jangia Inserito: 25 marzo 2007 Segnala Inserito: 25 marzo 2007 un saluto al forum il problema è quando accendo il televisore trattino di stand-by acceso ma continuo ticchettio quando si tenta di accendere il tv una volta partito funziona regolarmenteho controllato i condensatori vicino al tr EAT tutto regolare il finale è regolare anche i diodi ho rifatto pure le saldature forse il problema è il gruppo alimentatore devo cambiare tutti i condensatori e l"integrato oppure il gruppo alimentatore è appostograzie ciao.
Fulvio Persano Inserita: 25 marzo 2007 Segnala Inserita: 25 marzo 2007 Ciao.Direi che per cominciare,puoi sostituire i 3 o 4 condensatori elettrolitici sul primario.Dovresti risolvere.
jangia Inserita: 30 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2007 dopo aver sostituito tutti i condensatori dell'alimentatore e pure il TEA 2264 non avevapiu avuto problemi di acensione per piu di un mese da qualche giorno è ricominciato il difetto cosa potrebbe essere la causa grazie ciao.
Elvezio Franco Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Avresti anche potuto farci sapere che avevi risolto dicendo anche quali condensatori avevi cambiato.Che sigla riporta il telaio?Sono diverse schede.
jangia Inserita: 30 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2007 hai ragione Elvezio scusatemi stasera controllo la sigla poi ti faccio sapere è possibile avere lo schema di questo tv ciao grazie.
Fulvio Persano Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Ciao.Lo schema,o meglio 3 parti di 4,di più non riesco a scaricare,lo trovi nella sezione UP/DOWNLOAD files del Forum,nella cartella TVC,ecc... poi nella sottocartella : Mivar.Appena mi sarà permesso,scaricherò anche l'ultima parte.Il Tea sull'alimentatore è TEA 2162.Fai la prova della lampada,staccando il connettore e collegando sul + del C 422 e massa,i due fili.
jangia Inserita: 1 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2007 prova della lampadina fatta si accende con una tensione di 80V e un ticchettio le tensionicon alimentatore collegato in stan-by 8.5V/ 20.5V/120Vil tea è 2164 sostituito ma non nuovo tolto da un vecchio telaioshede nel tv TV3177 TV3183 TV3192 ciao grazie
jangia Inserita: 1 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2007 tolto finale di riga collegato lampadina da 75W in stanby si accende poco acceso tv tramite telecomando si accende bene la tensione che ho misurato è 138V per cui pensoche alimentatore non abbia problemi voi casa dite o cosa posso fare grazie ciao.
jangia Inserita: 1 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2007 adasso il tv non si accende piu neppure dopo 3/4 minuti che si tiene premuto il pulsantesul cassetto si sente solo di continuo il ticchettio ma non riesco a capire da dove proviene qualche qualcuno mi sa dire quale altra prova posso fare grazie ciao.
itafacs Inserita: 1 maggio 2007 Segnala Inserita: 1 maggio 2007 Stacca la lampadina questo alimentatore non funziona come i comuni switch mode . Si fanno due regolazioni una in stand-by e una a televisore acceso. Tramite il trimmer vicino al TEA2164 si regolano le tensioni di stand-by ai rispettivi 9, 20 e 135v. Una volta in funzione con il trimmer vicino al TEA2029C se regola per i 140v e di conseguenza per gli 11 e 24v.Con il finale orizzontale montato il tv va in protezione.?In stand-by ci sono i 135v .Su T501 BC327 sull'Emittore ci devono essere 20/24v (stand-by/acceso) sul collettore in stand-by si hanno 0v e con tv acceso 12v a causa dello zener da 12v 1w collegato. Se non si hanno i 12v il TEA2029c non funziona e pertanto nè sincronismi e nè funzinamento tv.Dopo questi controlli sostituisci pure i condensatori vicino al TEA2029C.Controlla se al pilota orizzontale BD175 sul collettore c'e tensione e se possibile se arrivano impulsi di sincronismo. Abbondiamo, sostituisci pure il condensatore da 2,2uF 16v collegato sulla base del BD175. Buon lavoro.
Fulvio Persano Inserita: 2 maggio 2007 Segnala Inserita: 2 maggio 2007 Ciao.Chiedo scusa se involontariamente,ho fornito una indicazione errata,riguardo alla prova della lampada.In quel momento,andavo "a memoria".
jangia Inserita: 2 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2007 grazie per avermi risposto Itafacs ho fatto le prove che mi ai chiesto in stan-by le tensioni che ho misurato sul connettore del sm sonoqueste due oscillano tra da 8.5 a 9.3V da 21 a 21.8 quella che dovrebbe essere 135 è128 o provato a portarla a 135 ma con finale inserito non parte resta solo in stan-bysul TC501 la tensione arriva sul collettore e sul emettitore 0V sul tea2029c non ho tensione di alimentazione ho provato tra il pin 18 e il 28 0Vsul BD175 cè tensione impulsi non ho lo strumento per provare condensatore sulla basedi BD175 sostituito le misure di tensione con TV acceso non le ho fatte TV non partecon finale estratto premendo il pulsante sul cassetto compare il numero 1 se posso farealtre prove fammi sapere ciao grazie.
enlag66 Inserita: 2 maggio 2007 Segnala Inserita: 2 maggio 2007 prova a sostituire il condensatore elettrolitico sul ponte diodi ( di solito 100uf 350v)e il condensatore di filtraggio dei 135v, poi facci sapere. ciao.
jangia Inserita: 2 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2007 condensatori elettrolitici alimentatore sm tutti nuovi sostituiti da un mese ciao.
jangia Inserita: 17 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2007 ciao a tutti dopo 15 giorni di abbandono voglio riprovare a riparare il mio 21c2v faccioun riepilogo primo guasto non si accendeva restava sempre in stan-by sostituito tutti i condensatori elettrolitici e tea 2164 tutto ok per circa un mese poi il problema è ritornato adesso se tento di accenderlo mi brucia il finale di rigatensioni in stan-by con finale inserito135v 22v 9vtensioni con tv acceso finale estratto154v 23.22v 10.80vcon finale inserito si sente il solito ticchettio e insistendo con l'accensione questo saltapotrebbe essere un problema di eat ciao grazie.
jangia Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 sono ancora qui ho fatto altre prove sperando che qualcuno mi rispondasostituito eat ds13sostituito condensatore c535 c536 c537 c540 la mia sheda è tv3183 alimentatore tv3192 con inserito tea2164 anziche 2162non vuole saperne di partire continua ad andare in protezione la cosa strana quandoavevo sostituito tutti i condensatori elettrolitici dell'aliment. per un mese partiva senzaproblemi poi a ricominciato a non partire la devo buttare o posso anora sperare ciao.
jangia Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 perche non mi risponde nessuno significa che devo buttare il tv in discarica ciao
itafacs Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Non andare di fretta, è già tempo di andare a mare e si vede che i colleghi ci sono andati e poi dacci il tempo di riposarci un pò.A mente fresca si ragiona meglio.Nel frattempo leggiti il mio post del 22/05/07 ore 16,34 inerente al GRUNDIG CUC7301 e incomincia a procurarti una radiolina che funziona in AM.A stasera , adesso ho da fare.
jangia Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 ciao itafacs inanzitutto grazie per avermi risposto ho fatto la prova della radiolinaallora con tv in stand-by finale inserito si sente un audio tremolantecome un ronzio sestacco la spina del tv questo tremolio smettetentando di accenderlo con finale inserito si sente il ticchettio dell'alimentatore piu amplificato con un altro suono tipo i dijei in discoteca quando muovono il disco con le maniaccensione con finale estratto si sente un sibilo tipo la partenza di un aereoplano prima del decollodimenticavo forse importante ho notato che con finale inserito se tento di accenderlopremendo il pulsante dei canali sul cassetto e tenendo il braccio appoggiato sulla carcassa di plastica del tv sento una corrente leggera ed anche le pulsazioni dell'alimentatoregrazie ciao
itafacs Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Con finale orizzontale staccato, quando da attesa passi a tv acceso sul TEA2029C ci arriva la tensione di 12v sui piedini 8 e 18.Se ci arriva è possibile sapere se al pin 10 ci sono gli impulsi di sincronismo in uscita.Ci sono dei multimetri digitali che misurano le frequenze , se ce l'hai puoi controllare se sul pin 10 c'è la frequenza intorno ai 15625hz, oppure se ce l'hai, usa l'oscilloscopio, altrimenti puoi usare un qualsiasi tester tipo ICE , per farti capire quello con la lancetta e puoi fare la prova che adesso spiego.Sempre con finale orizzontale staccato, prendi il tester con la lancetta e mettilo per corrente alternata, ripeto, no tensione, ma CORRENTE ALTERNATA, per la portata più bassa in mA (milliamper),colleghi un puntale a massa e l'altro sul terminale del secondario del trasf.pilota, quello che da gli impulsi alla base del finale orizzontale.Se il TEA2029 genera gli impulsi il BD175 li amplifica all'uscita del trasf.pilota abbiamo gli impulsi in corrente che fanno funzionare il finale orizzontale.Questi impulsi sono rilevabili con il sistema descritto, non provare in continua ne tantomeno in tensione ne con tester elettronici perchè non viene rilevato nulla.Fare solo su tv che montano il trasf.pilota e con finale staccato e solo per alcuni secondi.Questo sistema fu da me sviluppato anni fa e mi aiutava nelle riparazioni a casa del cliente in mancanza di frequenzimetro.In conclusione se ci sono gli impulsi la lancetta vedrai che si alzerà e ciò indica che gli impulsi che pilota il finale orizzontale ci sono, e allora perche' salta il finale.Questo lo vedremo la prossima puntata, nel frattempo fai esperienza.
jangia Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 sul tea 2029c ci sono i 12v sul pin 10 ci sono gli impulsi di sincronismo all' uscita deltrasf tpt7 ci sono gli impulsi ciao grazie
itafacs Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Stacca e controlla resistenza da 100ohm R549 situata fra base e emittore finale orizzontale.Se interrotta o alterata di valore, dopo 15 secondi di funzionamento il finale salta.Controlla D506 e D507 e rifai le saldature.Per tutte le saldature da rifare, anche per quelle già rifatte, consiglio di aspirare lo stagno vecchio e rifare con stagno nuovo.Controllare continuità piste rame zona EAT .Siccome le piste di rame sono che facilmente si staccano, capita a volte che si interrompono e controlla principalmente vicino agli occhielli dove sono saldati i componenti. Componente è anche il trasf. EAT , che dici che hai sostituito, perciò controlla anche i suoi collegamenti.Controlla pure i collegamenti da e per il giogo di deflessione.
jangia Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 scusa itafacs mi sono dimenticato che da quando ho sostituito i condensatoric535 536 537 540 il finale non salta piu adesso ho il problema che avevo al primo postnon parte trattino acceso sul cassetto e ticchettio tenendo premuto il pulsante canalipraticamente il tv resta sempre in stand-by ciao grazie.
itafacs Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Non ho lo shema del 21c2v ma praticamente ho lo schema di un tv che monta la scheda tv3183, tutte le altre schede sono differenti.Pertanto non ho sott'occhio le restanti parti.Però qui è da decidere se il difetto è dell'alimentatore o altrove.Gli elementi in mano sono pochi e i conti non tornano, molte volte le cose che dici sono controverse.Il display quando accendi va sempre in stand-by e allora come fai a dire che ci sono tensioni sul tea2029, e gli impulsi di sincronismo alla base del finale orizzontale.Come li hai rilevati con finale orizzontale staccato.Con finale inserito la +140v quanto misura.Il ticchettio è dato dal fatto che va in protezione l'alimentatore perchè c'è un corto sullo stadio EAT o perchè l'alimentatore non riesce a fornire l'energia richiesta dal tv .Allora adesso prendi la famosa lampadina da 40 o 60w e collegala , stacca il finale accendi il tv e vedi che succede, se non senti piu il ticchettio e la lampadina si accende e la +140v è regolare e il display indica il numero allora l'alimentatore è da escludere.
jangia Inserita: 24 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2007 si quando accendo dll'interruttore generale va in stand-by le tensioni le ho rilevatecon finale orizzonntale staccatocon finale inserito in stand-by ho le seguenti tensioni 140v 22.8v 9.8vcon finale inserito andando in protezione non posso rilevarleprova lampadina fatta in stand-by accesa poco in accensione accesa il doppio nienteticchettio tensione 145v numero 1 acceso sul display ciao grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora