claudio.p Inserito: 18 ottobre 2006 Segnala Inserito: 18 ottobre 2006 (modificato) Il tv si presenta buio con led spento.Il fusibile risulta saltato, così come S2000AF. Sostituiti, saltano di nuovo, stacco il ptc sostituisco i componenti e il televisore va in stand-by. seleziono un canale, il numero appare sul display ma subito dopo torna in stand-by. Sostituisco il T401(avevo montato un vecchio Bu508af, che poi ho ricordato di avermi dato problemi) con un s2000af nuovo e il tv parte. Tutto ok sembrava, mi allontano per qualche decina di minuti, ritorno con l'idea di controllare le tensioni ma il Tv é di nuovo spento. Stessi guasti. Sostituisco il fuse, il T401, il tv va regolarmente in stand-by, e mentre inizio a effettuare le misurazioni si sente il classico odore di bruciato, brucia la R401, il T401 va di nuovo in corto e salta anche il fusibile. La Vecchiaia fa brutti scherzi, o per meglio dire la mia pigrizia, non mi sono alzato a prendere gli occhiali ed ho scambiato un fuse da 10A per uno da 1,6A purtroppo.Ho sostituito la R401 da 9W, il T401 il C418 da 2Kv sul collettore li diodo RGP10J la resisenza di alimentazione del TEA2164 Ho controllato tutti i diodi ed i condensatori. Purtroppo come si accende l'interruttore salta il fuse el il transistor.Qualcuno puo darmi una mano?Non sono un Riparatore, ma fin da ragazzo mi sono sempre divertito a riparare tv di parenti e amici, ora il tempo non lo trovo più. Questo per dirvi che sono parecchio arruginito. Grazie anticipate.ClaudioMIvar 15V1 alimentatore TV3485 Modificato: 19 ottobre 2006 da claudio.p
Elvezio Franco Inserita: 20 ottobre 2006 Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 Ora dovrai provare tutti i componenti dell'alimentatore e verificare dove hai il corto.Non hai detto se hai sostituito i condensatori dell'alimentatore,specialmente il C414-100uF/35V.Potrebbe anche essere andato il TEA-2164,controlla tutti i pin verso massa.La bruciatura di R-401 la dice lunga.....
claudio.p Inserita: 22 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2006 Ok, il TV è ripartito. Innanzitutto ti rigrazio Elvezio, per la cortesia con la quale rispondi a tutti. Comunque avevi ragione, non avevo specificato se avevo sostituito i condensatori dell'alimentatore, era importante citarlo e mi scuso per non averlo fatto. In effetti ho sostituito solo il condensatore di filtro il C413 da 100uF/385V e il C421 100uF/160V sul secondario del TSM2 sul ramo dei 102V, gli altri me ero limitato a controllarli homicamente con l'I.C.E. Ero convinto che fosse andato il TEA2164, ma no ho avuto modo di provarlo perchè nella mia zona è introvabile (peraltro mi hanno detto che ha raggiunto prezzi da gioielleria). Dopo la tua risposta, ho provveduto ha sostituire tutti i condensatori elettrolitici, lo zener da 3,3V D405 e rovistando in cantina ho trovato anche un TEA2164 Vecchio. Ho collegato una Lampada da 40W sui 102V e ho dato tensione. Meraviglia il fuse non è saltato la lampada si è accesa fiocamente.Invece di 102V o misurato 49V circa, al posto di 11V -> 9,9V e invece della 24V solamenete 3,3V. In uscita del diodo raddrizzatore D402 misuravo 307V e sul piedino 16 del TEA 10V circa. Ero un pò sconsolato, poi guardando meglio lo schema mi sono accorto che il piedino 13 del TSM2 non era collegato alla massa del secondario ( infatti il collegamento a massa è effettuato sulla piastra madre che io avevo scollegato), quindi qualcosa mi diceva che collegando l'alimentatore al Tv avrebbe funzionato. Così è stato, una brutta avventura finita bene.Per concludere,nessun Componente in corto apparentemente, il TEa era buono perchè ho provveduto a rimontare l'originale che funzionava regolarmente. I componenti guasti probabilmente, potrebbero essere stati o il C414 o lo Zener che alle alte frequenze di oscillazione andavano in perdita o in corto. Tu cosa ne Pensi?Saluti Claudio.
tarfagno Inserita: 25 ottobre 2006 Segnala Inserita: 25 ottobre 2006 (modificato) il C414 è quello che porta il segnale alla base dell'S2000???? se si penso sia propio quello che ha fatto saltare l'S2000per completare la riparazione dell'alimentatore, sostituisci anche gli altri condensatori Modificato: 25 ottobre 2006 da tarfagno
claudio.p Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 >il C414 è quello che porta il segnale alla base dell'S2000???? se si penso sia >propio quello che ha fatto saltare l'S2000>per completare la riparazione dell'alimentatore, sostituisci anche gli altri >condensatori Si, il c114 pilota S2000, è in parallelo alllo zener da 3,3v.I condensatori come ho gia detto sono stati sostituiti tutti dopo al risposta di Elvezio.Tutto ok! Funzionamento regolare! tensioni OK!Un saluto.
Elvezio Franco Inserita: 2 novembre 2006 Segnala Inserita: 2 novembre 2006 ...ricordati poi di mettere anche la tua riparazione nel forum dei guasti risolti...Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora