hotbird1 Inserito: 14 agosto 2006 Segnala Inserito: 14 agosto 2006 Il tv mostra 2 bande nere ai lati dello schermo,sia il volume che il video (ristretto ai lati ) funzionano.Ho provato a sostituire i C107 22MF-C106 220MF- C11 470MF -C95 10n 2000V la R 171 390K,ma niente!Il telaio è il CS 1082,non ho lo schema...come mi suggerireste di intervenire ora?Ciao.
petra Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 controlla R158 4,7 Hom se interrotta sostituisci IC 8 TDA8358
hotbird1 Inserita: 14 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2006 Non ho trovato la R158 4,7 ohm,ho vicino all'TDA8358 la R164 4,7 Ohm,l'ho provata ma è buona.Il mio problema (scusa se te lo ripeto) è il restringimento dell'immagine ai lati (destra-sinistra).Ti ringrazio se mi potrai essere utile,ciao.
petra Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 il ristingimento è dritti o a mezza luna
hotbird1 Inserita: 14 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2006 il restringimento è dritto.
petra Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 (modificato) se è di poco va in servizio e regola l'ampiezza. hai sostituito il cond che sta sul collettore del finale? Modificato: 14 agosto 2006 da petra
tarfagno Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 (modificato) controlla che le bobbine EST-OVEST non siano interrottese non ti fa nessuna regolazione sull'EST-OVEST e orizzontale devi cambiare il TDA8358però provaci prima la memoria 24CXX; una volta mi scervellai sul verticale ed era la memoria danneggiata che faceva chiudere il verticale e non so come feci a risolverlolo schema lo trovi su eserviceinfo.com cerca 25M6 e trovi il file Mivar25M6_28M6 Modificato: 14 agosto 2006 da tarfagno
petra Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 caro tarfagno su un mivar 33M1 che era scarso di contrasto il poblema era la memoria . entrato in servizio 1 si passa a servizio 2 pigiando meno volume et piu video , cambiando i parametri nell'opzione 3 varia la regolazione del contrasto è stato tosto ma scoperto molte cose sulle memorie mivar
Elvezio Franco Inserita: 18 agosto 2006 Segnala Inserita: 18 agosto 2006 Che tensioni misuri ai pin 3-4-5- e 8-9-10 del TDA-8358 ?Con C96 da 0,56nF. e L10-10mH dovresti risolvere.
tarfagno Inserita: 18 agosto 2006 Segnala Inserita: 18 agosto 2006 (modificato) la cosa che non mi è chiara: con i condensatori in avaria o con la bobina con qualche spira in corto o con la 4,7 ohm interrota, l'E-W si dovrebbe vedere + largo e non un restringimento dritto su entrambi i lati;mentre l'interruzzione della bobina ti provoca un restringimento a mezzaluna su entrambi i lati;(almeno, semprè così mi è capitato)dopo che hai controllato C100, D21, D22, C96togli la bobina dell'est-ovest (L10) dal telaio; si dovrebbe vedere con un restringimento su entrambi i lati a mezzaluna; se è così a questo punto penso sia la bobina L10La R158 da 4,7 Ohm dovrebbe stare a sinstra del TDA8358; come mai non la trovi???? quella ti salta in faccia prima fai la regolazione nel service; si entra premendo contemporaneamente il tasto funz. e audio meno dal tastierino frontale;dal telecomando, con i tasti 4 e 9 ti regoli l'ampieza orizzontale; con il tasto 4 porti la voce HA a 63; Modificato: 18 agosto 2006 da tarfagno
hotbird1 Inserita: 18 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2006 Misurando,sono quasi certo che sia il TDA 8358 guasto.Siccome non ce l'ho in casa dovro' aspettarlo fino alla settimana prossima.(Qualcuno va ancora in ferie )Faro' sapere.....Grazie per l'interessamento.
mistertv Inserita: 19 agosto 2006 Segnala Inserita: 19 agosto 2006 la Kalcic (in rete) è sempre aperta, anche ad agosto.
hotbird1 Inserita: 25 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2006 Ero quasi sicuro riguardo il TDA8354,ma sbagliavo.Rimettendomi a misurare ho trovato il guasto,si trattava del condensatore MKP 0.56MF J 250V.Comunque le numerazioni dei componenti tra il mio telaio e i vostri non sono uguali,ma era veramente il CS1082?Ciao ,grazie.
hotbird1 Inserita: 25 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2006 Rileggendo i post.... Elvezio,il fatto è che la numerazione non era uguale e ho preferito misurare ,comunque sei una volpe...(cosi' si dice dalle mie parti).Ciao.
hotbird1 Inserita: 28 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2006 ...dopo 2 giorni di prova il televisore funzionava perfettamente.....L'ho spento e riacceso piu volte,era tutto a posto.Lo riaccendo per l'ultima volta prima di portarlo e il Tv non si accende!riprovo,ma niente! Lo apro e do una guardata generale:fusibile OK,filtro OK,R5 100k OK,ptc10 OK, T1 BU50af OK!Lascio stare...sto sul nervoso...Attendo lumi,visto che la dea bendata non è proprio dalla mia parte oggi.Grazie,Ciao.
tarfagno Inserita: 28 agosto 2006 Segnala Inserita: 28 agosto 2006 (modificato) resistenza da 100K che alimenta il TEA2261 sull'alimentatoremica è la prima volta che capita; dopo aver riparato si ripresenta un'altro difetto proprio dopo averlo provato e riprovato e casomai quando lo si da al proprietario Modificato: 28 agosto 2006 da tarfagno
hotbird1 Inserita: 28 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2006 Questo modello non ha la scheda d'alimentazione separata,è tutto sul telaio (CS1082).Comunque c'e' la resistenza da 100k,l'ho provata ma è buona."fusibile OK,filtro OK,R5 100k OK,ptc10 OK, T1 BU508af OK!"Ormai andando quasi per esclusione provero' a cambiare il condensatore C1 =220n 275V MKT vicino al PTC,che non avevo in casa e che domani andro' a cercare.Grazie (anche per la solidarieta')Ciao
tarfagno Inserita: 28 agosto 2006 Segnala Inserita: 28 agosto 2006 e il finale di riga è buono????ti trovi 9v che alimentano il TEA2261???fai la prova della lampada
hotbird1 Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 L'altro giorno non ero di umore buono per riparare TV!Il cliente che aspetta,la morosa che rompe non si sa il perche',il TV che dopo 3 gg di prova dove ha funzionato sempre bene non si accende piu!Con un po piu di tranquillita' ho cambiato il BU508AF .Finora tutto a posto.Forse al momento dell'accensione ho premuto con troppa violenza e velocita'l'interruttore (avevo fretta!),penso possa essere questa la causa.Credo lo possa inserire nei guasti TV risolti.Grazie,Ciao.
hotbird1 Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 P.S.Sono 2 i BU508AF,uno sulla parte di alimentazione e 1 (T15 che era poi quello guasto)è il finale orizzontale.(come avevi detto tu!)Io in un primo tempo avevo provato quello sull'alimentazione.Ciao
tarfagno Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 non penso che la pressione dell'interruttore in fretta dell'alimentatore ha rotto il finale di rigacontrollati le saldature in quella zona (soprattutto i diodi, i condensatori, il traformatorino che porta il segnale sulla base, il traformatore EAT)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora