Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20P3 - No video Si audio


Messaggi consigliati


Inserita:

assicurati che l'eat non scarichi sui componenti adiacenti oscurando il video. se cosi fosse la soluzione migliore è la sostituzione dell'eat oppure prova a dare 3-4 giri di nastro isolante attorno allo stesso ed allontana dal traferro, piegandoli, i componenti adiacenti ad esso (soluzione poco ortodossa ma efficace in taluni casi).

Inserita:

Ciao ragazzi,

ieri ho sostituito anche il TDA6107Q! Ma nulla è cambiato!!!

Volevo sostituire anche il finale STV9382 e l'EAT ma sembrano introvabili!

La risposta che mi è stata data dal rivenditore è che il TV è troppo recente!!!

Proverò anche a mettere il nastro isolante attorno l'EAT...

Ho tentato anche di cercare col phon l'area del componente guasto ma con pochi risultati. Una volta si spegneva sul finale... un'altra volta su un LM7805... e via discorrendo... quindi penso che il mio phon centrasse poco, ma che lo spegnimento fosse del tutto casuale.

Può essere utile dirvi che sento un ronzio sulla scheda dopo lo spegnimento? e che quando quel ronzio smette, allora ho la possibilità di far tornare il video (spegnendo e riaccendendo)?

Purtroppo però non ho l'orecchio così fino da individuare il componente che provoca il ronzio in una scheda di 20cmx20cm.....

Grazie a tutti

Inserita:

Ciao a tutti.

Mistertv, ho provato ad isolare l'EAT come mi hai consigliato, ma non è cambiato nulla...

Sapete dirmi dove posso trovare l'EAT DS21 del mio Mivar? qualche sito di vendita online... perchè qui a Torino non riesco a trovarlo!

Grazie a tutti

saluti

Inserita:

Ciao.

Prova direttamente alla Mivar di Torino, in via Goletta 6. (zona barriera di Milano).

Inserita:

prova a riscaldare i condensatori sull'alimentatore; vedi se appena accendi l'immagine esce

Inserita:

Scusate la mia ignoranza (non è il mio mestiere), ma quali sono i condensatori sull'alimentatore?

Ricordo inoltre che la TV non si spegne completamente... è solo il video a spegnersi. L'audio ed il resto continuano a funzionare.

Il fatto è comunque, che se spengo la TV e poi aspetto qualche minuto (se non secondo) poi riaccendo, l'immagine riappare... per poi sparire nuovamente dopo 5-10min.

Non saprei quindi come essere certo della prova col phon... comunque farò un tentativo.

Questa TV mi sta stresssando!!!

Grazie a tutti

Inserita:

Ragazzi, ho provato tutto ciò che mi avete gentilmente suggerito... ma niente!

Continua spegnersi il video dopo qualche minuto.

Non mi resta che sostituire l'EAT... anche se mi sembra incredibile per un TV di un anno!!!

Cosa devo fare???

grazie per la pazienza

Elvezio Franco
Inserita:

Ho dovuto rileggere frettolosamente tutta la discussione......

Collega un filo a massa (pin-9 dell'eat) e uno al pin 6(filamento).

Collega un tester con fondo scala superiore a 20V.,accendi il tv e guarda cosa da' lo stumento.Nel momento che si spegne controlla se la misura si alza/resta uguale o si abbassa.

Se si abbassa sostituiassci l'eat,se si alza/resta uguale il problema e' il tubo.

Inserita:

Mi scuso col forum ed in particolare con Elvezio per il ritardo nella risposta ma sono stato via per lavoro e sono riestrato solo oggi.

Stasera proverò a fare quelle misurazioni e vi farò sapere.

Grazie

Inserita:

Ciao a tutti.

Ho appena finito di sostituire l'EAT.

Nulla è cambiato!!!

Non so' davvero più che pesci prendere. Penso mi darò per vinto e butterò via il TV.

Potrei ancora tentare di sostituire l' STV9382, ma ho davvero pochissime speranze... oltre che voglia.

Elvezio, la tensione sull'EAT c'è anche quando il TV si spegne.

Saluti

Inserita:

perchè buttarlo? fai il punto della situazione con annessi componenti sostituiti.

Inserita:

OK... ci riproviamo.

Ritoccate tutte le saldature

Componenti sostiuiti:

TDA6107Q

C97, C98, D18, D19, D17,D220, T7,C106, C99

C2 sul modulo RGB

EAT

unico componente ancora da sostituire: STV9382 (ma possibile che per 5 minuti va bene e poi smette di funzionare?)

Non so' proprio più che fare!

Inserita:

ciao,

se il cinescopio si spegne prova a sostituire lo zoccolo del cinescopio; controlla la continuita dei collegamenti dal telaio al modulo RGB

Inserita:

Buogiorno a tutti.

Ho controllato la continuità dei collegamenti tra telaio e modulo RGB e sembra tutto ok.

Aggiungo inoltre altre info al difetto.

Come dicevo, dopo 5 min circa di accensione lo schermo sparisce... poi dopo altri 5 minuti circa vedo una specie di flash nello schermo (contamporaneamente anche il classico rumore delle scariche elettriche sull'EAT) ... come se tentasse di riaccendersi... ma senza riuscirci... se aspetto ancora qualche minuto lo rifà... ma sempre senza iuscire ad accendersi. Fatto salvo in poche occasioni dove si è riacceso, ma spento dopo pochi secondi.

Saluti

Inserita:

Ciao elvezio, ho dimenticato di risponderti...

ho fatto anche la prova che mi suggerivi.

Tra pin 6 e pin 9 dell'EAT, quanto il TV si spegne mi indica 0 volt.

Ma l'EAT come ti dicevo l'ho già sostituito...

Inserita:

tra i pin 6 e 9 hai misurato con lo strumento predisposto suVac o Vdc? non vorrei che avessi commesso un errore banale di misura.

Inserita:

Mi è venuto proprio quel dubbio!

Comunque provando in alternata il tester oscillava e non segnava nessuna misura "leggibile", su Vcd invece segnava 0.

Inoltre continuo a non trovare i 180V sul pin 6 del TDA!

Mi indica 110,6 V ed è praticamente proporzionale (con uno scarto di circa 0,6V) ad i 110V regolati dal trimmer R8. Infatti agendo sul trimmer mi cambia anche la tensione al pin 6.

Inoltre non trovo nemmeno i +14 e -14V tra pin 9 - 4 - 10 dell'EAT... questo mi farebbe supporre che l'STV sia andato?

Altra cosa: se provo a spegnere e riaccendere subito il TV dopo che è avvenuto il difetto, appena premo un tasto sul telecomando, non solo il TV non si accende ma sparisce anche il led rosso di stand by.

Lascio riposare una mezz'oretta... e poi rparte per altri 5 minuti.

Sono sempre più stanco e demoralizzato!!!

Grazie ancora a tutti comunque.

Inserita:

da quello che dici se le misure sono eseguite in maniera corretta sembra che l'oscillatore orizzontale smetta di funzionare ed il trasfo eat non venga pilotato. dirigi le tue attenzioni sullo stadio di pilotaggio, a mio parere dovrebbe trattarsi di una qualche saldatura difettosa. armati di lente e una buona fonte di luce per scovarla.

Inserita:

Proverò ancora a riguardare le saldature ma francamente ne ho già ritoccate parecchie senza risultato.

Potrebbe essere questo benedetto STV9382?

Magari domani lo compro e lo provo comunque a cambiare...

Inserita:

Buongiorno a tutti.

Getto la spugna!

Ho provato di tutto ma nulla...

Inoltre, ormai preso dal nervoso e dallo sconforto, cercando di misurare una tensione sul pin 6 del TDA, con la punta del tester ho involontariamente cortocircuitato pin6 e pin5!

Quindo ho mandato 120V (anche se sarebbero dovuti essere 180V) sull'uscita dell'integrato che gestisce il sincronismo ed un sacco di altre cose!

Quindi ora vedo delle righe orizzontali lungo tutto lo schermo... e pasati i soliti 5 minuti si spegne come al solito.

Ho deciso di buttarlo.

Grazie a tutti della disponibilità, della pazienza e dei consigli.

Un saluto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...