anguliv Inserito: 25 febbraio 2007 Segnala Inserito: 25 febbraio 2007 Il tv in oggetto si accende regolarmente, poi improvvisamente con tempi che variano da pochi secondi a qualche minuto va in protezione.Sostituito tutti gli elettrolitici dell'alim sm, sost tea2164 e bu508af dell'alim,sostituito bu508af e c64 dell'orizzontale, sostituito trasf. eat, nessun ripple su 148 volt. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie!
AndreA. Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Accendere normalmente vuol dire con immagine ed audio o solo st-by?
Elvezio Franco Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Specifica se quando va in protezione il trattino resta acceso oppure si spegne del tutto.Prima di sostituire il TEA 2029C sostituisci il rtisuonatore csb503B.
anguliv Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Si accende regolarmente, funzionano audio e video regolari, e quando va in protezione si spegne anche il trattino rosso, quindi la spengo dall'interrutore edopo 30 secondi la riaccendo. L'integrato che ho sostituito e' un tea2164.
Elvezio Franco Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Controlla che in ST-BY la tensione sul C423 (11v.da acceso) sia di 9V. altrimenti regola con R412-2,2K.Dimmi se l'alimentatore e' TV-3501/1
anguliv Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Ciao Elvezio, l'alimentatore ha la sigla che hai indicato, e ti posso garantire che le tensioni si in stand-by che in funzione sono corrette, in quanto le ho verificate schema alla mano, e ho verificato anche le varie forme d'onda con oscilloscopio. Anche ieri sera si e' accesa regolarmente, dopo 4-5 minuti e' andata in protezione, (completamente spento anche il trattino sul display) allora dopo i 30 sec. necessari la ho rimessa in stand-by e la ho lasciata cosi' per circa 20 minuti, dopo di che si e' accesa e non si e' piu' spenta per tutta la sera. Sono propenso a pensare che sia qualche saldatura che vada ricercata con la lente.
Elvezio Franco Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 La possibilita' della saldature che fa impazzire non e' da trascurare ma la puoi ricercare muovendo il telaio o l'alimentatore.Io proverei anche a sostituire i C-2 470uF/16V.C-3 10uF/16V C-14 4,7/16V.Sono intorno al regolatore TEA-2029C.Il risuonatore lo cambierei lo stesso.Il C-408 sul pin 3 del TEA 2164 lo hai cambiato?...
anguliv Inserita: 28 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2007 I cond. dell'alim li ho sost. tutti. Anche oggi ha funzionato regolarmente. Appena mi sosno procurato il risuonatore lo sostituisco assieme ai cond. che mi hai indicato. Per quanto riguarda le sollecitazioni per le saldature fredde, le ho provate tutte, dal picchiettare sul telaio e l'alim. in varie parti, alle torsioni meccaniche: nulla di fatto.
Elvezio Franco Inserita: 28 febbraio 2007 Segnala Inserita: 28 febbraio 2007 Se non risolverai con la sostituzione del risuonatore ti faro' fare una modifica all'alimentatore....aspetto pero' che prima lo sostituisci.
anguliv Inserita: 18 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2007 Ciao a tutti, sono ancora io. Dopo 20 gg di tregua, ieri sera ha ricominciato a spegnersi per i fatti suoi. Allora oggi ho verificato a tappeto tutte le resist. dell'alim sm e ho sostutiuto lo zener da 3,3 volt, nonche' il risuonatore che mi aveva suggerito Elvezio. Adesso e' accesa da circa 3 ore. Vedremo......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora