Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 20 L4 COMPLETAMENTE OUT - TVD


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve e ciao a tutto il foro,come nell' annuncio ho un mivar 20 l4 che vorrei vedere se riesco a farlo rivivere prima di portarlo al secchio della spazzatura,diciamo è piu per passatempo che pre altro,comunque il tele in questione non da cenni di vita,e non si accende nemmeno il led rosso, tra le altre cose non ho lo schema,e per di piu non sono proprio addentrato in materia.comunque almeno ci voglio provare,per imparare qualcosa,ho gia letto molti post, e ho capito che se salta il fusibile dipende da alcuni fattori, comunque il mio fusibile è integro, ed è l'unica cosa che ho potuto controllare ,anche perche non so da dove iniziare,colgo l'occasione per ringraziare tutti,per l'aiuto che potrete darmi grazie ciao wink.gif


Inserita: (modificato)

Controlla i condensatori elettrolitici nell alimentatore anche quello di filtraggo principale ,il finale di riga, le saldature e se hai qualche tensione in giro.Se trovi il finale di riga guasto, ricordati di cambiare enche il condensatore di snubber quello sul collettore del transistor.Ciao

Modificato: da ame.dj
Inserita:

ciao grazie della risposta!!! come dicevo sopra non sono molto esperto, come faccio a riconoscere i condensatori eletrolitici ohmy.gif ?anche quello di filtraggio?

e se trovo il finale di riga guasto (è l'unica cosa che so riconoscere)quale è il condensatore di snubber sad.gif ? scusami e grazie,purtroppo non sono riuscito a reperire lo schema grazie ancora ciao smile.gif

Inserita:

non cè,avevo gia cercato li, comunque o provato con il test il bu508af e se connetto il primo pedino e l'ultimo mi segnala il corto con il bip ed il valore e 0.02, se connetto il puntare sul primo ed il secondo credo vadi a fondo scala, il test è digitale quindi parto da 1 e mi ritrovo 00.1ma senza bip..scusatemi il modo con cui mi esprimo ma ripeto non sono di mestire ciao e grazie wink.gif

Inserita:

sostituisci il bu, il condensatore di snubber è quello che ce tra il collettore e l'emettitore è in poliestere,sostituisci anche quello, è rettangolare di solito blu o grigio.Guarda intorno e controlla anche i condensatori elettrolitici col capacimetro in zona(non ti so dire di preciso quali perche non ho lo schema). Guarda questo sito che ci sono vari condensatori http://digilander.libero.it/nick47/cond.htm.

Inserita:

ciao ame.dj e grazie dell'aiuto, ok sono un passino avanti, la situazione è questa finalmente ho capito cosa manca, sull'alimentazione io ho i 300v, ma non ci sono i 107v, e nemmeno i 13v, ho gia sostituito il bu508af,ed il tea2261,e non si accende nulla nemmeno il led dello stanbye i condensatori eletrolitici sono quelli grandi neri e a volte blu nel mio caso neri messi dritti in piedi? il bu è quello che si trova sul C12 ?perche è blu e rettangolare,veramente grazie dell'aiuto ciao ... wink.gif

Inserita:

allora non è il finale orrizzontale che era in corto, ma quello di alimentazione.Si, i condensatori sono quelli, sostituiscili tutti quelli dell' alimentazione.Il finale orrizzontale, quello vicino all'eat è buono?

Inserita:

ti prego di scusarmi, ma non so quale è eat quindi non so come riconoscere il finale orizzontale,purtoppo non ho schema credo che con quello sarebbe stato piu facile capire,praticamente ho gia sostituito il bu508af,ed il tea2261 , e se ho ben capito il BU508AFè un finale ? ma di cosa alimentazione o di riga ? grazie

Inserita:

l' eat è quel trasformatore che ha un cavo con una ventosa attaccata al cinescopio.Il transistor che hai sostituito, si trova nell'alimentatore da quanto ho capito, visto che hai sostituito anche il tea che è li vicino.Adesso allora sostituisci tutti gli elettrolitici nella basetta dell' alimentatore e poi vediamo se parte.

Inserita: (modificato)

allora ho trovato un condensatore (almeno credo) sull' R15 che è celeste con delle righe, gialla blu nera e marrone, con il test non da segni di vita, mentre invece sull'R4 Cè un condensatore che sullo schema di un altro mivar che piu si avvicina al mio dice che è da 100k , è colore grigio, rigato oro, nero ,e marrone misurandolo il valore è 100k quindi credo sia ok,li sto testanto dissaldandoli uno ad uno..grazie del tuo aiuto in ogni caso è una bella esperienza gia ho imparato cosa è EAT ohmy.gif praticamente sarebbe il trasfornatore di riga giusto? ed il bu508af è un finale di riga giusto?.e in piu gli elettrolitici ho imparato cosa sono, rolleyes.gif se penso che circa 5 ore fa non sapevo nemmeno che esistevano , hahahahahaha ..ciao wink.gif

Modificato: da DIDODADO
Inserita:

vedi nell'alimentatore cè una resistenza da 100K Hom 3W toglila dal circuito e misurala

Inserita:

ciao petra , grazie dell' aiuto, comunque sullo schema in R11 viene riportata una resistenza, e credo sia quella perche è riportata come 0.3w,ed è di colore grigio, con righe rossa,viola,argento e oro, è questa forse? perche gli hom non vengono riportati,che valore dovrebbe avere? e il test come deve essere settato?comunque ho provato con due test settati su hom e vanno tutti e due a fondo scala tranne quello un po piu professionale che si ferma sui 0.1 settando 200k e comunque anche se setto sul test 2m il risultato è sempre .001 ciao grazie sad.gif

Inserita:

è una resistenza piu grande delle altre di colore marrone nero giallo

Inserita: (modificato)

ciao , la resistenza che mi indichi tu, misura 100k, come sul manuale tecnico,quindi credo sia ok? sto usando il manuale della 17v4 che dovrebbe essere simile,comunque sullo schema in R11 viene riportata una resistenza, e credo sia quella perche è riportata come 0.3w,ed è di colore grigio, con righe rossa,viola,argento e oro,e misura sempre fondo scala, tra le altre cose il bu508af che ho sostituito credo che era anche buono perche mi da gli stessi valori di quello nuovo ciao grazie

Modificato: da DIDODADO
Inserita:

Sostituisci tutti i condensatori elettrolitici di alimentazione e controlla il finale orrizzontale quello vicino all'eat

Inserita:

ciao ame.dj,ho sostituito tutti i condensatori eletrolitici,purtroppo non sono riuscito a trovare le resistenze nuove, anche se credo,che siano ok, ma non ci metto la mano sul fuoco,solo quella da 3w,me ne hanno data una da 5w in ceramica bianca non so se è uguale, quindi non lo montata,è tutta bianca rettangolare cè scritto 5w 220r,per quanto riguarda il finale credo che sia il BU808? sad.gif se è quello non mi da nessun corto,con il test ho dei valori ma nessun corto,per quanto riguarda i condensatori eletrolitici,solo uno invece di essere 35 100uf è da 63 100uf dry.gif è uguale?come sempre grazie dell'aiuto ciao smile.gif

Inserita:

ciao, dopo la sostituzione degli eletrolitici, appena collegata la presa alla rete elettrica ho sentito il caricamento (credo) del tubo,un rumore tipo ronzio, ma normale per queste tv quando si accendono,pero nulla piu, ancora nemmeno il led di standbye, poi ho ricontrollato l'alimentatore, e sono sempre senza i 107v e i 13v, mentre ci sono i 300v ciao grazie... smile.gif

Inserita:

si, il condensatore va vene, e anche la resistenza, controlla se il tea 2261 è alimentato sul pin 15 e 16.

Inserita:

ciao ame.dj,e come sempre grazie, ok procedo ai controlli,quanto dovrei avere grosso modo sul pin 15 e 16 del tea2261? grazie

Inserita:

ciao , si sul tea2261 la tensione cè sia sul pin 15 che sul pin 16 ciao grazie

Inserita:

hai misurato il grosso condensatore di alimentazione quello sui 300v?

Inserita: (modificato)

si ho 300v se metto i puntali uno sul positivo e un sul nevativo ,o lo devo smontare? mi rimane solo di sostituire tutte le resistenze e cambiare il condensatore da 385v 68uf ciao

Modificato: da DIDODADO
Inserita:

lo stacchi dal circuito, prima scaricalo con una lampadina e lo misuri col CAPACIMETRO oppure sostituiscilo se ce l hai

Inserita: (modificato)

scusami ame.dj ma il capacimetro è il tester? o altro strumento? perche se non è il tester non cè lo, una cosa strana è che ogni volta che collego il tele alla rete per provare,poi con un cacciavite tento di far scintillare il condensatore da 300,ma non scintilla mai,che dici ,non sara' esaurito ciao e grazie dell'aiuto wink.gif

Modificato: da DIDODADO

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...