banjoman Inserito: 4 settembre 2006 Segnala Inserito: 4 settembre 2006 Mi portano da ripare questo mivar 25V2E, telaio TV3536/1... sintomo classico, il video va e viene, se si da' una bottarella al tv il video ricompare per poi svanire in maniera casuale.Tipico sintomo di falso contatto/saldatura.Lo apro e... resto a bocca aperta... il telaio e' stato massacrato da un macellaio che ha cambiato decine di componenti (secondo me a tentativi) e che, come se non bastasse, non sapeva saldare ed ha utilizzato uno stagno schifoso, che ha lasciato orrendi residui di disossidante.Bah, con pazienza ripulisco il tutto e inizio a rifare un po' di saldature.Il tv denuncia sempre lo stesso comportamento, anzi e' diventato persino piu' sensibile: picchiettando con cautela sul telaio l'imaggina appare e scompare. Continuo a rifare saldature e controllando eventuale piste interrotte.Giungo al punto che picchiettando.... l'immagine non compare piu'! Con cautela alzo lo screen e compare la classica riga orizzontale. Bene, e' il verticale fasullo quindi. Mi concentro li', ma nulla.Per caso poggio il manico del cacciavite (esercitavo pressioni localizzate sul circuito stampato per capire dove fosse l'inghippo) in prossimita' del TEA2029 e l'immagine appare.Tolgo il cacciavite e l'immagine scompare... dopo un po' di prove giungo al punto che l'immagine video appare, perfetta, se con la punta metallica di un cacciavite (tenuto per il manico isolante) tocco la pista (una piazzola) in prossimita' del pin 6 del TEA2029; esaminando lo schema, vedo che e' connesso a massa.Dopo un po' di esperimenti e riflessioni ho sospeso il tutto e chiedo lumi a voi. Massimo
stefano830_1 Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 ciao, hai controllato la continuità tra il piedino 6 e la piazzola che tocchi? prova a fare un ponte con del filo isolato direttamente tra il pin 6 del tea2029 e la massa...
banjoman Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 Col tester la continuita' della massa e' perfetta, l'ho testata in vari punti del telaio.
stefano830_1 Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 x caso è montato sullo zoccolo il tea? controlla il condensatore tra il pin 15 e la massa... ed eventualmente il risuonatore ceramico... facci sapere...
banjoman Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 Si e' zoccolato, ed ho gia' provato ad estrarlo e reinserirlo. Ora controllo condensatore e risonatore.
tarfagno Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 (modificato) controllati i ponticelli che vanno da modulo a modulo tutto il telaio è composto da tre moduli collegati tra loro con dei ponticelli metallici abbastanza spessi; si vedono ad occhio nudoin qualsisi punto del telaio che hai un dubbio facci un ponticello oppure gratti la vernice verde dalla pista e la vedi con la lente di ingrandimento; a limite se lo metti in controluce si può vedere il segno di spaccatura (senza grattare la vernice) se ti viene bene.poi alla fine dopo aver individuata la pista rotta (penso sia una pista rotta) preroccupati di passare con dello smalto per unghie le piste sverniciatese ci fai caso, ci stanno delle piste che si uniscono con un sottile filo di stagno; ripassaletogli quel disossidante con un pennello e diluente alla nitroP.S. siccome l'ha visto un macellaio controlla anche il telaio dal lato componenti; non vorrei che abbia tagliato le resistenze da sopra, senza dissaldarle(come si faceva per gli apparecchi valvolari) Modificato: 4 settembre 2006 da tarfagno
banjoman Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 Grazie per i vostri interventi.Ho risolto, ma per PURO cu*o Vi spiego: la piazzola che toccavo con un cacciavite (o un puntale del tester) era quella che faceva capo al condensatore C219 collegato da un lato al pin 5 del TDA2029 e dall'altro a massa. La piazzola che toccavo era quella di C219 a massa.Mentre ci stavo lavorando, ho toccato anche direttamente il pin 6 o il pin 21 del TDA e non compariva nulla.... ovvero, tutti i pin a massa non influivano......Mumble.... in una crisi di disperazione aggancio il saldatore, risaldo la piazzola "tocchina" del C219 e magia! ora va una meraviglia!In pratica stamattina per puro cu*o toccavo col cacciavite proprio la piazzola con la saldatura malfatta! Grazie a tutti per la collaborazione!Massimo
stefano830_1 Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 bhe meglio così allora, comunque ti avevo suggerito di fare un ponte con del filo isolato verso massa... così la beccavi subito... vabè l'importante è risolvere... ciao a presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora