jackmax5 Inserito: 1 aprile 2007 Segnala Inserito: 1 aprile 2007 Buonasera a tutti gli utenti del forum.Ho un Mivar 20P3 che dopo qualche minuto di perfetto funzionamento fa scomparire l'immagine dal cinescopio lasciando solo l'audio.Ho già provato a ritoccare diverse saldature.Ho poi provato a muovere il G2 a schermo nero, ma non ha avuto il minimo effetto... ne linee orizzontali ne verticali ne tantomeno è tornata l'immagine.Cosa posso verificare e/o sostituire?GRazie per l'aiuto.Saluti a tutti
Statix57 Inserita: 1 aprile 2007 Segnala Inserita: 1 aprile 2007 (modificato) hai controllato se il filamento del tubo catodico è acceso? Modificato: 1 aprile 2007 da Statix57
jackmax5 Inserita: 2 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Mi sembra di no... ma come faccio a verificarlo?
Elvezio Franco Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Guardando il collo del tubo vicino alla basetta attacata,se sono accesi vedi rosso.Controlla il finale video se ha la +180V.misurandola prima al C100-22uF/250V.poi su R1 4,7ohm e sul pin 6 di IC-1 TDA6107Q.
jackmax5 Inserita: 2 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Ok... immaginavo si controllasse semplicemente così, ma volevo evitare figuracce visto che non è la mia professione, ma semplicemente un hobby.I filamenti del tubo sono spenti.Questa sera dopo il lavoro controllerò i 180V come mi hai gentilmente suggerito.Posso eventualmente iniziare a comprare qualche componente che potrebbe essere danneggiato? Così accelero i tempi...Grazie ancora
Elvezio Franco Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Direi che e' meglio aspettare che fai le misure,il TV e' abbastanza recente.Quindi quando funziona il filamento e' ovviamente acceso.Tra i pin 9 e 10 dello zoccolo del tubo puoi misurarne la continuita' ma,aspettando che sia spento,misura se trovi tensione alternata 6/7V. proveniente dal pin-6 del trasformatore E.A.T.Col TV buio fai anche le altre misure e aggiungi C-99 22uF/250V.Bisogna stabilire se si interrompe il filamento o manca una tensione e ovviamente dove.
jackmax5 Inserita: 2 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Report:- Appena il video diventa buio il filamento è spento.- Su C100 ci sono 128V- Su R1 ci sono 128V- Sul Pin6 del TDA6107Q ci sono 128V- Tra il pin 9 e 10 c'è continuità- Appena spegne tra il pin 9 e 10 ci sono 0V (anche sul pin 6 dell'EAT)- Sul C99 ci sono 128VChe fare? Grazie mille per l'aiuto
Elvezio Franco Inserita: 3 aprile 2007 Segnala Inserita: 3 aprile 2007 Appena accendi il TV e funziona bene misura la tensione sempre al C99.128V. e' troppo alta.Se la misura resta tale regola per i 110V. con R8 in alimentazione.
tarfagno Inserita: 3 aprile 2007 Segnala Inserita: 3 aprile 2007 risalda lo zoccolo del cinescopio e controlla i cavi flat che portano tensione al modulo RGBsegui i consigli di elevezio franco il cinescopio si spegne lentamente o diventa buoio in un sol colpo????
jackmax5 Inserita: 3 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2007 Punto della situazione:- Ho regolato R8 per ottenere sul C99 i 110V.- Ho ritoccato le saldature sul cinescopio- Il cinescopio si spegne di colpo e non lentamenteHo appena fatto tutto ciò ed il TV sembra non spegnersi.Ma com'è possibile che l'R8 si sia "starato" da solo???Il Tv non è mai stato aperto ed ha funzionato bene per circa 6 mesi.
jackmax5 Inserita: 3 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2007 Rettifica!!!:Ho chiuso il TV appena adesso. L'ho fatto a TV acceso.Poi ho staccato la spina e l'ho riposizionato al suo posto.Ho ricollegato la spina... l'antenna e...ora non si vede neppure per un minuto!!!Quando lo spengo con il telecomando però, fa una specie di "lampo" sul cinescopio.
Elvezio Franco Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 Sicuramente no.Di solito accade sui TV datati che per invecchiamento degli elettrolitici la tensione si elevi.Prova ad alzare nuovamente la tensione con R8 per vedere se sta acceso...prova pero con 120V.Le saldature sotto al trasformatore di riga sono perfette?.Credo che ci stia sfuggendo qualcosa.
falco68 Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 Scusate se mi intrometto, ma non potrebbe essere nel trasformatore di riga a difettare proprio l'avvolgimento dalla quale esce la tensione che alimenta il filamento, a volte interrompendosi?Ciaoooooo
jackmax5 Inserita: 4 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2007 Le saldature sull'EAT le avevo già ritoccate e credo siano a posto.Stasera proverò nuovamente ad alzare R8 a 120V.Ieri ho dimenticato di dire che ho regolato la griglia ed il fuoco.Potrebbe aver influito...Ma come si regola perfettamente la griglia?Io ho impostato su AV1 (per avere lo schermo nero ed una scritta ben visibile) poi ho ruotato il trimmer della griglia fino ad ottenere la luminosità massima e quello del fuoco per avere la migliore messa a fuoco... non so se sia la procedura correta...
tarfagno Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 (modificato) finalmente, ora ho lo schema allora al pin 6 del TDA6107Q devi trovarti 180V e non 128; controlla R1 che sia di 4,7ohmsostituisci questi componenti C97, C98, D18, D19, D17,D220, T7,C106 e anche il C99sostituisci anche il C2 sul modulo RGBcontrolla R150, R149 quando scompare l'immagine, vedi se tra il pin 9 e 4 del trasformatore di riga hai -14V e che tra il pin 4 e 10 del trasformatore di riga hai +14V. se una di queste tensioni è assente, dopo la sostituzione dei componenti sopra scritti, sostituisci il finale verticale STV9382dopo la sostituzione dei componenti controlla anchre che la tensione al PIN6 del TDA6107 sia ritornata di 180Vrislada anche tutta la zona verticale e trasf di riga Modificato: 4 aprile 2007 da tarfagno
tarfagno Inserita: 10 aprile 2007 Segnala Inserita: 10 aprile 2007 we, allora come è andata a finire????
jackmax5 Inserita: 11 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Scusate ragazzi, ma ho avuto un casino di cose da fare sul lavoro (che non è il riparatore TV) e non ho potuto sostituire i componenti fino all'altra sera.Fatto. Tutte le tensioni sembravano a posto.Il giorno dopo ho lasciato il TV acceso una mezz'oretta ed ha rifatto il problema!Poi ho fatto passare 5 min e l'ho riacceso... da allora sembra che vada bene!?!?!?!L'ho lasciato acceso per qualche ora e nulla più è successo.Non so' che dire...
Elvezio Franco Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Assicurati che le tensioni siano tutte a posto.
jackmax5 Inserita: 11 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Sembra di si... a parte 190V invece che 180...
Elvezio Franco Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 E' alta.Prova tensione su C-20 = 110V.e su C-99.
jackmax5 Inserita: 12 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2007 111V...Provato il TV anche ieri e non si è mai spento...fitto mistero... (anche se comunque ho cambiato un bel po' di componenti...)
tarfagno Inserita: 12 aprile 2007 Segnala Inserita: 12 aprile 2007 ma hai cambiato la sfilza di componenti che ti ho suggerito o qualcosaltro??preferiremo saperlograzie
jackmax5 Inserita: 12 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2007 Ho cambiato tutta la sfilza tranne il finale video
jackmax5 Inserita: 13 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2007 Buongiorno a tuttiIeri mi ha rifatto il difetto ogni 5 minuti!Non so che fare... ma potrebbe essere l'EAT? Che sta per guastarsi definitivamente?
jackmax5 Inserita: 24 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2007 Buogiorno a tutto il forum.Dopo mesi di stanchezza sono ritentato di riparare questo benedetto televisore!Ripeto una domanda... potrebbe essere il trasformatore EAT?Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora