Realz^_^ Inserito: 24 febbraio 2007 Segnala Inserito: 24 febbraio 2007 Il tv è totalmente spento, neanche lo stand-by.Ho sostituito gia trasf. di riga, finale di riga, regolatore di tensione bu508afi nel circuito di alimentazione primaria, controllato fusibile, sul c5 ci sono i 300v, e ci sono i 12v sul 16esimo pin del tea2261.Cosa guardo??ciauuu
Fulvio Persano Inserita: 24 febbraio 2007 Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 Ciao.Quali altre misure hai fatto?Cosa hai controllato?Hai lo schema?Se vuoi te lo mando via mail,mandami l'indirizzo in MP.
Realz^_^ Inserita: 24 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 Cell'ho lo schema. ho anche misurato le tensioni sotto il finale di riga.. ZERO.. non arriva corrente neanche ai piedini del trasformatore switching a parte la tensione che esce dal connettore di bu508 che è sopra i mille.ciauu
Fulvio Persano Inserita: 24 febbraio 2007 Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 Allora,la tensione sul collettore del BU 508,va misurata con il puntale del tester nero(negativo) sulla massa del primario,che è il pin 8 del trafo Switch; che è isolata dalla massa del resto del Tvc.Per quello che misuri 1000 V.Poi sostituisci i condensatori sul primario : C 9 / 11 / 13.Se non parte ancora, fai la prova della lampada.
Realz^_^ Inserita: 24 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 e così ho fatto! massa, ovvero otto e il rosso sul C di BU508AFI!comunque domani proverò a cambiare quei condensatori e vi farò saperegrazie!P.S. L'eat è nuovo!
Realz^_^ Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Hoooolaaa Un amico mi ha detto di controllare la forma d'onda del 1V che esce dal Pin 1 dell'integrato TEA 2261, ma non avendo lo strumento l'ho cambiato, ed era quello.Ora il tv si accende, si sente l'audio ma è totalmente buio. e dopo 5 minuti si rispegne.Cosa è il finale ????
Fulvio Persano Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Ciao,se alzi la G2,cosa vedi?
Realz^_^ Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 se alzo la g2 vedo una riga bianca. Il finale l'ho appena cambiato con uno nuovo e uguale.ciao ciao
Realz^_^ Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Ho misurato anche sul pin vicino all'integrato dove c'è scritto 40V ma ce ne sono 20. a tv acceso parlo chiaramente.che posso vedere ora? c'è anche un diodo a cui entra 15v ma non ne esce niente.. forse sbaglio a misurare.. chiaro che tutte le misurazioni vengono fatte verso massaciao ciao!
Realz^_^ Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Ho misurato le tensioni in uscita dal TDA6107Q ed escono 15v o giu di li.. e guadando il datasheet è anomalo poichè supera d molto la tensione massima di uscita...è guasto?
Elvezio Franco Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Cerca di essere piu' preciso....quando dici una linea devi anche specificare se orizzontale o verticale,per esempio.Sull'uscita del finale video a quale pin ti riferisci?Controlla se ci sono i 180V. al pin 6 di IC1-TDA6107Q.Probabilmente hai un problema al finale verticale IC7.TDA-8356.Al pin 6 ci sono 40V.Sul diodo che menzioni metti la posizione serigrafica...
Realz^_^ Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 (modificato) AH! scusa elvezio!sono sfinito e da stamane che ci stò sotto a lavorare e vi spiego bene cosa ho fatto cosa ho cambiato cosa ho rilevato.1. Ho cambiato il TDA8356 in corto con uno nuovo e adesso le tensioni ai suoi pin sono regolari come da schema.. a parte i 40 V sul pin 6 sono 44...2. ho cambiato due condensatori C93 e C94 250v 22uF3 misurato il finale di riga in tensione.. e sul collettore c'è alta tensione, oltre i mille ma su base e emettitore fa ZERO..4. il primo pin del connettore del giogo, che riporta 850 Vpp io ne misuro solamente 120 V5. Misurato tutti i diodi.. tutti ok6. non ci sono i 180v a nessun pin del tda6107qma ancora solo una linea nel mezzo ORIZZONTALE se alzo la g2.cosa posso andare a controllare adesso?? Modificato: 26 febbraio 2007 da Realz^_^
Fulvio Persano Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Ciao.Controlla la presenza dei + 16 V al pin 3 del TDA 8356,provenienti dal pin 9 dell'Eat.Se sono assenti,sostituisci la R 146 da 1 Ohm.
Elvezio Franco Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Controlla se hai i 180V.sul + di C94....se c'e' controlla la R1-1K.Vuoi dire qual'e' quel diodo dove hai 15 in entrata e nulla in uscita?.Rispondi alle domande.......Visto che ci sono i 44V l'E.A.T. e' alimentato...
Realz^_^ Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 (modificato) sul + di c94 ho 224 VOLTSil diodo che dicevo e' d17 misurando tramassa e il suo negativo segna venti v, ma tra massa e positivo nada... come mai sta cosa??e sul pin tre dell'integrato ci sono 21 volts...aiutooo Modificato: 27 febbraio 2007 da Realz^_^
Realz^_^ Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 (modificato) La resistenza R1 Funziona, mi arriva roba come 192 volts all'integrato tda6107q.. ho controllato un pò di smd ed è ok...mo provo a cambiare l'integrato!a dopo! Modificato: 27 febbraio 2007 da Realz^_^
Realz^_^ Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Hola! cambiato anche l'integrato... comunque ora il fatto e che non viene pilotato.. i fili che escono dalla piastra madre vicino all'integrato tda8840 e vanno alla schedina crt, per poi collegarsi al suddetto integrato, non hanno voltaggio.. e neanche da sto integrato esce voltaggio..è una cosa normale o devo sospettare ANCHE questo integrato?
Fulvio Persano Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Ciao.Ma tu come misuri,con il tester o con l'oscilloscopio?
Realz^_^ Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 EH il fatto è che non ho l'oscilloscopio, e visto che tutte le altre tensioni sono regolari., sto pensando che sia proprio qs integrato che non da la forma d'onda giusta. Domani vado da un amico radiotecnico e lo misuriamo con l'oscilloscopio..comunque perdita di soldi perche' i soldi che ho speso fino a mò ce compravo il telaio sano. In ogni caso mi sono imparato a riparare un sacco di cose Pdomani vi faccio sapere l'esito
Fulvio Persano Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Ferma!Ti ho domandato se adoperi il tester o l'oscilloscopio,perchè ci sono dell misure "strane".L'integrato 6107Q,non ha nulla a che fare con il verticale.Le misure che devi fare,sono sul finale verticale: TDA8356.Pin 6 = 40 V circaPin 3 = 16 V circaPin 1 e 2 = 2 V (pilotaggio)Facci sapere cosa misuri.
Realz^_^ Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Gia fatte ste misure... tutte regolari..
Fulvio Persano Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Se quelle misure sono regolari,sui pin 4 / 7 e 9 hai 7,5 V ?Controlla lo spinotto del giogo.
AndreA. Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Ciao, 850Vpp se li misuri con il tester è normale che ti trovi una tensione inferiore,comunque penso che la deflesione orizzontale sia OK.C'è qualcosa che non quadra,dici di avere 44Vcc ,ma sul D17 lato negativo 20v e lato positivo niente. Come è possibile visto che è proprio il D17 che alimenta il verticale co i 40-44Vcc.?Fai attenzione alle misure , forse inavvertitamente hai fatto delle misure con la massa del primario.Controlla i resistori , dissaldandoli dal telaio , R146-147-R148 sono tutti di basso valore 1-10-27 Ohm.Regola prima la tensione di uscita come da schema .Ciao facci sapere.
Realz^_^ Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 (modificato) Si infatti avevo sbagliato comunque i 7,5 volts ce li ho proverò a regoalreresistenze gia tutte controllate esattamnete come dici tu domani lo finisco sicuramente a studio ciaooo Modificato: 27 febbraio 2007 da Realz^_^
mistertv Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Caro amico non ti offendere ma credo che tu abbia delle idee un pò confuse sul modo di effettuare le misure e su quali stadi, mi sembra che annaspi un pò troppo ed è per questo che hai buttato un bel pò di Euro. Prima di agire attendi che ti sia consigliato il da farsi altrimenti si che ricompravi il telaio intero (che tra l'altro sta intorno ai 40 Euro).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora