toto20 Inserito: 14 gennaio 2007 Segnala Inserito: 14 gennaio 2007 salve sono nuovo del forum siete fantastici premetto che sono autodidattaho avuto diversi problemi con il mio Mivar 28" S3 che grazie alle varie cose che holetto qui ho risolto.Mi rimane solamente da programmare la eprom sda2516qualcuno mi puo' indicare come fare e dove recuperare il file.grazie anticipatamente
tarfagno Inserita: 15 gennaio 2007 Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 metti una 24C01 oppure una 24C02 nuova (vuota, con il buffer tutto a FF). poi memorizza tutti i canali e rifai il livello mediociao
toto20 Inserita: 16 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 ciao tarfagno grazie della rispostaho gia' comprato una sda2516-5 posso montarla o devo mettereper forza una 25C01-02 non capisco rifare il livello mediograzie
tarfagno Inserita: 16 gennaio 2007 Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 puoi montarla (la sda2516-5) il livello medio si riferisce alle regolazioni di contrasto, colore, luminosità e audio.se metti una memoria vuota (con buffer tutto a FF) le regolazioni del livello medio stanno tutte e zerocon la regolazioni del livello medio vai a stabilire i valori di contrasto, luminosità, colore e audio all'atto dell'accensione (alla prima partenza) una volta fatte le regolazioni, il tutto si memorizza con >|< che sta sulla tastiera oppure con il tasto MEM se la TV ha lo sportellino e non il cassetto a scomparsa.
toto20 Inserita: 16 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 grazie tarfagno gentilissimoquando avro' fatto l'operazione ti faro' sapere se tutto e' andato a buon finealtrimenti dovro' riapprofittare della tua pazienzaciaoun saluto anche a tutto il forum
claudius1 Inserita: 16 gennaio 2007 Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 x tarfagno,cioa ti volevo chiedere perche alcuni schassi accettano memorie vergini,mentre per altri sento spesso parlare di file di memoria da caricare nella memoria prima di montarla?grazie della spiegazione.
tarfagno Inserita: 16 gennaio 2007 Segnala Inserita: 16 gennaio 2007 (modificato) dipende da un mucchio di cose; nenahce io ho ben chiara la cosa; però le cose dipendono da costo del micro e dimensione del firmware sviluppato e dimensione della memoria interna del micro (da decidere insieme al costo del micro); non discutiamo della parola massima del microproc. (64 bit, 32 bit, 16 Bit, 8 Bit ecc.... ecc....) mi viene il mal di testa a comprendere queste cose quele volte che ho cercato di capire un potieni presente che la memoria + è grande e + si allungano i tempi di accesso alla memoria e per eseguire operazioni velocemente con una memoria grande si dovrebbe aumentare la frequenza di funzionamento e si va incontro ad altri problemi (lasciamo questi probl agli ingegnieri, io non lo sono purtroppo)poi dipende dalle capacità di chi sviluppa il firmware di questi micro a farli con una dimensione appropriata; il rendimento migliore sarebbe di creare un firmware che occupa poco spazio in memoria ma con pochi BUG e capace di fare molte funzioninon so se hai mai sentito i processori RISC tipo i PIC prodotti dalla Atmel o i micrprocessori ST6XXX prodotti dalla ST. prova a documentarti sulla loro programmazionecomunque in fin dei conti ogni cosa va scelta in base alle proprie esigenzeper esigenze intendo anche il prezzo del prodotto finaleP.S. ti ho dato uan spiegazione maccheronica. non approfondiamo che mi viene il mal di testa poi su alcuni TV multistandard la configurazione dello standard è caricata in memoria esterna e per evitare di configurare il tutto a manina si sceglie di caricare la MEM con un programmatore. (è una rottura di paxxe configurare tutto a mano e ci metti molto tempo, l'ho fatto una volta ci ho messo molto tempo e se mi capita un'altra volta butto il TV dalla finestra) Modificato: 16 gennaio 2007 da tarfagno
claudius1 Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 grazie della spiegazione sei stato abbastanza chiaro.saluti claudius1
toto20 Inserita: 17 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 ciao tarfagno ho montato la sda2516 nuova ho fatto come mi hai indicato e tutto e' andato a buon fine(non immaginavo di riuscire nell'ipresa dopo tutte le vicende che ho passato) la TV va' che e' una cartolina.volevo fare un'appunto anche perche' c'e' stato l'intervento di claudius 1 la mia domanda iniziale e' nata appunto dal fatto che nel forum avevo letto qualcosa in merito, poi sono andato a comprare il componente e mi hanno datouna 24lc.. (non mi ricordo i numeri finali) dicendomi che e' equivalente,sono passato da un riparatore tv e gli ho chiesto se andava bene lui mi ha detto si ma dev'essere programmata costo €30, minch..... esclamo io, passo dalla Mivar e mi chiedono € 10 per la sda2516 senza chiarimenti sul fatto della programmazione, minch..... riesclamo iovado in un negozio di elettronica attrezzato gli chiedo mi da' una sda2516-5con basetta di allogio (non mi ricordo il termine esatto) nel caso dovessi toglierla,me li danno,quanto pago? €1,90 ,grazie buongiorno.scusate la lungaggine, e' per sottolineare che grazie a coloro che ti danno aiuto in questo forum come tarfagno e tutti gli altri, non ti fai rapinare i soldi e ti prendiquelle piccole o grandi soddisfazioni (dipende dal tuo punto di vista) di poter dire ci sono riuscito.un salutone e grazie ancora
tarfagno Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 x claudius1 pregox toto20 se prendevi una 24lc02 e ti facevi le regolazioni facevi primaio non capisco una cosa: tu vai dal salumiere col salame in mano dicendo: "me lo affetti che lo devo vendere e non ho l'affettatrice???" ciao
toto20 Inserita: 18 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 l'inesperienzasei forte taffagno
petra Inserita: 18 gennaio 2007 Segnala Inserita: 18 gennaio 2007 (modificato) chi vive di questo lavoro e ha un laboratorio in piazza certamente deve vedere come far quadrare il bilancio alla fine del mese fa quando tempo hai perso x fare questa riparazione se ti dovevi far pagare quanto avresti chiesto al cliente? Modificato: 18 gennaio 2007 da petra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora