamente la bobina dell'altro telaio per vedere se va?

Inserita:

ho sostituito il tea2164, niente da fare.devo provare la bobina...qualcuno sa dirmi se la bobina deve essere continua in tutte e due i lati? come faccio a verifiocare il suo corretto funzionamento?per provarla dovrei riandare da mio zio e rompergli ancora le scatole per rismontarmi la scheda d'alimentazione, il che non penso lo faccia proprio tanto felice.... grazie comunque

Inserita:

Ciao, la bobina e' ovvio che misura continuita' da un capo e dall' altro, ma hai letto quanto ti ho consigliato?

Inserita:

ciao, si avevo letto la discussione che mi hai cosigliato. il mio tea 2029 c è ok.la bobinetta in questione essendo di accoppiamento dovrebbe avere due avvolgimenti. io ho continuità solo su un lato del doppio bipolo stesso. penso che da un lato sia proprio interrotta. domani cerco di procurarmela. grazie ancora a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...