depis61 Inserito: 24 novembre 2006 Segnala Inserito: 24 novembre 2006 Ciao a tutti,Ho un Mivar 14" che ha sempre funzionato brillantemente, un giorno si è improvvisamente spento.Dopo 10' riprovando si è riacceso ma dopo qualche ora di funzionamento si è spento completamente.Anni fa mi dilettavo con l'elettronica e ho provato al fai da te.Dalla scheda di alimentazione non usciva tensione sul connettore a tre poli (dovevano esserci 105 e 13 v) ho provato a sostituire l'oscillatore TA... non ricordo che blocca in caso di sovraccarichi ma senza risultati apparenti.Però adesso staccando il connettore ho tensione Domanda : potrebbe essere il transistor di potenza BU808DFI ?Non ricordo come si controllano con il tester ma mi da continuità tra i tre terminali, è in corto ?Intanto ringrazio chi mi dedicherà del tempo
Elvezio Franco Inserita: 24 novembre 2006 Segnala Inserita: 24 novembre 2006 Dovresti darci il modello del 14" per poterti dare le coordinate giuste.Carica la +105 con una lampadina da 60W per essere certo che l'alimentatore eroga dopodiche' si pouo' andare avanti.Hai sostituito il TEA2261?
petra Inserita: 24 novembre 2006 Segnala Inserita: 24 novembre 2006 sostituisci gli elettolitici e la resistenza da 100Kohm nell'alimentatore
depis61 Inserita: 26 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2006 Ciao a tutti.ringrazio per i consigli avuti e volevo avvisare di avere riparato il mio mitico Mivar 14M3.Ho sostituito l'oscillatore pilota dell'alimentatore TEA 2261 riuscendo ad ottenere sul connettore staccato i 105 e 13 Volts e sostituendo il finale orrizontale BU808DF che mandava in protezione l'oscillatore e che ne avrà causato la rottura.Intanto sta funzionando benissimo.Grazie a tutti e un grazie a MIVAR che nei televisori di quel periodo oltre a un dettagliato schema inseriva anche le istruzioni per la ricerca dei guasti.Complimenti per il sito che avrò il piacere di frequentare .A presto
depis61 Inserita: 26 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2006 non è possibile !!! Dopo 2 ore di funzionamento normale si è rispento ripresentando lo stesso problema.. !!
YoyoBlown Inserita: 26 novembre 2006 Segnala Inserita: 26 novembre 2006 Mel'ero immaginato leggendo l' ultimo tuo post, aspettavo solo quanto tempo dovesse passare finchè tu postassi che si era riguastato.Rifai TUTTE le saldature nella zona trasformatore EAT e finale, i condensatori il damper e il pilotaggio, cambia elettrolitici nel pilotaggio!
depis61 Inserita: 28 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2006 Ciao scusami ,per il finale intendi il finale orrizontale BU808df che ho sostituito ?Gli elettrolitici da sostituire sono quelli dell'alimentatore C14,C12,C10,C19,C9,C18 ?Cosa è il damper ? e dove lo trovo Ti ringrazio per la disponibilità e pazienza
stefano830_1 Inserita: 29 novembre 2006 Segnala Inserita: 29 novembre 2006 ciao allora gli elettrolitici sono quelli connessi sulla base del transistor finale riga, e dell'alimentatore, il damper è un diodo e si trova connesso nella sezione eat insieme al condensatore di flyback, ciao
depis61 Inserita: 2 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2006 Gli elettrolitici da sostituire sono :C42 47 micF 35V sulla base del BU808DF ; C18 33micF 250V; C19 2200micF 16V; C14 2,2 micF 16V; C12 470micF 16V; C10 100 micF 35V; C9 68 micF 385V;inoltre la R4 100K Il finale BU808DF si può verificare se è ancora buono quello che avevo sostituito era tutto in corto questo no ? dove trovo il damper di preciso ? eat ? condensatore di flyback ?e se io inviassi lo schema e mii indicate quali sono ? ho capito chiedo troppo . grazie comunque a chi mi dedica del tempo e sopporta la mia inesperienza
depis61 Inserita: 9 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2006 Ho seguito i suggerimenti:sostituito gli elettrolitici, sostituito la r da 100K, sostituito oscillatore pilota TEA2261,sostituito il finale di riga BU808DF .Gli elettrolitici e la resistenza sostituiti erano tutti buoni.Attaccando una lampada da 60W sul +105 si accende regolarmente.Accendendo il televisore parte, ma ho paura che si possa spegnere ancora dopo due ore ?Come faccio a verificare che sia tutto a posto ?
petra Inserita: 11 dicembre 2006 Segnala Inserita: 11 dicembre 2006 il diodo damper su questo tv sta incorporato nel BU808 hai sostituito C42 ?
depis61 Inserita: 12 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2006 Grazie petra per l'aiuto,ne avrei dovute fare di ricerche per capire il diodo damper Si ho già sostituito: il BU808DF (quindi anche il suo damper) il C42 ( quello smontato con il tester sembrava buono ) tuti gli elettrolitici dell'alimentatore (tutti buoni alla prova deltester quelli smontati) la R4 da 100K oscillatore TEA2261Provato una lampada da 60 W sul 105V con conettore staccato e si illumina in maniera stabile anche se debolmente.Il televisore si accende e apparentemente funziona , ma ho paura che si possa rispegnere come già successo ( lo capisci dai post precedenti) anche se l'altra volta non avevo sostituito gli elettrolitici. Ma avendoli trovati apparentemente buoni ( si caricano e scaricano con il tester ) ho paura che ci possa essere ancora qualche problema che salta fuori riscaldandosi.Cosa mi suggerisci ,lascio acceso e vedo cosa succede o posso fare qualche controllo.
spanck Inserita: 12 dicembre 2006 Segnala Inserita: 12 dicembre 2006 Secondo me puoi lasciarlo acceso e vedrai che funziona, se hai sostituito gli elettrolitici puoi stare tranquillo, i condensatori è molto importante sostituirli quando si ripara l'alimentatore.
YoyoBlown Inserita: 12 dicembre 2006 Segnala Inserita: 12 dicembre 2006 Attento che ci dovrebbe essere un elettrolitico sulla base del finale di riga abbastanza rognoso... cambialo!
depis61 Inserita: 14 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 FUNZIONAAAA!!!!Ok sembra che adesso vada , ha superato brillantemente le due ore di accensione.Un grazie a tutti quelli che hanno dedicato tempo ai miei post, grazie a Petra che senza il suo aiuto sarei ancora navigando in internet a cercare informazioni sul damper.Tengo testato qualche giorno e poi scrivo un post sui problemi risolti.Ci sentiamo più avanti sperando di portare un pò di aiuto in qualche altro forum grazie alle mie esperienze in altri settori.
YoyoBlown Inserita: 14 dicembre 2006 Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 Ok ciao mi raccomando se hai problemi fatti sentire il forum è qui per aiutarti (dai una mano pure tu però...)(INTY-BUON NATALE-
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora