Vai al contenuto
PLC Forum


ancora 28M5


maurizioromano

Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo qualche settimana di buon funzionamento, ha avuto un'altra ricaduta.

Di colpo è sparito l'audio e si è acceso il led dello Standby (normalmente spento).

Non riuscendo a cambiare canale o fare qualsiasi altra cosa, sia da telecomando che dalla tastiera, l'ho spento dall'interruttore.

Riaccendendolo rimane in stby con led acceso ma non da segni di vita.

Ho controllato le tensioni sull'alimentatore e sembrano corrette. Il BU funziona e ho rifatto un bel po di saldature ma senza risultato. Led rosso fisso e nessun segno di vita.

Cosa può essere successo???

mad.gif


Inserita:

...questa frase dice tutto e niente.Perche' non posti le 3 tensioni rilevate?

Prova l'alimentatore con la lampadina dopo puoi controllare T2(BC-807)misurando tensione sui tre pin......

Inserita:

si un po + chiaro;

hai detto "rimane in st-by con il led acceso";

ma se premi un tasto dal telecomando il led lampeggia?????

forse è qualcosa attorno il microprocessore

allora, per prima cosa togli la memoria dal telaio e accendi;

se non va sostituisci sia T2 che T1 e controlla/sostituisci il quarzo del microprocessore (se vuoi risaldarlo abbassa la temperatura del saldatoio e poi risaldi il quarzo)

controlla anche l'IC4 e la linea dei +5V

poi voglio capire una cosa; prima è scomparso l'audio e poi si è messo in st-by oppure si è messo in st-by direttamente????

senti l'impulso dell'alta tensione almeno per un'attimo?????

Inserita:

Tarfagno, cercherò di fare un rapido riepilogo:

1 - il televisore era in funzione ed è scomparso l'audio e contemporaneamente si è acceso il led "sby" (a schermo acceso).

2 - ne con il telecomando e ne da tastiera si riesce a fare nulla

3 - alla pressione dei tasti il led NON lampeggia

4 - per spegnerlo quindi ho tirato la spina

5 - riaccendendolo rimane in SBY a led fisso senza segni di lampeggi o altro.

non ho avuto il tempo di provare con la lampadina ma al primo controllo che avevo fatto sulle tensioni erogate dall'alimentatore (con tv in stb) erano 156/14/13 anzichè 145/14/13.

Spero la prossima settimana di trovare un po di tempo x cercare di capire di che cosa sia morto.

Nel frattempo, se qualcuno ha già vissuto un'esperienza simile, mi sarà di grande aiuto.

Grazie come al solito x il vs supporto.

Inserita:

il primo indiziato sarebbe il microrpocessore che non riceve da telecomando, o il quarzo del micro o il ricevitore ad infrarossi oppure la tensione di alimentazione +5V ma l'alimentazione la escluderei perchè il led si accende (controlla non si sa mai)

dopo aver sostituito i componenti indicati (il quarzo sostituiscilo se puoi che è meglio), visto che da telecomando non riceve, prova a mettere in corto collettore ed emetitore del T2; è il transistor di partenza;

se la parte della deflessione funziona bene mentre la parte comandi non funziona (come sospetto) il TV si dovrebbe accendersi ma non vedi e non senti niente; oppre vedi delle linee a questo punto dopo aver verificato le tensioni di alimentazioni dell'oscillatore orizzontale (TDA8840) e del finale verticale e le tensioni sul selettore, direi che è il microprocessore che non funziona

però, attento che anche la memoria o il ricevitore o il quarzo potrebbe bloccarti il microprocessore

poi quando metti in corto C ed E del T2 è facile che questo transistor si rompa

in effetti si va a forzare la partenza; e in questi casi dovrebbe uscire fuori il difetto

Inserita:

Prova a sostituire il condensatore filtro dopo il ponte di diodi , mi pare 150 mf 385 volt ,m' è capitato un caso simile in cui ero arrivato a capire che il processore era guasto , l'ho sostituito e dopo una settimana m' è ritornato con lo stesso difetto

e dopo aver sostituito il sostituibile mi mancava solo quel filtro , ed era propio lui

guasto

Tentar non nuoce wink.gif

ciao

Inserita:

Salve a tutti. Finalmente ho avuto un po di tempo da dedicare a questo televisore e dopo un po di controlli sull'alimentatore e accertatomi che fosse ok (tensioni + test lampadina ok) sono passato allo chassis.

E qui ho trovato l'intoppo. Il problema erano i 5V che all'uscita del 7805 andavano ad alimentare il LED e parzialmente il MICROPROCESSORE, ma mancava tensione su MEMORIA e qualche altro piedino del MICRO.

La causa era una pista interrotta, in un punto molto sottile dello stampato, e molto difficile da notare.

Ricostruito il tutto adesso sembra OK.

Grazie a tutti x il supporto tecnico.

clap.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Se vedi che tutto funziona per qualche giorno poi ricordati di mettere la soluzione anche nei guasti risolti......... clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...