Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 21l1e - puntino luminoso centrale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sono alle prese con la riparazione di un vecchio tvc Mivar 21L1E che si comporta nel seguente modo:

partendo da acceso e passando in standby, al centro dello schermo rimane una sorta di puntino luminoso e poi si dissolve con il passare dei minuti.

Volevo chiedere se a qualcuno è gia capitato ed eventualmente come è riuscito a risolvere.

Ringrazio anticipatamente.


Inserita:

Ciao,con molta probabilità è il cinescopio un pò esaurito,nel dubbio devi controllare il circuito di spegnimento sulla basetta del cinescopio.

Inserita:

Controlla anche lo scaricatore che sta collegato allo zoccolo del cinescopio che serve proprio a scaricare il cinescopio quando si spegne.

Inserita:

Grazie!

Ora faccio i controlli da voi consigliati e poi faccio sapere.

Inserita:

Ciao,

ho fatto le verifiche consigliate e il problema che avevo precedentemente descritto sono riuscito a risolverlo ripassando tutte le saldature sulla basetta cinescopio.

Ora però mi trovo a competere con un ulteriore difetto che questa tv manifesta, infatti su ogni immagine si sovrappongono una sorta di macchie rosso: in particolare quando viene inquadrato un volto tali macchie sono confinate nei contorni del volto stesso.

A questo punto credo che a difettare si proprio il tubo, ma comunque volevo chiedere anche un vostro parere in merito.

Grazie!

Inserita:

Si, il problema è il cinescopio esaurito; data l'età di questo mivar e il suo tempo di funzionamento, è normale che presenti lo sfarfallio di un colore;

Se abbassi un po il contrasto si vede un po più scuro però si dovrebbe togliere lo sfarfallio del rosso;

La migliore soluzione è quella di rigenerarlo col rigeneratore di cinescopi

Te ne posto uno rudimentale da fare in casa con una lampadina da 15W 220v, una resistenza da 680 ohm e poi ti serve un trasformatore 220V ----- 6V

Inserita:

controlla il ptc se hai delle macchie... forse hai il tubo leggermente magnetizzato ;)

Inserita:

Ciao,

abbassando il contrasto e intervenendo sulla G2 ottengo un lieve miglioramento dell'immagine.

Il PTC è la prima cosa che avevo sostituito ma la situazione è rimasta praticamente invariata.

Ringrazio tutti per l'aiuto fornito e vi aggiorno su eventuali sviluppi.

PS. sullo schema del rigeneratore non e presente l'amperaggio del fusibile, cortesemente

mi potresti indicare tale valore grazie.

Inserita: (modificato)

mettine uno da 500 mA; se salta uno di 1 Ampher

Facendo dei calcoli e sapendo che P= V* I * Cos f;

I= P/(220*0.9)

Mettiamo che il cinescopio assorba 50W (è un 21 pollici; forse 50W sono pochi;)

I=50/(220*09)= 0.253;

Tutti i componenti stanno colegati in serie e in essi scorre la corrente assorbita dal carico maggiore (penso il cinescopio); il principio del partitore di tensione

Non so fino a che punto è attendibile questo calcolo; in quanto non sono a conoscenza dell'assorbimento tra catodo e G1

Modificato: da tarfagno
Inserita:

Ciao,

dopo aver cercato di rigenerare il cinescopio la situazione purtroppo non è migliorata.

A questo punto credo che il tubo sia passato a miglior vita...

ringrazio comunque gli amici del forum per la loro collaborazione.

Buon lavoro a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...