banjoman Inserito: 14 gennaio 2007 Segnala Inserito: 14 gennaio 2007 (modificato) Ciao,mi hanno portato un mivar 28s5 stereo, che all'accensione da pulsante il led di standby si illumina regolarmente, poi pero' se da telecomando si cerca di accenderlo, si sente qualche cr**k e pop dagli altoparlanti, il led di standby si spegne e poi piu' nulla.Ho appena scaricato lo schema del mivar 25s51 stereo che presumo sia simile (quello del 28 non l'ho trovato). Essendo pero' tutto su un unico circuito stampato, sono indeciso sul da farsi, dato che e' la prima volta che ho sottomano un mivar cosi'.Un'ispezione visiva non ha rivelato nulla, ho anche rifatto qualche saldatura che mi sembrava fredda ma per ora nulla. Ora che ho lo schema penso di concentrare la mia attenzione intorno al TEA2261, ma preferirei avere qualche consiglio prima di procedere alla cieca, tra l'altro tutti i maledetti integrati sono saldati direttamente sulla basetta anziche' essere zoccolati!Grazie,Massimo Modificato: 14 gennaio 2007 da banjoman
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2007 Segnala Inserita: 14 gennaio 2007 Ciao.Comincia con la solita sostituzione degli elettrolitici sul primario alim.Occhio che quella che senti,non sia una scarica dell'Eat!
Elvezio Franco Inserita: 14 gennaio 2007 Segnala Inserita: 14 gennaio 2007 Ogni volta ripetiamo di fare la prova della lampada per eliminare la possibilita' che il problema dello spegnimento sia data dall'alimentatore.Se non sbaglio l'alimentatore e' integrato nella piastra madre,quindi puoi togliere il finale orizzontale e provare con la lampada li'.Prima fai anche una misura delle tensioni in St-By e postale.
banjoman Inserita: 15 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 Lo so che devo fare la prova della lampada.Ma, proprio perche' l'alimentatore e' integrato nella piastra madre, non so dove scollegarla.Magari mi perdo in un bicchiere d'acqua, ma cosa intendete per "togliere il finale orizzontale"?Sarebbe forse il BU508AF in prossimita' del TEA2261? E come cavolo la collego sta lampada?? tolgo proprio il BU508 del tutto?Io ero abituato agli alimentatori su scheda separata........ Massimo
stefano830_1 Inserita: 15 gennaio 2007 Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 il finale orizzontale è il finale di riga, è vicino al trasformatore dell'alta tensione, quello da dove esce il filo con la ventosa per intenderci, si può essere un BU508AF o un S2000N o altra sigla, non ho lo schema... comunque togli fisicamente il transistor, lo stacchi dal circuito, e al suo posto tra i terminali segnati C ed E colleghi la lampada e provi ad accendere.... comunque bastava cercassi prova della lampada nel forum... è citato diverse volte sia come si fa che a cosa serve... ciao
Fulvio Persano Inserita: 15 gennaio 2007 Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 Ciao.Devi togliere il finale orizzontale!Il transistor che si trova vicino al tr Eat, siglato T 13 (bu 508 AF).Collegando la lampada tra il pin 12 dell'Eat e massa.Controlla il valore esatto di R 5 da 100KOhm, su pin 16 del TEA 2261.E anche i C 16 e 19 ,uscita + B.
tarfagno Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 gli integrati zoccolati dopo un po di tempo fanno falso contatto e ti escono difetti da perderci la testa. non senti neanche l'impulso EAT???? sostituisci anche T1 e T2 i transistor sullo st-by
banjoman Inserita: 22 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2007 allora,ho dissaldato il t13, BU508AF.Collegando la lampada tra i terminali segnati C ed E all'accensione il led di stdby pulsa debolmente, ed altrettanto fa la lampada che si si illumina ma mooooooolto debolmente e pulsa.Collegando invece la lampada tra il pin 12 dell'EAT e massa il risultato e' identico.Massimo
tarfagno Inserita: 22 gennaio 2007 Segnala Inserita: 22 gennaio 2007 (modificato) segui il consiglio di fulviopersanosul condensatore grande (quello dopo il ponte) devi trovare +300V. se molto + bassa sostituisci anche quello Modificato: 22 gennaio 2007 da tarfagno
banjoman Inserita: 22 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2007 Sul condensatore i 300V ci sono
Elvezio Franco Inserita: 23 gennaio 2007 Segnala Inserita: 23 gennaio 2007 A quanto ti viene consigliato devi dare una risposta,non possiamo immaginarle.Che sigla ha il telaio del TV?Io ho solo il 21S5-Stereo con CS-1102.
banjoman Inserita: 23 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2007 ho un 28s5 con telaio cs1086i condensatori c16 e c19 sono 0kla resistenza da 100k e' ok
Fulvio Persano Inserita: 23 gennaio 2007 Segnala Inserita: 23 gennaio 2007 Ciao.Sostituisci i tre cond. elettrolitici siglati : C 9, C 11 e C 13, sull'alimentatore. Poi controlla la tensione di start sul pin 16 del TEA 2261, devi misurare circa 11/12 V.
banjoman Inserita: 25 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2007 (modificato) Per fulviopersano:ho sostitui i 3 condensatori da te indicati. ora la lampada si illumina regolarmente.rimettendo a posto il bu508, da standby se selezione un canale si spegne il led e non fa un tubo. non si illuminano manco i filamenti del tubo catodico.la tensione sul pin 16 del TEA e' regolare Modificato: 25 gennaio 2007 da banjoman
Fulvio Persano Inserita: 25 gennaio 2007 Segnala Inserita: 25 gennaio 2007 Ciao.Cosa misuri all'uscita dei secondari?Sul + del C 17 = 13 VSul + del C 18 = 14 VSul + del C 19 = 140/145 V , a seconda del Trc montato.Controlla il C 16, il T 13 che non sia in corto, oppure può essere l'Eat ( DS 34).
mira Inserita: 25 gennaio 2007 Segnala Inserita: 25 gennaio 2007 controlla il finale di riga non creedo sia buono
banjoman Inserita: 26 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2007 Con il BU508 montato misuro:in standby:Sul + del C 17 = 12 VSul + del C 18 = 15 VSul + del C 19 = 145 Vall'accensione da telecomando:Sul + del C 17 = 10 V circaSul + del C 18 = 14 VSul + del C 19 = 140 VAlla prova tester il BU508 risulta ok. l'EAT ad un controllo visivo non mostra anomalieInizio ad essere un po' perplesso....
Fulvio Persano Inserita: 26 gennaio 2007 Segnala Inserita: 26 gennaio 2007 Ciao.A questo punto, a Tvc acceso, misura la tensione sul pin 12 dell'Eat e sul collettore del finale di riga (140 V circa), misura 16 V circa sul + del C 86, (su pin del trafo driver oriz.). Se sono presenti,potrebbe essere l'Eat.
banjoman Inserita: 26 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2007 Porca miseria, spero che non sia l"EAT altrimenti mi devo sparare 50 km tra andata e ritorno per andare dal ricambista!!!Misuro e vi faccio sapere sigh
banjoman Inserita: 4 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 ciao fulviopersano,scusa il ritardo ma sono stato poco bene di salute.Allora, ho rimontato il BU508 e ho misurato: 140 V sul collettore140 V sul pin 12 dell'EAT16 V sul condensatore C86inoltre ho misurato perscrupolo le tensioni sui pin 4 e 5 dell EAT DS34. Non ho lo schema originale, mi sto basando sui tuoi consigli e su uno schema SIMILE ma non uguale del Mivar 25S51. Presumo che il pin 5 sia il filamento. Ebbene non c'e' un tubo, zero assoluto..... Ho una gran paura che sia proprio il DS34 ragazzi.... che ne pensate?Massimo
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 Ciao.Domani, con lo schema davanti, ci aggiorniamo.In bocca al lupo per la tua salute !
banjoman Inserita: 4 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 Caro fulviopersano,notizia di pochi minuti fa, il proprietario del mivar mi ha telefonato per avere notizie.Io l'ho ragguagliato su tutto, e lui ha detto che va bene cosi', ma che alle 19 se lo viene a riprendere perche' ne ha urgente bisogno.Io lo capisco, e' un vecchio anziano che indubbiamente ha la tv come unica compagna, pero'.... vabbe' che io ho sti dannati problemi di salute che a volte mi bloccano ma ci sono rimasto un po' male, anche perche' ho fatto perdere tempo a voi amici del forum e io ci ho coumunque rimesso del mio, sia come tempo che come componenti (condensatori) sostitutiti.Pazienza, d'altronde giusto ieri mi hanno portato l'ennesimo cassone da riparare, un IEG Color... ma che roba e'? mai visto Ti ringrazio per la tua disponibilita, e ringrazio ovviamente tutti gli altri amici del forum che mi hanno aiutato.Massimo
tarfagno Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 (modificato) a volte conviene avere un TV 14" da prestare. voi che ne dite???? io penso che il cliente rimane soddisfatto perche non ha sentito la mancanza della TV e "sborsa i $$ zitto e muto" Modificato: 4 febbraio 2007 da tarfagno
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 Ciao banjoman,a volte gli anziani sono più impazienti dei giovani.Non te la prendere, pensa alla salute.X tarfagno,vero che a volte li tieni buoni con un 14 ", ma non sempre si accontentano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora