fiatpunto Inserito: 29 marzo 2007 Segnala Inserito: 29 marzo 2007 carissimi amici. il quesito di oggi è......cosa posso fare con questo 14 m3 della mivar di cui possiedo lo schema? vediamo un po: all'accensione dell'interruttore si accende il led dello stand-by. nessun raster o rumore che mi dia qualche indizio. ho sostituito ( prima che me lo imponete voi ) l'elettrolitico da 400v 68nf dell'alimentazione. all'uscita del connettore nr.1 dispongo le due tensioni di 105v e 13 v anzi se vogliamo essere precisi sono 113v e 13v. ho sostituito il bu 808df ho verificato alcune resistenze e poi... mi sono arreso.... mi metto anch'io in stand-by .. ciao
Elvezio Franco Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Controlla se su IC3 hai i +5V.Sul pin 19 di IC2-ST6375 dovresti trovare 4,5V. Controllare T1-BC847 e T2-BC807.Questo naturalmente se(ma non l'hai detto)non accade nulla premendo un canale dal telecomando o dal cruscottino.
fiatpunto Inserita: 30 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2007 controllato ic3; presenti +5Vcontrollato ic2-ST6375; presenti 4,5vsostituito t1-bc847sostituito t2-bc807ancora in stand-by
Elvezio Franco Inserita: 30 marzo 2007 Segnala Inserita: 30 marzo 2007 Fossero tutte cosi' le risposte...... Strano non faccia nulla con le tensioni presenti,sembrerebbe che non funzioni il cruscotto e il telecomando..... .Tensione al collettore di T1 = 13V.(in ST-BY).Misura R45-39ohm/2W.Prova T4-BC807(usa quello che hai sostituito al T2).(qui avavo sbagliato io a darti il componente )Misura tensione al T4 proveniente dalla R45(dai 13V.Di seguito proveremo a collegare la lampada al posto del fianle di riga T10-BU808DF.Verifica tensioni su C77-C74 entrambi da 22uF/250V.Su C74 = +180V.Su C77 = +105V.Verifica anche la continuita di R134-4,7ohm/2W.Le misure puoi farle anche prima di collegare la lampada.Vediamo se dice qualcosa.
fiatpunto Inserita: 30 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2007 tensione al collettore t1....13vione collettore t1 = 13vmisura r45... regolaresostituito t4-bc 807tensione al t4 proveniente dalla r45... 12,8vtensione su c74 ....soltanto 112v anziche' 180vtensione su c77....113vcontinuita' su r134....oktolto bu 808df e provato lampada su t10 (bu808df) ...si illumina ...ancora in stand-by
fiatpunto Inserita: 4 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2007 non so proprio cosa fare ........ visto che è ancora in stand-by
Elvezio Franco Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 Al pin 19 di IC2-ST6375 devi trovare 4,5V. quando sei in ST-BY.Misurali.Schiacciando dal cruscottino P+ dovresti vedere che il led si spegne(ma non lo fa?Il comando di accensione esce da li'.Il comando di accensione da TLC entra al pin 35 di IC-2 e dal tastierino ai pin 11-14.
fiatpunto Inserita: 4 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2007 quanto sono in stan-by al pin 19 di ic2-st6375 ci sono i 4,5v , schiacciando sul cruscottino il led non si spegne, nè lampeggia ma rimane costantemente acceso. lo stesso quando uso il telecomando. mi trovo al pin 35 i 4,5 v ma non li trovo al pin 11 e 14 pur sollecitando il comando p+premessa: il tvc era nella disponibilità di un ragazzo il quale ne aveva distrutto il tastierino/cruscotto cs1002 e vandalizzato il rilevatore infrarossi tfms1380t compreso. . per accenderlo (sino a quando non è andato in avaria) si serviva di un cacciavite, facendogli fare -contatto- . io ho sostituito sia il rivelatore che il tastierino (originale mivar) saldato il tutto e controllato le saldature circostanti. suppongo che abbia avuto un corto in quella zona..... è per caso in avaria l'ic2?
Elvezio Franco Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Questo sarebbe stato meglio saperlo prima.Ora allora prova a cortocircuitare i pin 11-14 ma prima delle resistenze R11-R15 e non direttamente sui pin.Se non va' IC2 e' compromesso.
fiatpunto Inserita: 17 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2007 andro' a prensere l'ic2 !!!vorrei chiederti un consiglio.... sabato mi recherò a novegro ( fiera elettronica radiant); puoi consigliarmi quali componenti di scorta posso comperareda tenere nel mio pidccolo laboratorio visto che io vivo in periferia di torino ma è sempre piu' difficile reperire componenti per le riparazioni. premetto che che io di solito "tento" di riparare gratuitamente tvc 14" o 16"; quali elettrolitici oltre al 400v 68nf ? quali transistor di potenza ? cos'altro? ti ringrazio anticipatamente... ciao. atnhony capria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora