Alex pg Inserito: 8 marzo 2007 Segnala Inserito: 8 marzo 2007 salve a tutti, ho questo tvc, su ciu ho trovato il finale orizz in corto, prima di capire il perchè si sia bruciato ho voluto fare la prova della lampada, ho staccato i 145 volt che vanno al telaio ed ho inserito una lampada da 60w, il problema è che rimane accesa per poco e poi va tutto in protezione, non dovrebbe rimanere accesa?
Alex pg Inserita: 8 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2007 Ho praticamente cambiato tutta la scheda dell'alimentatore, dalla quale mancavano pero tutti gli elettrolitici il bu e la r414, gli elettrolitici li ho recuperati da quella vecchia, ma erano tutti nuovi, la resistena è quella vecchia e sembra buona, il bu è nuovo, morale fà sempre la stessa cosa!!!
Fulvio Persano Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 Ciao.Potresti essere più preciso in merito al modello ?
Elvezio Franco Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 ......inoltre quando dici elettrolitici o componenti, metti sempre il valore e il nome in serigrafia....
Alex pg Inserita: 8 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2007 si certo..il modello e un 28 m1, adesso non ho lo schema sotto mano, ma considera che i condensatori elettrolitici li ho cambiati tutti sia sul primario che sul secondario, tutti nuovi, ma è possibili che siano difettosi?!?
Fulvio Persano Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 Ciao.Partendo dal presupposto che gli elettrolitici sono buoni,la R 414 "sembra" buona o "è" buona.La tensione di start,è costante o fluttua?
Elvezio Franco Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 (modificato) Questo TV ha l'alimentatore slave,la prova della lampada non la puoi fare perche' e' il TEA 20219C che regola l'erogazione dell'alimentatore.Isola il pin 9 del traformatore E.A.T. e accendi dall'interruttore generale.Il TV va' in ST-BY ???Il trattino e' acceso o spento.Una volta in ST-BY si potrebbe eliminare la protezione per una verifica veloce delle tre tensioni in uscita....dove una ha un sovraccarico.La prima da controllare e' comunque il finale di riga... Modificato: 8 marzo 2007 da Elvezio Franco
Alex pg Inserita: 9 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2007 Elvezio sei sicuro che non si possa fare la prova della lampada? Ho trovato in giro un alimentatore siglato tv3359/1 ed ho attaccato una lampada sui 140 v e rimane accesa, non dovrebbe avere lo stesso funzionamento del 3501/2, comunque in corto ho trovato solo il finale di riga t6 e nessuna saldatura sospetta, ho quindi sostituito per precauzione anche il trasf. di riga ed ilc64 da 4,7n e riattaccando l'alimentatore 3501/2 il tutto funziona alla meraviglia! Grazie delle dritte!!!
Elvezio Franco Inserita: 9 marzo 2007 Segnala Inserita: 9 marzo 2007 (modificato) Se stacchi la scheda madre non si puo' fare.Con questi alimentatori il carico lo si mette al posto del finale di riga.L'aumento di corrente e quindi l'erogazione dell'alimentatore e' regolato dal TEA2029C.In questi casi isolando il pin del Trasformatore di riga si prova il TV se rimane acceso....Ok se tutto e' tornato a posto meglio cosi'. Modificato: 10 marzo 2007 da Elvezio Franco
Alex pg Inserita: 9 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2007 Non si finisce mai di imparare, ma in effetti sono alle prime armi, devo ancora imparare molto
Elvezio Franco Inserita: 10 marzo 2007 Segnala Inserita: 10 marzo 2007 Se tutto sara' a posto anche domani ricordati di postare la soluzione......
Alex pg Inserita: 10 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2007 Ciao elvezio, il tv ancora funziona ed il finale scalda leggermente! Scusa ma dove devo postare la soluzione?
Elvezio Franco Inserita: 10 marzo 2007 Segnala Inserita: 10 marzo 2007 (modificato) Nell'elenco forum leggerai un forum che si chiama "Guasti risolti"....li' crei una nuova discussione scrivendo in modo conciso(ovviamente come si riesce),la natura del difetto iniziale e la soluzione trovata per la riparazione finale....elencando i componenti sostituiti e possibilmente il procedimento effettuato.Per il riscaldamento del finale sostituisci allora anche il condensatore sul trasformatore pilota TPT C-xx 10uf/25V. e il condensatore alla base del BD-137 2,2uF/16V.Non so darti la serigrafia perche' si legge sfuocato ma sono entrambi nella zona pilota finale orizzontale. Modificato: 10 marzo 2007 da Elvezio Franco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora