passopasso Inserito: 12 febbraio 2007 Segnala Inserito: 12 febbraio 2007 Ho provato a pigiare volume- e pc ma non entro in niente.C'e' qualche altro modo?Grazie.
petra Inserita: 12 febbraio 2007 Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 vedi che il 20M1 porta i potenziometri non ha modo di servizio
passopasso Inserita: 12 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 (modificato) L' unico potenziometro che ha, e' per H-size (oltre quello alimentatore per il voltaggio) + 2 su socket tubo per il colore.Scheda 21-S2 Modificato: 12 febbraio 2007 da passopasso
passopasso Inserita: 13 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2007 L' immagine risulta schiacciata, se regolo il pot per allargare le teste rusultano a forma di uovo inoltre il quadro risulta alzato di un 10% verso l' alto...il tutto all' improvviso.Utilizzo telecomando universale e la tastierina del tv e' molto danneggiata(internamente i contatti) ed ho dovuto creare due tastini provvisori (pc e volume meno, sicuramente funzionanti) per tentare la regolazione.
Elvezio Franco Inserita: 13 febbraio 2007 Segnala Inserita: 13 febbraio 2007 Cambia l'elettrolitico sui pin 6-9 da 100uF/25V. e il D11 1n4001.Inoltre posta le tensioni ai pin 5 e 9.Controlla bene le saldature dal giogo all'integrato.
petra Inserita: 13 febbraio 2007 Segnala Inserita: 13 febbraio 2007 (modificato) visto che ti trovi sostituisci C54 accartorcia la linearita inferiore Modificato: 13 febbraio 2007 da petra
passopasso Inserita: 15 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 causa tempo, ho aperto oggi il tv, ho controllato i due componenti indicatomi da Elvezio, e sono buoni, comunque li cambio ugualmente.Ho anche testato il C54, e risulta rigonfio ed aperto(controllato con un lafayette).Domani cambio e vi faccio sapere.Comunque non ho capito ancora se questa tv e' possibile tarare(dopo ovviamente riparata) regolare con un service mode EW etc.Saluti, e grazie.
petra Inserita: 15 febbraio 2007 Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 sei di coccio sto tv non ha service modo si fa tutto coi trimmer il 14" non porta est owest i condensatori x quel che costano non testarli cambiali
passopasso Inserita: 15 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 Visto che non sono riuscito ad aspettare fino a domani ho messo dei componenti di recupero(testati con capacita +10%)....funziona , ma ha un leggero effetto cuscino.Gazie mille ragazzi
passopasso Inserita: 15 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 Scusa....ma dove stanno a questo punto i trimmer? non e' per insistere ma io ne vedo solo 1 su scheda ed altri due su basetta del tubo.Possibile che la mivar per risparmiare abbia messo delle resistenze fisse?
Elvezio Franco Inserita: 16 febbraio 2007 Segnala Inserita: 16 febbraio 2007 Si e' un solo trimmer per la regolazione dell'ampiezza.I condensatori mettili nuovi e rispondi a tutte le domande....grazie.
passopasso Inserita: 16 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2007 Certo...sul pin 5 rilevo 10V e sul 9 rilevo 23v com massa presa dal pin 4.Poi ho letto questa discussione http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...c=31756&hl=3653E sono ancora + confuso
petra Inserita: 16 febbraio 2007 Segnala Inserita: 16 febbraio 2007 quello è un altro telaio sul tuo metti tutti i condensatori nuovi sul circuito verticale e ti funziona bene
passopasso Inserita: 17 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2007 No..NO stesso telaio e la mia non e' una 14'' ma una 20 come da titolo.Comunque cambiato ben 6 condensatori oltre quelli consigliatomi(anche uno per l'audio che risultava in perdita del 30%) + il diodo.Ora sembra andare bene.Ho anche ridotto l' ampiezza verticale(con l' unico trimmer presente sulla scheda) ed anche quel leggero effetto cuscino e' sparito.Grazie mille...
Elvezio Franco Inserita: 18 febbraio 2007 Segnala Inserita: 18 febbraio 2007 Mi fa piacere che hai risolto.Ricorda comunque che quando cambi i componenti e' sempre utile specificarne il valore e il nome serigrafico in modo che altri sappiano cosa e' stato cambiato.
passopasso Inserita: 19 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2007 In realta' Elvezio, il guasto l'ho riparato cambiando i componenti da voi indicatomi.Gli altri, anche se buoni o parzialmente, li ho cambiati per scrupolo, nel senso che comunque avendo aperto la tv, mi sono trovato, e cosi' evitato altri danni in futuro con problemi magari diversi.(i condensatori poi sono cosi' pochi sulle schede moderne ed anche di valore economico e farad basso).Anzi...cambiero' anche i condensatori della basetta alimentazione cosi' sto a pensiero tranquillo(dopo parecchi anni e' meglio fare un tagliando come la macchina), cosa che gia' feci su una mivar 28, dopo corto del finale bu del il tfr.Del resto non e' nuova questa pratica, mesi fa, vidi siti tedeschi che fornivano pacchetti completi di condensatori per vecchie telefunken, secondo modello.Penso che per chi ha un tv, che lo utilizza spesso, anche se la stessa non ha problemi, dopo un 5 anni, se si e' in grado di farlo, sarebbe una cosa cosa idonea da fare, e per evitare guasti magari economicamente irrisolvibili economicamente, e per la sicurezza dell' apparecchio(cosa ancora + importante).Saluti.
tarfagno Inserita: 19 febbraio 2007 Segnala Inserita: 19 febbraio 2007 (modificato) x passopasso e mica tutti lo sanno fare!!! (di sostituire ogni 5 anni i condensatori) Modificato: 19 febbraio 2007 da tarfagno
passopasso Inserita: 20 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2007 Per questo ho specificato 'se si e' in grado di farlo'.Comunque io non sono tecnico, sono orientato verso l' informatica, ma grazie a siti e in specialmodo questo, ho salito un piccolo gradino dei tanti gradini dell' affascinate mondo dell'elettronica, grazie all' aiuto no-profit di quella magnifica invenzione chiamata forum(6 mesi fa' avevo paura di aprire la tv....oggi so come non morire stecchito, anche senza apparecchio in rete ).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora