Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 33M1 - Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, viespongo il mio problema.

Arrvato in laboratorio questo mivare 33M1 era totalmente spento.

Ho sostituito sull alimentatore il tea 2261 con la relativa resistenza da 100K , il bu508 e qualche condensatore.

A questo punto il tvc è in stand-by, ma alla partenza non c'è alta tensione, nè audio, ma se gli do lo spegnimento da telecomando torna regolarmente in stan-by.

Da un rapido controllo nella zona dell' alta tensione, trovotutto ok, ma mi insospettisce un condensatore C130 da 250V 33mF.

Sostituitolo, l' Eat tende a partire, ma dopo 2 secondi si spegne totalmente e non va nemmeno più in stand-by.

Verifico il bu508 ed è ancora ok.

Riprovo l' alimentatore, nessun problema.

Da dove ricomincio ??

Qual'è secondo voi l'ulteriore problema ? L'EAT ??

Grazie a tutti


Inserita: (modificato)

Correggo, dopo 5 minuti scollegato (mentre scrivevo) quando lo rialimento va in stand-by, ma dopo 1 secondo, con un breve fischio che sembra provenire dall' alimentatore,senza che provi nemmeno a farlo partire, si spegne anche il led.

Modificato: da pallbox
Inserita:

Ciao, scusa la domanda:

i componenti erano tutti e tre guasti?

il finale misurava in corto?

nel caso di risposta affermativa controlla il circuito di reattanza-sono quei componenti collegati al circuito di collettore ,forse il condensatore si trova in falso contatto .Se si , non saldarlo ma sostituiscilo.

Ciao .Facci sapere.

Inserita:

Partiamo col piede giusto.Comincia col provare l'alimentatore con la lampada.

...cosa vuol dire???Quel condensatore e' il filtro per la 200V.(finali video).

Quando hai stabilito che l'alimentatore eroga e la lampada di accende con la giusta tensione +B = 148V.....andiamo avanti.

Metti sempre il nome serigrafico e il valore dei componenti che sostituisci o a cui fai riferimento.

Inserita:

La prova della lampada è ok !

Che intendi per nome serigrafico ??

Il condensatore si trova sui 148volt del trasformatore.

grazie

stefano830_1
Inserita:

il nome serigrafico è la sigla del pezzo che trovi scritta sul telaio, a fianco o sotto al pezzo... ciao smile.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Sul mio schema ho C20 sulla linea dei 148V.Il telaio e' CS-1040?

Inserita: (modificato)

Si il telaio è quello. ma il nome del condensatore lo avevo indicato --C130--

C20 è sull' alimentatore, ho provato già a sostituirlo

Il C130 è subito accanto all' EAT

Modificato: da pallbox
stefano830_1
Inserita:

ok, ma come ti ha detto elvezio, hai fatto la prova della lampada? l'alimentatore fornisce tutte le tensioni giuste?

Inserita:

La prova della lampada la ho fatta, le tensioni di alimentazione sono ok !

Inserita: (modificato)

Scusate la fretta e l'insistenza , ma questa riparazione è una sfida..

In verità adesso sto facendo delle prove su un altro telaio, che ho recuperato su un tv abbandonato col tubo spaccato, a cui era stasto asportato soltanto l' alimentatore.

Ribadisco che l'alimentatore è ok, e su questo secondo telaio (se qualcuno mi desse una dritta gliene sarei grato) il difetto è lo stesso che ho esposto all'inizio :

Il tv va in stand-by, ma all'accensione sembra partire, il led si spegne ma dell' alta tensione nemmeno l' ombra ... Se da telecomando spengo, riaccende il led, ed il tv torna regolarmente in stand-by.

Dalle verifiche che sto facendo da questa mattina, sembra tutto ok, addirittura al finale (sul telaio) arrivano 160 volt, e quando avvio da telecomando i 160 volt rimangono tali.

Lo cambio questo EAT ??? Lo avrei già cambiato , ma purtroppo devo ordinarlo ... o provo a prenderlo dall' altro telaio ??

Grazie a tutti

Modificato: da pallbox
Inserita:

Invertiti i trasformatori, identici i difetti ....

SI ACCETTANO SCOMMESSE !!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Il finale di riga,è pilotato bene?

Controlla se il transistor pilota,è alimentato.

Inserita:

Sembrerebbe di si, ma che tensione ci dovrei trovare ??

Elvezio Franco
Inserita:

...questo era chiaro,ma non e' sui 148,tutto qui.

Non hai lo schema da consultare?

Il driver e' T5 BD-137 e viene alimentato attraverso l'avvolgimento di TPT-11.

Misura che tensione hai su C-79.

In questa zona controlla tutte le saldature.

Per l'E.A.T. ..potrebbero essere entrambi con lo stesso difetto oppure entrambi sono buoni.

Inserita:

Hai controllato le saldature allo spinotto del giogo di deflessione?

Ciao

Inserita:

X elvezio Franco

Su C79 trovo 14,3 volt sia in stand by che quando lo faccio partire (se di partenza si può parlare)

X Andrea

Si, le saldature sono ok !

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La tensione su C 79 è sufficiente.

Controlla la R 122 da 0,47 Ohm,su pin del trafo driver ( TPT 11).

Controlla/sostituisci il pilota orizzontale T 5 (BD 137).

Inserita:

La R122 è ok , la ho ricontrollata.

Al posto del bd 187 che cosa potrei metterci ??

Credo che il 177 non sia equivalente, vero ? O posso usarlo lo stesso x fare una prova ?

Fulvio Persano
Inserita:

Non è equivalente,ma lo puoi montare lo stesso.

Hai la possibilità di controllare il segnale che esce dal TDA 8843 ?

Vedi se hai i + 8 V sul pin 12 e sul collettore di T 3 (BC 847) SMD.

Inserita: (modificato)

Al pin 12 5,8 volt

Modificato: da pallbox
Inserita: (modificato)

Idem al collettore di T3.

Ho provato a montare anche il BD 177 ma non è cambiato nulla .

Purtroppo adesso devo andare, se mi date qualche altra dritta vi aggiorno questa sera, grazie

Modificato: da pallbox
Fulvio Persano
Inserita:

Sono pochi!

Torna indietro un attimo.Gli 8V,provengono dalla R 38 da 22 Ohm - 2 W.Controlla all'uscita del pin 11 del trafo Switch,su catodo di D 6, devi misurare + 13 V.Se sono bassi,sost. C 19 da 2200 Mf - 16 V.

Inserita: (modificato)

Caro Fulvio, misuro 8 volt, anche sostituendo il condensatore C 19

Modificato: da pallbox
Inserita:

Adesso devo prorpio andare.Nel dubbio ho risostituito il C 19 , ma rimangono 8 volt, dove sta il problema ?

Grazie stasera vi aggiorno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...