tarfagno Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 (modificato) sput comunque di solito il rosso è la G2 e il nero è il focus; in alcuni il focus è blu; ma non è standard il colore dei filise prendi il filo rosso e lo metti a massa del cinescopio ti fa una scarica di una certa intensità;se prendi il filo nero e lo metti a massa del cinescopio ti fa una scarica di intensità maggiore rispetto il filo rosso;questo vuol dire che la tensione G2 è + bassa della tensione Focus;bhe, in questo caso hai saturato il cinescopio; c'è stato un errore nella polarizzazione delle griglie che servono appunto a non farti tornare gli elettroni indietro quando sbattono sulle griglie(ora non ricordo come si chiama il fenomeno); infatti ci troviamo anodo acceleratore, griglia controllo e via di seguito che devono essere di tensioni differenti in modo che è positiva rispetto l'uno e negativo rispetto l'altro e via di seguito;mi fermo qua, non vorrei fare una lezione sulle vavole e cinescopi Modificato: 4 settembre 2006 da tarfagno
stefano830_1 Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 per non sbagliare io mi regolo con la sezione del cavo... ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora