Alce17 Inserito: 9 ottobre 2006 Segnala Inserito: 9 ottobre 2006 Come letto sui casi risolti volevo smontare la scheda Tv3495 per sostituire il TDA8191, ma essendo un po' arruginito, nel far leva con un cacciavite ho rotto il filtro ceramico SFE5.5MC (F101).Ho telefonato ai soliti negozi di componentistica che utilizzo, per chiedere se ne avessero avuto uno in casa, ma nessuno conosce questo filtro. Più di un commesso mi ha chiesto la frequenza, ma ne sullo schema, ne su internet sono riuscito a capire di che filtro si tratta!!!Qualcuno è in grado di aiutarmi???Grazie in anticipo e complimenti al forum
stefano830_1 Inserita: 10 ottobre 2006 Segnala Inserita: 10 ottobre 2006 per la frequenza audio appunto...
Alce17 Inserita: 11 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Grazie a tutti,ho sostituito il filtro, l'IC e il transistor, ho risaldato la scheda, ma l'audio è ancora KO!! Qualche suggerimento??PS ma quale è il modo corretto per estrarre/riposizionare la scheda Tv3495 dopo averla dissaldata o prima di risaldarla??
Elvezio Franco Inserita: 11 ottobre 2006 Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Hai misurato tensione al pin 18 del TDA8191(23V.)?Perche' hai sostituito l'integrato?La prima misura da fare e' sulla R106 che trovi aperta nel caso di corto dell'IC.....scusa ma io non ho capito cosa vuoi dire.
petra Inserita: 12 ottobre 2006 Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 (modificato) x sgangiare il modulo togliere il gruppo sgangiare il telaio dalla cornice di plastica dissaldare e togliere il modulo ATTENZIONE ai TDA8191 taroccati cè ne sono molti su piazza Modificato: 12 ottobre 2006 da petra
tarfagno Inserita: 15 ottobre 2006 Segnala Inserita: 15 ottobre 2006 (modificato) Per quanto riguarda il TDA 8191 c'è il farlocco e poi c'è anche la modifica; un circuitino con TDA8190 e relativi componenti che mancano nel tda8190 rispetto al tda8191; lo trovi da "Nedis"oppurePrendi un TDA8190, isola il pin 11 e tra pin 9 e 10 monta un condensatore poliestere da 100nF (nano farad)se utilizzi la presa scart devi fare una modifica o mettere un microswitch in modo che quando utilizzi la presa scart commuti il microswitch e hai l'audio tramite Scart;il microswitch lo devi collegare in questo modo:1) quando il TV funziona tramite selettore deve esserci un ponte tra pin 9 e pin 10;2) quando il TV funziona in AV, commuti il microswitch, si toglie il ponte tra pin 9 e pin 10 e il segnale passa tra pin 9 e pin 10 tramite il condensatorese lo vuoi automatico, mandami un PM con l'indirizzo E-mail che ti mando la foto della modifica Modificato: 15 ottobre 2006 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora