Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20P3 - Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti gli utenti

Il TV è completamente spento

Ad una verifica noto che i 12V sul pin 16 del TEA2261 oscillano tra 8 e 9V

la prima cosa che faccio è sostituire tutti gli elettrolitici sul primario compreso il condensatore principale, ma non cambia niente.

Allora sostituisco anche se alle prove risultano buoni, la resistenza da 100K 1W, lo zener da 3,3V il bu508 e il TEA2261, ma nulla di fatto.

Provo a staccare il finale di riga ma ancora niente.

Noto però che la tensione sul condensatore primario e di 330V ! non è alta?

se qualcuno mi può dare una mano!

aspetando vostre risposte vi ringrazio anticipatamente.


Inserita:
technician1+20/04/2007, 09:34--> (technician1 @ 20/04/2007, 09:34)

Non è alta che vuol dire? Quanto la misuri? E' stabile?

Elvezio Franco
Inserita:

Quell'oscillazione e' sinonimo di sovraccarico.

Spesso e' il finale di riga.

Toglilo e metti la lampada alle piazzole C-E.

Sostituisci anche i due elettrolitici al secondario:C-19-2200uF/16V. e C20-47uF/250V.

Sostituisci anche C13 150pF/2KV: anche se questo dovrebbe far saltare il fusibile...

Inserita:

A finale di Riga tolto misuro 0 V come del resto sul lato secondario, quindi penso che sia inutile che provo con la lampada.

Proverò a sostituire i due condensatori C19 e C20 e ti faro sapere.

Elvezio Franco
Inserita:

Il collegare la lampada era per escludere la parte orizzontale potendo avere l'alimentatore caricato per le prove.

Inserita:

I 12V sul pin 16 del TEA2261 oscillano tra 8 e 9V anche con il finale di riga dissaldato oppure con il modulo di alimentazione separato dal telaio?

Comunque ti consiglio di seguire i consigli(giro di parole),questo tipo di alimentatore spesso senza carico non parte,neanche se gli prepari la valige.(per sdammatizzare).

Ciao

Inserita:

Ho provato sia a dissaldare solo il finale di riga e sia a scollegare i pin secondari del TSM.

Il telaio in questione non porta il modulo alimentatore a parte,

ma è tutt'uno.

  • 3 months later...
Inserita:

mi è capitato un guasto simile e anche altre volte diversi anni fa però lo schich mode era distaccato dal telaio ma con lo stesso funzionamento da principio sostituivo gli elettrolitici poi l'intera schedina dell'alimentatore poi trovandomi con un alimentatore gemello ho potuto sostituire tutti i componenti del telaietto mivar: risultato c'era un condensatore fisso smd che andava in corto e faceva fare le oscillazioni anomale sostitutendolo l'alimentatore vecchio è ripartito e il nuovo con un nuovo condensatore smd è ripartito lo stesso clap.gifclap.gifclap.gif mi ci sono volute solo 6 ore per arrivare a capo del trapianto completo e prove varie ma ne è valsa la pena adesso mi trovo dopo vari anni che un modello mivar 20p3 fa lo stesso difetto sarà lo stesso il solito condensatore che fa parte del telaio???

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...