reflabo Inserito: 17 settembre 2006 Segnala Inserito: 17 settembre 2006 accensione tv tutto regolare almeno sembra filamento tubo illuminato, ma videobuio no suono il tutto per 15-20 minuti poi inprovvisamente si illumina lo schermosi sente e tutto funziona. Questo difetto è presente principalmente a freddo.Sostituiti condensatori elettrolitici del circuito di alimentazione, ma niente.chiedo aiutoQualcuno è in possesso dello schema?grazie saluti
petra Inserita: 17 settembre 2006 Segnala Inserita: 17 settembre 2006 dammi l'indirizzo in MP ti mando lo schema con un fono riscalda a zona il telaio puoi stabilire dove sta il difetto
Elvezio Franco Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Sarebbe anche utile sapere se a freddo le tensioni di alimentazione:13V.14V.145V(conn.1).sono regolari e se la tensione ai finali video e' 200V:(conn7).sul conn7 puoi anche misurare la tensione del filamento.
reflabo Inserita: 23 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2006 Tensioni 13volt 14volt e 145volt sono regolari e 200volt regolarieseguita prova di riscaldamento a zone per individuare eventuali componenti difettosi ma niente. Sostituito tda 8843 ma il difetto permane.Tensione continua +5 volt fissi sul piedino cut-off quando non funziona, quandoinvece si accende il video al posto dei 5volt si vede un segnale.aiuto grazie saluti
petra Inserita: 23 settembre 2006 Segnala Inserita: 23 settembre 2006 (modificato) trova riscaldare anche il telaio da sotto se è un difetto termico riscaldando bene si deve sbloccare la cosa strana è che manca anche l'audio coctrolla tutte le tensioni sul ci Modificato: 23 settembre 2006 da petra
reflabo Inserita: 23 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2006 Scusate la dimenticanza, da quando ho sostituito il tda8843 si sente audio dei varicanali, ma il video è buio. ho fatto delle regolazioni come dice lo schema di regolare la G2 in modo AV per avere sui catodi 170volt. e questo è OK.Però ho notato che accendendo e fin quando permane il video buio la tensione dei200volt è circa 230volt e sui catodi misuro circa 200volt, quando invece si sbloccae funziona ho 226volt al posto dei 200volt e 170volt sui catodi.è normale che ci siano 30volt in più???grazie saluti
tarfagno Inserita: 24 settembre 2006 Segnala Inserita: 24 settembre 2006 stacca il circuito del cut-off o mettilo a massa e vedi se l'immagine ti appare subito
reflabo Inserita: 24 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2006 Staccato circuito cut-off messo a massa ma non appaiono subito le immagini,continua a sentirsi audio ma non si vedegrazie saluti
tarfagno Inserita: 24 settembre 2006 Segnala Inserita: 24 settembre 2006 sostituisci/controlla T9 T8 T7 D1 C1 C2 D2 D3 D4 sul modulo RGB
reflabo Inserita: 24 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2006 controllati i transistor t7-t8-t9 sostituiti c1-c2 diodi d2-d3-d4 okd1 invece staccato dal circuito e provato con il tester sembra in perdita.sullo schema sembrerebbe un diodo zener da 2volt, ho provato a sostituirlo conuno nuovo ma se monto questo (a meno che sullo schema sia disegnato in modoerrato) non si vede niente neanche dopo un po.grazie saluti
tarfagno Inserita: 24 settembre 2006 Segnala Inserita: 24 settembre 2006 (modificato) rimontaci il D1 originale e prova a restringere il verticale; se in alto si vedono le 3 linee del cutt-off (sono 3 linee rosso, Verde e Blu sottili) penso che il modulo RGB funzionapoi prova a riscaldare con un phon i condensatori SMD che stanno sul TDA8843 e vedi se l'immagine esce in corrispondenza della riscaldatain un primo momento procedi a rifare le saldature sui condensatori SMD Modificato: 24 settembre 2006 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora