Daniele28rm Inserita: 25 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2006 Scusate dimanticavo di dire che il finale di riga che ho montato è il bu2508ax però ho anche comprato altri due bu508af spero che non mi serviranno entrambi
tarfagno Inserita: 25 agosto 2006 Segnala Inserita: 25 agosto 2006 uhm il quarzo e l'integrato oscillatore orizzontale non devi sostituirlo sembra che funzionino.mettici di nuovo il BU508AF per vedere se mantiene; il BU2508AX ti può switchare maggiori ampereper quel rumoraccio: prova a buttare un po di fiato sulla ventosa; se aumenta il rumore e vedi delle scintille tra la ventosa e il cinescopio forse hai la ventosa leggermente in perdita;se è così procedi come ti spiego1) Spegni il tv(stacca la psina) e scarica il cinescopio2) prendi uno straccio e metti un po di alcool sullo straccio3) pulisci la zona dove va agganciata la ventosa4) Riaggancia la ventosa e se continua a fare quel rumore cola un po di silicone a caldo sul bordo della ventosama il TV sta in un posto umido????
Daniele28rm Inserita: 25 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2006 Prima che sostituissi il Tr di riga si stava in un posto umido era una cucina.ora non più è un mese che sta nella mia piccola sala adibita a piccolo laboratorio temporaneo e fortunatamente non è umida comunque provo direttamente stasera.....il rumore comunque proviene dal cinescopio......mo dove di preciso non lo so ma succede (l'aumento del ticchettio) solo dopo 30 miniti che lavora e comunque come dicevate le alette scaldano moltissimo ci posso tenere il dito per max 1 secondo dopo un pò che lavora.comunque sostituirò il bu2508ax con bu508af due finali mi sono ancora rimasti....speriamo bene.........
Daniele28rm Inserita: 25 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2006 Provato ad inumidire la ventosa nulla non scintilla nulla.......dopo 30 minuti(con il bu508af) è ritornato quel rumore....somiglia a delle piccole scariche all'altezza del giogo di deflessione, ho spento prima che mi potesse bruciare il finale di nuovo!permettetemidi dire che palle.........
mistertv Inserita: 26 agosto 2006 Segnala Inserita: 26 agosto 2006 cerca di notare al buio assoluto, quando emette il rumore, se c'è qualche scarica da qualche parte sul cinescopio, magari proprio vicino il giogo. potrebbe essere anche quest'ultimo a provocarti la bruciatura del finale.
Daniele28rm Inserita: 26 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2006 Anche a me mi hanno consigliato questa cosa ma non sapevo come individuare il guasto!Ho notato comunque che in precedenza qualche tecnico ha riparato proprio il giogo in quanto vedo le saldature rifatte sia H che V sulla basetta.Mi hanno anche consigliato di vedere se ho una basetta con qualche pista interrotta ma io non ho basette sull'attaco dei gioghi su cinescopio.ci sono solo sei reofori con dei fili di rame(che vanno all'avvolgimento)collegati.Oggi è durato solo 15 minuti dopo di che schermo nero e il tv si è spento! io quasi quasi vado a rimediare qualche giogo di diflessione su qualche tv vecchio buttato.....magari è proprio quello......anche se mi sa che sarà faticoso rimontarlo.
tarfagno Inserita: 26 agosto 2006 Segnala Inserita: 26 agosto 2006 mannaggia sti gioghi; poco tempo fa ho perso la testa su un grundig (Tel CUC xxxx quelllo con il sops alimentazione e traformatore di riga tutto in un trasformatore) che non usciva l'immagine, l'audio si sentiva con fruscio, l'EAT era poco, il finale di riga non surriscaldavaalla fine per scimitagine ho sostituito il giogo (ne tenevo uno di recupero) e il TV è tornato a funzionare;comunque, se non trovi il giogo mivar, puoi mettere un giogo philips e forse lo devi capovolgere e stare attento dove saldare sui 6 reofori della basetta del cinescopio philips;quello che varià tra giogo mivar e philips è solo un po il verticale; ma la cosa si risolve regolando dal serviceripeto devi stare attento tra H e V nel saldare gli spinotti sui 6 reofori del giogo philips
Daniele28rm Inserita: 26 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2006 Ho fatto una prova un pò azzardata ma tanto valeva farla!Ho fatto funzinare il tv staccando uno per volta i gioghi.Prima ho messo staccato il gioco verticale e il tv faceva una riga bianca e nessun rumore.Poi ho riattaccato il giogo verticale e staccato l'orizzonate e quel maledetto rumore si è rifatto sentire e sullo schermo non si vedeva nulla.Può essere un indizio?
tarfagno Inserita: 26 agosto 2006 Segnala Inserita: 26 agosto 2006 non staccare mai il giogo mentre funzionapotresti complicare le cosee poi con la riga bianca orizzontale, se la fai stare a lungo si brucia il fosforo in quel punto.comunque sembra che quel rumoraccio provenga dal giogo; dovresti sotituirlo
Daniele28rm Inserita: 27 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2006 Ho smontato il giogo del tv per visionarlo magari trovavo qualche bruciatura o che ma non ho visto nulla di particolare tranne che delle striscie nere attaccate tipo con il nastro carta forse so piccoli magneti? cioè li hanno messi li forse in un altra precedente riparazione qualcuno sa spiegarmi per bene come funzionano ste strisciette che hanno messo in precedenza? esce così di fabbrica?grazie a tutti anticipatamente.
tarfagno Inserita: 28 agosto 2006 Segnala Inserita: 28 agosto 2006 quei magneti ci stanno di fabbrica quando hanno fatte le tarature sulla deflessione e sulla purezza dell'immagine; comunque servono a deviare gli elettroni emessi dai cannoni del cinescopio;non toglierli altrimenti ti compaiono macchie di colori o la geometria si stara;sul collo del sinescopio ti trovi altri magneti regolabili??? nel senso che li puoi spostare con le leve???? quelle sono trappole ioniche e ti consiglio di non muovoere quelle leve ammenocchè non sai fare la taratura a dovere
Daniele28rm Inserita: 28 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2006 No non le ho mosse in quanto non sono capace poi a rifare la taratura a dovere...............comunque grazie della tua info
Daniele28rm Inserita: 28 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2006 Salve a tutti!Allora visto che comunque sia io mi devo fermare qui in quanto per sostituire un giogo di deflessione ci vuole esperienza vi riassumo alla fine i guasti risolti sul Tv in questione.Mi dipiace non aver potuto portare a termine il lavoro sarebbe stata una bella soddisfazione comunque un tecnico lo guarderà domani e vedrà il dafarsi speriamo non mi uccida coi prezzi.Guasti risoltiSi cambia il finale di Riga e all'accensione il tv non parte e brucia il finale:Guasto risolto con la Sostituzione T2 (il tv si accende e funziona)Dopo 40 minuti di lavoro il finale di riga salta di nuovo.sostituzione di L6 L7 L9 C72 C73 C74.Il tv dopo un pò che lavora fa un rumore strano proveniente dalla zona del giogo di deflessione (tipo un rumore di un trasformatore ma troppo acuto)oppure dopo pochi minuti che è accesso.Il tecnico mi dirà cosa sia e ve lo riporterò per bene.Intanto vi vorrei ringraziare tutti per la vostra gentilezza nel suggerirmi eventuali soluzioni. Grazie di nuovo!
tarfagno Inserita: 28 agosto 2006 Segnala Inserita: 28 agosto 2006 ma col BU2508 il finale mantiene o si brucia pure il BU2508???
Daniele28rm Inserita: 29 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2006 Sinceramente non ci ho provato! l'ho tolto quando me lo hai consigliato nel forum.Ora però avrei paura a mettere il bu2508ax quando lo accendo il tv fa il rumoraccio!comunque una cosa l'ho fatta! in giro ho sentito dire che i gioghi di deflessione hanno circa una resistenza di 3 o 4 omega.Staccando le connessioni dal telaio le ho misurate l'orizzontale misura 3,80 omega e quella verticale 0,87.Poi ho provato ad accendere il tv varie volte e o dopo pochi secondi circa 30 rifà il rumoraccio oppure direttamente quando lo accendo.Ho paura che magari brucio il tubo catodico!
tarfagno Inserita: 29 agosto 2006 Segnala Inserita: 29 agosto 2006 puoi registrare il rumoraccio e me lo invii???carlino5@interfree.itabbassa la G2 e non bruci il cinescopio se vuoi fare delle prove staccando il giogo. ma te lo sconsiglio una volta mi dimenticai di attaccarlo e andò in perdita il diodo sul collettore del finale di riga con relativo fumo dalla resistenza in serie;mettici il BU2508 e anche se fa il rumoraccio non ti preoccupare, tienilo acceso per 5 o 6 ore di seguito
Daniele28rm Inserita: 29 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2006 anzi no scusa ho detto una boiata sulle misure che avevo fatto :Orizzontale 1.9 omega a connessioni staccate e verticale 6.5 omega a connessioni staccate.
Daniele28rm Inserita: 30 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2006 Oramai lo ha il tecnico Tv in mano comunque ha tolto subito il ronzio con la vernice isolante per alte teperature.Poi ha notato che il tv non regola l'ampiezza, poi mi dirà che diavolo ha!!Vi terrò informati!
tarfagno Inserita: 30 agosto 2006 Segnala Inserita: 30 agosto 2006 dovevo sentire il rumore per capire che erano le bobine che vibravanocomunque fammi sapere cosa ci ha cambiato quando te lo riporta
Daniele28rm Inserita: 31 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2006 Ecco la risposta del tecnico!Non è riuscito a venirne a capo!Dice che il finale scotta troppo perchè lavora male su est-ovest sicuramente e dice che sono due i processori sospetti ma non è riuscito a individuare quale sia!mo un'ultima prova la faccio appena lo riprendo cioè domani su vostri consigli.Poi lo butto manco lo regalo per tigna lo butto! hihihihihihihihihi!
tarfagno Inserita: 31 agosto 2006 Segnala Inserita: 31 agosto 2006 bhe allora mettici un finale + forte: BU2508AX e se non mantiene BU2520AX, tienilo acceso per 5 o 6 ore e vedi se resiste; la aona est-ovest è stata rifatta nuova
Daniele28rm Inserita: 31 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2006 la aona est-ovest è stata rifatta nuova Non capisco la che?
Daniele28rm Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 Io ce li ho provati tutti i finali che mi hai consigliato.....alla fine saltano tutti lo stesso! L'aletta diventa incandescente.................ma quei due maledetti processori sda che controlla geometrie ecc ecc e il tda come potrei controllarli?Ti ricordo che il tv ora non regola l'ampiezza............Mazzetta da 5kg?
tarfagno Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 mi sembra una X-Riparazione; nel senso che hai cambiato quasi tutto e non ne vuol sapere di funzionare;sicuro che non c'è un errore di fondo???? tipo valore dei condensatori invertiti, qualche bobina invertita, hai montato di nuovo il condensatore rotto invece di quello buono, controlla la resistenza da 4,7 ohm e controlla con un capacimetro il valore dei condensatoriprova a sostituirci i due diodi comparatori est-ovest che stanno sul collettore del finale di riga
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora